Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Non metto in dubbio la legge citata, allora se è come dici anche una lampadina dovrebbe essere garantita 1 anno o due, o una batteria di un cellulare, o qualsiasi altra cosa che compriamo giusto? Ma non mi sembra che sia così.
Però, scusami, se sostieni di non mettere in dubbio il Codice del Consumo ti contraddici perché questo prevede:
Beni di consumo sono tutte le cose mobili ad eccezione di:
• quelle oggetto di vendita forzata o venduti secondo altre modalità dalle au-
torità giudiziarie;
• acqua e gas, se non in contenitori che permettano di conoscerne il volume o
la quantità;
• energia elettrica.
C'è bisogno di commentare o spiegare la frase "tutte le cose mobili"? :)
Quindi, per rispondere alla tua domanda: si, la garanzia è di due anni.
Poi nella prassi quotidiana, le cose possono essere diverse anche perché il consumatore, dopo sei mesi, è tenuto a dimostrare che il difetto o vizio fosse presente sin dal momento dell'acquisto, cosa che per una lampadina è difficile. Stesso discorso per gli oggetti di modico valore: nessuno si preoccuperà di indagare sulla causa dei vizi di un pezzo di ricambio da 10 euro (tanto per dire) che si rompe dopo un anno perché si fa prima a comprarne un altro;) Però - in teoria - se il consumatore riuscisse a dimostrare il difetto avrebbe diritto alla sostituzione/riparazione/diminuzione del prezzo.
Questo discorso si chiama, tecnicamente, inversione dell'onere della prova e vale per tutti i prodotti venduti da chiunque.
Possono esserci - ripeto - venditori che "giocano sporco" (per loro stessa ignoranza o per interesse) ma ciò non toglie che il consumatore abbia diritto alle garanzie previste dalla legge.
-
Ma stiamo parlando di cose reali o vuoi solo dare sfoggio alle tue conoscenze in campo legale? Secondo te serve a qualcuno tutta questa disquisione sul codice civile ad un utente che magari spende 100 euro per farsi riparare il tv che dopo 4 mesi si rompe? Pensi che una persona normale vada a fare una causa per 100 euro con i costi ed i tempi biblici della nostra giustizia? Siamo seri e torna con i piedi sulla terra, anzi in Italia.
P.S. Fossi un cat non riparerei mai un tuo tv, ti direi di rivolgerti ad altri :D
-
Che delusione che ti sei rivelato...
Io ho parlato di cose reali certo, in base alla mia esperienza e conoscenza per dare un contributo agli altri utenti, come credo facciano tutti in un forum, sopratutto quando vengono dette delle inesattezze e tu ne hai scritte molte. Nonostante ciò, ho sempre cercato di motivare la mia posizione con educazione e rispetto rispondendo anche alle tue domande. Inoltre, non sta certo a te decidere l'utilità che la discussione ha per altre persone che la seguono.
Tralascio, per decenza, il tuo commento sulla normalità: ognuno è libero di essere normale a modo proprio, io ho solo cercato di spiegare i diritti che ogni consumatore può far valere; se qualcuno vuole farlo o meno è una sua libera scelta.
Ci sono persone che ricorrono al giudice anche per multe da 50,00 euro e non mi sono mai permesso di giudicarle.
Tra l'altro, ci sono anche rimedi alternativi al "fare una causa", che tu ovviamente ignori.
Mi scuso con gli altri utenti e con i moderatori per questo post, ma è proprio vero il detto che "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire". La discussione, per me, finisce qui, se qualcuno vuole chiarimenti può scrivermi in privato.
p.s.: tranquillo, se tu fossi un CAT, non mi rivolgerei mai a te.
-
@ TUTTI
Direi di finirla qui, in tutti i sensi.
La discussione era nata per un fatto ben preciso, tra l'altro iniziata e condotta in modo errato e contro il regolamento, poi è passata ad argomenti pià generici e che poco o nulla avevano a che fare con l'argomento iniziale.
Non chiudo la discussione (nè sospendo altri utenti) poichè non è uso del Forum censurare un argomento (anche aw qualcuno la pensa diversamente) ma se interverrete ancora fatelo solo rimanendo in linea col regolamento ed il titolo della discussione.
Spero di essere stato chiaro, se qualcuno non ottempererà a quanto ho appena scritto si troverà sospeso.
Grazie