Ricordo ancora che mi sono inserito nella discussione del B6 avendo però io il b7 🤔.
Comunque per rispondere a falchetto più tardi provo solo ottica
Visualizzazione Stampabile
Ricordo ancora che mi sono inserito nella discussione del B6 avendo però io il b7 🤔.
Comunque per rispondere a falchetto più tardi provo solo ottica
Per tagliare la testa al toro: recupera un demo che sia 5.1, mettilo su una chiavetta ed usa quello.
Ho impostato solo uscita ottica e anche qui il decoder vede solo frontali e sub .secondo me il TV ha un problema. Domani contatto l'assistenza, la prima visita è gratuita
Ma il tuo decoder l'hai verificato, magari usando l'uscita ottica di un BD/DVD player? Magari se è configurato solo per frontali e sub e così che ti riconfigura un 5.1
Ovviamente verificato da uscita Sky e uscita Oppo. Cambiando anche ingresso dello yamaha. Unico imputato: lg tv
Come tipologia di guasto, è un po' strana. A me ha fatto pensare al mio caso di Netflix: commutando l'audio dopo aver caricato Netflix non c'è verso di farlo andare in 5.1. Soluzione: ricaricare Netflix. Problema peraltro che non esiste con Plex, o con il lettore interno. Ma se puoi escludere l'HT e la configurazione è corretta, il colpevole allora è proprio la tua TV.
1) Summit ha scritto che il suo HT receiver non supporta l'ARC.
2) Si deve abilitare il CEC perché funzioni. Ed il CEC dà spesso problemi di interlavoro tra implementazioni (marche) diverse.
ok, no arc no hdmi. chiaro!
sul CEC, 3 TV e 4 HT e nessun problema serio.
mi viene il dubbio che il TV non agganci il 5.1 con l'ottico, magari perchè non sente l'ARC?
hai usato un ingresso diverso (non arc...) per collegare l'HT? il segnale è stereo (lo vedi col sub perchè il sinto lo aggiunge) o è proprio 2.1!?
non mi va di spostare il TV altrimenti proverei col mio...
lo yamaha supporta l'arc, ma non voglio attivare il cec, in passato ho avuto problemi di accensione e spegnimenti vari. il tv lo usa anche mia moglie e in mia assenza si troverebbe impanicata...
con l'ottico ho provato l'ingresso 6 e 7 non arc, solo l'1 lo supporta...
aspetta: abilitare il CEC non vuol dire sincronizzare l'accensione del TV e HT.
io la sincronizzazione accensione e spegnimento la tengo spenta perchè non uso sempre l'HT. anche il sinto avrebbe opzioni per dire quando utilizzare i comandi CEC e quando no ma in genere non lo tocco.
per il resto, l'ARC è superiore e se supportato dovrebbe essere usato quello.
esatto, ho riletto il libretto e si può disabilitare l'accensione.
proverò anche questa strada.
quindi ingresso hdmi arc del tv e ingresso hdmi arc del pre?
io l'ho sempre usato così, anche con i TV samsung e lo yamaha aventage precedente: connessione ARC attiva, sincronizzazione accensione spenta.
in tutti i casi TV / HT: accendo il TV si sente da TV; accendo HT e l'audio passa all HT; spengo l'HT e l'audio passa al TV.
da TV: attivo l'audio esterno e si accende l'HT passando l'audio del TV all'HT; disattivo l'audio esterno e l'audio torna al TV (ma l'HT rimane acceso e muto).
l'unico problemino che ho avuto di recente era dato dal cavo da grande magazzino (assolutamente da evitare!). cambiato e risolto.
io lo trovo comodo! inoltre il CEC regola il volume e informa i dispositivi riguardo i codec supportati, cosa che l'ottico non fa.
Scusate se mi intrometto ma mi è venuto un dubbio io ho un ht yamaha 5.1 collegato via hdmi al tv alla presa con arc,e cec attivo.
A me serve che si accenda con la tv, collegato in questo modo perdo qualcosa come prestazioni?
Ho un oled b6
assolutamente no! perchè dovresti!?