Visualizzazione Stampabile
-
Le dimensioni possono essere idonee ad un buon risultato, almeno un minimo di trattamento acustico non fa MAI male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Walkiria
Prima di fare acquisti meglio che fai qualche ricerca al riguardo, così eviti di buttare soldi inutilmente
sisi ovvio. ora sto solo valutando. mica mi butto senza approfondire
-
Citazione:
Originariamente scritto da
abe77
Le dimensioni possono essere idonee ad un buon risultato, almeno un minimo di trattamento acustico non fa MAI male.
ma per trattamento acustico della stanza cosa intendete ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Lovis
vai tranquillo per la dimensione - da me in 12 metri quadri ho sia le minima che le nuove canton reference 7K e suonano benissimo (gli scettici prima di esprimersi vengano qui da me - no problem)
sempre in 12 metri quadri suonano benissimo delle magellan cello ed anche delle wilson benesh discovery
nn capisco perchè parli di impianti dal costo di migliaia di euro in una discussione dove a malapena si arriva ai 1000 o se vogliamo 1500 xd
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Lovis
vai tranquillo per la dimensione - da me in 12 metri quadri ho sia le minima che le nuove canton reference 7K e suonano benissimo (gli scettici prima di esprimersi vengano qui da me - no problem)
sempre in 12 metri quadri suonano benissimo delle magellan cello ed anche delle wilson benesh discovery
Scommetto pure stanza vuota e ascolti a 90db....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lovis6161
ma per trattamento acustico della stanza cosa intendete ?
È una materia vasta, fatti un’idea con Google
-
Lovis
era per portare degli esempi reali di impianti che suonano bene anche con il limite dell'ambiente piccolo ( ma dedicato)
tutto qui - non voleva essere scortese nei tuoi confronti - se hai inteso così mi scuso
-
Walkiria: stanze piccole ben zeppe di mobilia: nel mio caso doppie librerie , scrivania + divano robusto e parquet + tappeti e quadri.
Ascolto a volumi normali ma l'impianto regge anche volumi sostenuti
Ho il piacere di accoglierti da me se vuoi molto volentieri - sono per condividere gli ascolti
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Lovis
era per portare degli esempi reali di impianti che suonano bene anche con il limite dell'ambiente piccolo ( ma dedicato)
tutto qui - non voleva essere scortese nei tuoi confronti - se hai inteso così mi scuso
ah ookok. allora tranquillo.
-
allora riassumendo :
ho una stanza di 5 x 5 metri ma calcolando librerie armadio e letto ovviamente si riduce.
a priori dal mio impianto un piccolo trattamento acustico della stanza può essere una buona soluzione. comunque un investimento a lungo termine che si può fare.
la scelta dei diffusori si divide in scaffale o a terra calcolando che ascolterò la musica a circa 2 metri 2 e mezzo di distanza.
ascolto musica classica e jazz con prevalenza della musica barocca in particolare bach : pianoforte clavicembalo. piccoli cori,organo, sonate trio. qualche orchestrazione con cori( messe,passioni). preferendo un suono cristallino neutrale poco impastato e definito.
siamo ricaduti sulle m20 dynaudio che si aggirano sulle 700 euro. ma considerando la spesa che dovrò fare si potrebbe poco a poco aumentare il budget per i diffusori anche sulle 1200 euro circa( usato o nuovo).
tralasciando lamplificatore e il lettore ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Walkiria: stanze piccole ben zeppe di mobilia: nel mio caso doppie librerie , scrivania + divano robusto e parquet + tappeti e quadri.
Ascolto a volumi normali ma l'impianto regge anche volumi sostenuti
Ho il piacere di accoglierti da me se vuoi molto volentieri - sono per condividere gli ascolti
saluti
Precedentemente ho scritto
“Personalmente preferisco un impianto da €1000 in ambiente piccolo ma trattato che uno da €20mila in ambiente non trattato (o equalizzato)”
Ho una discreta esperienza di stanze piccole e non dubito che il tuo impianto suoni bene, ma con €1000 per l’intero impianto è davvero dura senza trattamento acustico oculato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lovis6161
allora riassumendo :
ho una stanza di 5 x 5 metri ma calcolando librerie armadio e letto ovviamente si riduce.
a priori dal mio impianto un piccolo trattamento acustico della stanza può essere una buona soluzione. comunque un investimento a lungo termine che si può fare.
la scelta dei diffusori si divide in scaffale o a terra calcolando che asc..........[CUT]
Da 4x4 a 5x5 ci passa il mondo. Meglio che misuri e ci dai le misure esatte da muro a muro.
Visto il genere che ascolti io andrei senza pensarci sui diffusori da stand, ovviamente usati. Elac o se trovi a buon prezzo (6/700€) le Totem Rainmaker. Come ampli va bene anche un Naim base.
Se non abiti lontano da Rimini, il prossimo we c’è una bella fiera hifi dove ascoltare un po’ di roba e farti un’idea
-
4,50 x 4,50 esatti sono.
per lavoro nn posso muovermi così lontano purtroppo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lovis6161
4,50 x 4,50 esatti sono.
per lavoro nn posso muovermi così lontano purtroppo
20 metri quadri sono meglio di 16!
In effetti la fiera di rimini era una bella occasione, ma se non puoi andarci, fatti almeno un bel giro da Prinzio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lovis6161
ma per trattamento acustico della stanza cosa intendete ?
Ti segnalo una introduzione che ho trovato chiara a questo link
Ciao
Luca
ps. Per chiara intendo che ho incominciato ad orientarmi ... sicuramente non ho la padronanza dell'argomento.