qundi?, non capisco cosa intendi dire sul 208thx, mi spieghi?, grazie
Visualizzazione Stampabile
perciò ti ho detto che vai bene per i prodotti arruffianati......negli ambienti giusti quelli che tu definisci trapani sono naturali...ma qui è un altro argomento...
NAD in Italia è altrettanto riconosciuto....ma come all'estero, lo è solo ed esclusivamente per realizzazioni economiche dal giusto rapporto prezzo qualità e non certo per le fasce alte....e poi sempre a tirare l'estero....come se lì ce lo avessero a prescindere più lungo di noi......
sul discorso squalifiche approfondisco la materia con un approccio differente......quello che hanno avuto le riviste in 30 anni.....togni recensione si concludeva e si conclude.....prodotto che può competere con altri che costano anche il doppio/triplo.......questo atteggiamento, questa politica, ha generato l'Hi Fi di oggi.....millemila marchi per lo più inutili e totale confusione da parte degli appassionati......io mi sarei aspettata una conclusione diversa nelle recensioni......al contrario di quanto sopra, i nomi di chi costa 3 volte tanto e vale 3 volte meno.Lo hai mai visto?Mai...e mai lo vedrai.....allora la rivista ha fatto un ottimo servizio commerciale alla sua causa, io no.....e quindi, tu sei la dimostrazione vivente che l'audiofilo medio piace essere preso per i fondelli o non si vende affatto, e la vecchia e buona regola del commerciante, attacca o ciucce a rò và o padrone è sempre la vincente
all'estero probabilmente c'è più imparzialità.
a quanto pare vuoi tirare sempre l'acqua al tuo mulino, capisco il periodo non troppo felice.
ripeto da parte tua che sei un "venditore" mi sembra una grossa caduta di stile dire di un marchio X "sono scarsi.......arruffianati...ecc...ecc...", come se di peggio non ci fosse.
una persona che vuole esprimere il suo dissenso lecito, perchè magari gli da fastidio qualcosa oppure non vende come vorrebbe, potrebbe dire: "a me non piacciono proprio"... e descrivere per quali caratteristiche non piacciono, punto.
sei un pò rozzo, capisci che voglio dire?, cioè se non piace a te non è che una roba è scarsa per forza.
sembra che tu voglia vendere per forza;)
le riviste che tu citi non le leggo e non le ho mai lette, io ascolto e non seguo le mode attorno alle quali le marche che girano sono sempre le stesse, le altre danno sono "fastidio"...
dovrebbero capirlo una buona volta i rivenditori italiani
alla fine si cade sempre nel ridicolo, sulla vendita, sul periodo non troppo felice e bla blà....ma ci ho fatto il callo a queste babbezze tipiche..............e se poi mi devo mettere sul tuo stesso livello di giudizio o di imparzialità.....visto che è già successo altre volte, potrei sottolinearti.......ma non è che dietro il tuo nick name c'è uno che magari non riesce a vendere i propri Nad e cerca di fargli pubblicità occulta così?
Ma restando ancora in loco......se non ti piacciono i giudizi di un rivenditore perchè tu li puoi ritenere non imparziali, non chiederli con l'insistenza solo perchè vorresti sentirti dire ciò che tii piace per forza,((IL NAD é un GRANDE AMPLIFICATORE)) ti piace il Nad, e vivi felice ma da chi lo vuoi,....per me quei NAD sono scarsi per quello che costavano......non ti piace la mia opinione, fà come ha detto sysopt....e non perdere più tempo qui, ascolta musica che è lo scopo principe per cui si fanno certi acquisti
sei banale come il sole a mezzogiorno in una giornata d'estate, ma non c'era bisogno di conferme.
cadere nel ridicolo?, perchè?, vuoi dirmi forse che è un periodo florido...se si dovresti utilizzare una bella e grossa lente di ingrandimento, oppure sei l'unico venditore in italia che non avverte nessuna difficoltà...mamma mia...
te lo dico senza mezzi termini: sei tu che su ogni forum possibile cerchi di sponsorizzarti.
io?, come ho detto più volte adesso stò ascoltando per farmi un'idea...senza sentire i vari grilli parlanti dalla mole pachidermica...che danno molto fastidio se uno si vuole concentrare.
Ma se invece di pigliare in giro le persone , si argomentasseCitazione:
sei banale come il sole a mezzogiorno in una giornata d'estate,
ma non c'era bisogno di conferme....
oppure sei l'unico venditore in italia ... vari grilli parlanti dalla mole pachidermica..
