Io per principio non prendo nulla che non mi soddisfi a livello tecnico. Ma posso capire che molti, per amore verso il film, se non c'è alternativa possono passarci sopra. L'importante è riconoscere i limiti del prodotto. :)
Visualizzazione Stampabile
Io per principio non prendo nulla che non mi soddisfi a livello tecnico. Ma posso capire che molti, per amore verso il film, se non c'è alternativa possono passarci sopra. L'importante è riconoscere i limiti del prodotto. :)
Normalmente anch’io non acquisto se non mi soddisfa, penso a T2 o La Vita è Bella.
Qui quello che sinceramente mi ha fatto girare i ball è aver stipato tutto in un bd25, ma vabbè almeno ci fa dimenticare il dvd.
Come dice alpy per me l'importanza del film me lo fa acquistare anche se non é il massimo certo c'é anche di peggio ma non esiste un'edizione migliore perció o questa o l'orrendo dvd. Certo se avessero usato un bd50 sarebbe stato un pelo meglio ma il master sempre quello é. In sintesi un video sufficiente e audio in HD il miglior modo ad oggi per vedere una storia vera con audio italiano. Per Nik T2 avrà sempre vita dura a me piace anche questa versione eagle meglio della Universal con tutti i limiti certo se mi danno il restauro senza dnr quello eagle sparisce al confronto.
Bd sufficiente secondo me.
Contento che la pensi come me visto che hai piú esperienza con quattro parole hai detto tutto.
Acquistato, inserito nel lettore, dopo lo spot iniziale della Eagle, schermo nero e si blocca tutto, non c'è verso di caricare il menu', ho provato 2 volte aspettando ogni volta qualcosa come 5 minuti ma niente...quanto mi fanno imbufalire queste cose, qualcun altro ha riscontrato tale difetto?
Domani lo restituiro', che strazio però!
A me nessun difetto.
A me funziona che lettore hai juke é aggiornato? Segnalalo sul thread sui problemi di compatibilità penso sia meglio parlarne là.
Ho provato anche Cotton Club, che avevo comprato con Una storia vera, stesso identico risultato, carica il logo Eagle, poi schermo nero e nulla, ho provato diversi altri bd e nessun problema, possiedo un lettore Sony BDP S-360, quindi un lettore vecchiotto (penso che l'ultimo firmware sia stato rilasciato nel 2011), a sto punto penso possa essere effettivamente un problema di compatibilità, in ogni caso oggi riporto a Mediaworld i bd in oggetto, gli racconto la questione e me li faccio provare, sperando a sto punto che siano fallati, ma dubito, visto che mi succede la stessa cosa con tutti e due.
Però che rottura di scatole!
A malincuore, ma penso purtroppo che tu abbia ragione, peccato perchè finora non mi aveva mai dato problemi di lettura di nessun disco.
Da una visione rapida di brevi frazioni delle scene mi resta il rammarico, oltre che della mancanza assoluta di extra che il film meriterebbe, di un video che sarebbe stato ottimo se trasposto in un bd 50 anziché 25 stante l’ottimo master già apprezzato nel dvd Universal che sopravanzava di gran lunga il precedente Elleu Multimedia: nessun problema di lettura, con il mio lettore. :)
Quel master non sarebbe stato ottimo nemmeno se l'avessero messo su un DCP da 200 giga. E' semplicemente obsoleto.
Ottimo no ma tra il sufficiente e il buono per me si.
Devi tener presente le caratteristiche del girato, prima di ogni valutazione: non sarà mai razor comunque ma, in un supporto maggiore, ne avrebbe certamente beneficiato il video a mio avviso...:rolleyes:
Anch'io, al riguardo, la penso come te: già tra i due master, primo e secondo dvd, la differenza é nettissima d'altro canto...:)