Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
La tecnologia esiste da parecchi anni, non è quello il limite. Non esistono film in HFR perché non piace alla maggior parte dei registi...[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
... e non piace ai registi perché implica costi molto più altri di produzione.........[CUT]
Non è proprio così. Il primo 48p girato da Peter Jackson fu fatto vedere da un bel panel di persone e i giudizi sono stati poco felici (il solito effetto telenovela).
Grazie al 24p (anzi, la pellicola in realtà va a 23,976 mentre i DCP vanno a 24p) e ai costi, abbiano visto molte produzioni spettacolari, anche low-cost. Pensate a Sergio Leone e al "Techniscope" che usava ancora meno pellicola... Se lo standard avesse "costretto" ad una frequenza superiore i costi sarebbero stati irragionevoli per la stragrande maggioranza delle produzioni e forse non avremmo mai visto film come quelli di Leone.
Emidio