Visualizzazione Stampabile
-
Ho visionato spezzoni di BD e BD 4K, lasciando i settaggi di default, per adesso non mi entusiasma specialmente sui BD ma forse
bisogna smanettarci un pochino...
Buona la riproduzione audio non mi pare di percepire differenze rispetto al vecchio BDP-95.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gruppo Garman
A Roma arriveranno domani
Aggiunto in testa alla discussione.
-
Salve a tutti ... anche io mi sono fatto il regalo di natale :winner::winner:
Auguri a tutti e buone feste ✌
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
leone250
Buona la riproduzione audio non mi pare di percepire differenze rispetto al vecchio BDP-95.
ciao Leone, ho visto che in firma usi per i SACD il Denon DCD-1510AE, sarei curioso di sapere come si comporta il 203 nel confronto...
Grazie
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefan_man
manca il dongle per wifi
Il wifi 802.11ac e' integrato...;)
-
Ancora devo confrontarlo con il Denon 1510. Già il 95 era leggermente superiore: un po' più arioso e spazioso come ampiezza del suono ma parliamo di dettagli. Questo mi sembra abbastanza preciso nei dettagli. Da approfondire comunque.
Per il video se qualcuno ha da suggerire dei settaggi appropriati farebbe cosa gradita, per adesso non ho tempo per smanettarlo a dovere.
-
E allora perchè seza il dongle non trova wifi?
Hai visionato le partite in diretta? non una bella prestazione credo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefan_man
E allora perchè seza il dongle non trova wifi?
Citazione:
Internet Connection via Wi-Fi
A built-in wireless module is installed in the UDP-203. The wireless module is compatible with
802.11A, B, G, N (2.4GHz and 5GHz) and 802.11 AC (5GHz) wireless networks.
Make sure that a broadband Internet connection is available and the Wi-Fi function on your wireless
router or access point has been turned on.
Le istruzioni di configurazione sono a pag 72 e seg. del manuale.
Per il resto non uso le funzioni di HDMI IN e upscaling 4K dell'Oppo, ne ho varie altre.
-
buon pomeriggio
ho una domanda banale ma che mi sto facendo per l'eventuale acquisto del 203.
Qui lo chiedo a tutti, ma in particolare sia a leone (che ha già risposto per sommi capi) che a eragon, cioè gli unici ad averla fra le mani, ed è questa: ma con i normali BR spazio colore, 4:2:0 la ricampionatura in 4:4:4 che il 203 effettua, porta a dei palesi e visibili benefici? Oppure questa macchina esprime la sua massima qualità (in ambito video) solo ed esclusivamente per il 4K (sia esso in UHD BR che in trasmissioni TV in HDR) e non apporta, sempre qualitativamente parando, nulla allo standard 2k?
Grazie
Paolo
-
Ciao,
aggiungo alla richiesta di paolo66,se qualche possessore del 103D,vede differenze evidenti con o senza darbee.
Mi dicevano a Bologna che il nuovo processore video montato sul 203,dovrebbe sopperire all'assenza del darbee.
Grazie
-
Anch'io ho l'OPPO. Ma non ho ancora avuto di fare delle prove. Per ora mi sto leggendo il manuale. Cosa che consiglio vivamente a tutti.
@Leone250
Citazione:
Ho visionato spezzoni di BD e BD 4K, lasciando i settaggi di default, per adesso non mi entusiasma specialmente sui BD ma forse bisogna smanettarci un pochino...
Proprio così, bisogna smanettarci (e magari leggere il manuale). C'è ad esempio un tasto sul telecomando per switchare la risoluzione in OUTPUT. Se metti un BR e non imposti la risoluzione a 4K, allora sarà il TV a scalare le immagini. E non penso che il processore del TV faccia meglio di quello montato sull'OPPO!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo66_br
ma con i normali BR spazio colore, 4:2:0 la ricampionatura in 4:4:4 che il 203 effettua, porta a dei palesi e visibili benefici?
Intendi upscalando i normali BR a 4K?
Sono test di confronto non semplici da fare subito appena montato il nuovo lettore, almeno per me (che tra l'altro provengo da un BDP-103 che upscalava gia' a 4K)
E inoltre bisogna vedere se lo schermo (o VPR) e' all'altezza di visualizzare le differenze, io ho un TV del 2014.
Comunque IMHO e' difficile che ci siano benefici molto evidenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
E non penso che il processore del TV faccia meglio di quello montato sull'OPPO!!!
Per vedere le differenze pero' serve un TV abbastanza grande, almeno 55".
E non e' detto che con TV top di gamma ci siano miglioramenti percepibili da occhio umano...
-
Io ho un LG 65E6V e l'oppo 103D. Ora è chiuso in una scatola perchè da ieri ho l’oppo 203. Purtroppo ho potuto provare il 103 con BD e upscale a 4k per pochissimo. Posso dirvi che non mi sembra di notare differenze. Credo che la qualità sia tale che un pelo in più o un pelo in meno sia davvero impercettibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Intendi upscalando i normali BR a 4K?
E inoltre bisogna vedere se lo schermo (o VPR) e' all'altezza di visualizzare le differenze, io ho un TV del 2014.
Comunque IMHO e' difficile che ci ..........[CUT]
si eragon, tieni conto che lo abbinerei ad un jvc x500 + hdfury integral...
Saluti
Paolo