.che danno molto fastidio se uno si vuole concentrare...
sei un pò rozzo, capisci...
rimanendo in tema e parlando del suono degli amp Nad ...?
appunto.
io ho trovato l's200 più neutro se confrontato all's300, se invece confrontato ai vari rotel rb990, rb991, rb1070..., più corposo con più armoniche e con un timbro più consistente, più ciccia insomma.
non che rotel suonassero male, per carità, solo che per i miei gusti, sempre a seconda dell'abbinamento, erano troppo radiografanti ed a volte con un basso un pò leggero.
questo secondo i miei gusti, sia ben chiaro, non ho le tavole della legge in mano;)
quindi sembra confermato il family sound Nad vs quello di Rotel,
anche x altri modelli e in sintonia con quanto sperimentai
in confronti diretti 3 o 4 anni fa...
Io ricordo solo che anni fa quando comprai le Tesi 260 e il negoziante (molto disponibile e che parlava sempre benissimo di rotel) mi diede la possibilità di fare una prova di ascolto collegate ad un rotel... "Beh suonare suonano, però insomma" pensai. Probabilmente non era un fascia alta, sarà stato un Rotel da 50-70W, però onestamente suonavano moooolto meglio sul mio Denon vintage, meglio che in negozio collegate a quell'apparecchio.
Quel Rotel lo trovai davvero anonimo, magari era anche correntoso, però il suono mancava di tutto! Per me scarso decisamente, ne conservo un gran brutto ricordo.
Direi un suono asciutto, sparava solo, ma male. Non è che si impennasse su alti o bassi, semplicemente sparava e basta, confermo l'impressione di Allanon69 non proprio positiva, penso di capire cosa intenda.
Ovviamente io parlo di un modello decisamente più economico, probabilmente era sui 500€ o forse 700€.
Poi per carità sarà che non si sposasse bene con le Tesi 260, sarà che dove me l'ha fatto sentire non era proprio il top, tuttavia suonano decisamente meglio Denon e Marantz.
Per quanto mi riguarda me ne terrò ben alla larga, da questi Rotel, perchè da quello che leggo mi pare che il loro timbro sia proprio quello, arido e chiassoso.
sono esattamente le mie impressioni, non avrei potuto esprimerlo meglio, poi ovviamente i gusti son gusti ma oggettivamente il timbro quello è.
Sì beh calcola che se fosse stato per quell'ascolto avrei evitato l'acquisto delle Tesi, ma a quel tempo mi servivano solo due casse, non avevo ancora esperienza e sapevo che per il prezzo che volevo spendere, non potevo pretendere di meglio. Quindi decisi di procedere con l'acquisto.
Arrivato a casa e collegate al Denon beh suonavano decisamente meglio e ne fui contentissimo!! Poi sono passato al Marantz PM6005 e vanno ancora meglio, anche se ai Marantz bisogna fare un attimo l'orecchio, hanno il loro timbro, all'inizio venendo da Denon mi sembrava mancassero i bassi, in realtà ci sono e sono anche di maggiore qualità, bisogna solo abituarsi e saperli apprezzare.
i marantz...molto "ariosi" e trasparenti ma con classe, sbaglio ?
Marantz lo definirei più arioso sicuramente rispetto al denon dell'89, più dettagliato anche. Bassi diversi e più controllati e precisi, ma ottimi anche se all'inizio si fa fatica a sentirli. Ci vuole un po' di abitudine.
Suono musicale e melodioso, il pm 6005 è dolce e soave anche se perde in potenza e corposità rispetto al Denon al salire di volume, tende ad impennarsi un po' sulle alte. Ma d'altronde è un 45w non si può pretendere chissà cosa. Comunque il top per stanze piccole e se si è in appartamento. Suono pulito e preciso anche a basso volume.
Il Denon ha un suono più scalpitante e meno dolce. Scalcia e picchia i woofer, dove il Marantz li accarezza, almeno il mio vecchio Denon, quelli nuovi da quello che leggo mi pare siano diventati mano mano più raffinati mantenendo comunque un'impostazione più energica rispetto a Marantz.
Sono comunque entrambi ottimi amplificatori e infatti ora sono difatti lo stesso gruppo dopo l'acquisizione di Marantz da parte di Denon