Arrivato a 30 ore,da una prima calibrazione con Delta e 1,6 ,ciò che mi ha lasciato stupito è stata la qualità del 3d con perdita di qualità pari a 0 senza ghosting o crosstalk !sempre più soddisfatto
Visualizzazione Stampabile
Arrivato a 30 ore,da una prima calibrazione con Delta e 1,6 ,ciò che mi ha lasciato stupito è stata la qualità del 3d con perdita di qualità pari a 0 senza ghosting o crosstalk !sempre più soddisfatto
Qualcuno che lo aveva individuato la supremazia laser “solo” qualche annetto prima: :rolleyes:
https://www.cnet.com/news/why-lasers...of-projectors/
Alla fine non ho resistito!
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...64#post4738264
Da 20 anni ho sempre avuto DLP (Davis cinema one - Optoma H77 - Optoma HD 87) ma sono molto soddisfatto dall'attuale Epson 10500 laser.
Non mi intendo molto di gamut e via discorrendo ma la differenza tra i prodotti che avevo e quello attuale si vede.
Non mi ha entusiasmato invece il passaggio da full hd a 4k (simulato). Sul mio schermo da soli 100" non paga la differenza.
Se posso permettermi il passaggio da 2k a 4k con vpr come Epson o jvc vobulati non ti darà mai soddisfazione, te lo dico perché prima dall'optoma uhz 65 ho avuto Il jvc x5000 e successivamente l'epson 9300 entrambi ottimi in 2k, ma che non mi dicevano nulla in 4k, ma da quando ho visto l'optoma con film in 4k non ho avuto alcuna esitazione a prenderlo è stato amore a prima vista......
concordo, sappiamo tutti come venga trattato il segnale 4K con i full HD shiftati...
Inoltre c'è un fatto oggettivo: la densità di pixel raddoppia. Dai 2Mpix dei VPR HD o e-shiftati l'Optoma passa a 4Mpix che vobulando diventano 8Mpix. In ogni caso, il doppio. Questo produce un effetto decisamente evidente sull'immagine.
Fermo restando che a me personalmente l'Epson LS1000/LS10500 è sempre piaciuto molto.
Ciao a tutti, si sta facendo strada in me (lentamente ma inesorabilmente) la voglia di cambiare il proiettore.
Attualmente ho il JVC X30, lampada ormai che è sulle 1.200 ed il calo di luminosità è abbastanza evidente.
Mi interesserebbe un prodotto buono/ottimo, non sono uno che cambiare un proiettore all'anno (questo ce l'ho dal 2011 se non erro).
La cosa che vorrei nel modo più assoluto è liberarmi della cosa che odio del mondo della videoproiezione, ovvero la calibrazione periodica.
Quindi vorrei poter fare un utilizzo simil tv, lo faccio calibrare e poi vivo sereno con la consapevolezza che l'immagine che guardo è sempre la migliore che la mia macchina è in grado di tirare fuori.
Budget variabile, sui 5.000 euro direi ma posso anche spingermi più se oggettivamente potesse valerne la pena.
Vedo sostanzialmente solo film al momento con proiettore, ma non escludo un domani di vedere anche Sky con Sky Q e magari contenuti in streming.
Qualcuno è così gentile da farmi un riepilogo di cosa esiste oggi sul mercato con queste caratteristiche?
E' il caso di aspettare che la tecnologia attuale maturi un po' o può essere un buon momento per un nuovo acquisto?
Grazie
secondo me il problema è alla fonte.... troppa confusione con i contenuti da trasmettere pieni di specifiche (HDR10, HDR10+++++, HLG, DOlby Vision, gamut esteso, mille milardi di nits.... etc etc) che non vengono totalmente rispettate in fase di riproduzione per limiti di licenze e/o tecnologia
Non so... impegnare tanti soldini e poi avere proiettori monchi per me sarebbe frustrante. Hai già un bell'impianto... me lo terrei un altro annetto almeno giusto per capire come si sviluppa il mercato. Il classico BluRay è sempre un bel vedere
Grazie per la risposta, effettivamente è anche il mio dubbio...
si effettivamente è cosi?:confused:aspetta l'anno prossimo ma pero?no forse 2 anni perchè uscira 8k hdr2+ dolby vision 3 etc etc,forse ci vogliono 3 anni?fai quello che meglio credi e reputi,ognuno ti dira' la sua!io sono felice del mio acquisto e lo rifarei senza nessun ripensamento
È fuori budget per Daniel24 ma il proiettore è fra i top quindi credo longevo. La fonte luminosa laser dopo il primo rodaggio si è mantenuta stabile? Cambia leggermente fra appena accesa e dopo il film di un paio d'ore?