Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bonovox1979
Novità sul firmware che riduce lag in hdr
Salve vista una promozione di una nota catena che offre il 49" uh750 a 650€ gradirei qualche delucidazione prima di lanciarmi sull'acquisto, i miei dubbi sono:
Qualità dello scaling per i canali del digitale terrestre?
Qualità dell'angolo di visione?
Compatibilità con ps4 pro? (ho letto di problemi si schermo nero).
Qualità dell'hdr?
Input lag?
Possibilità di salvare filmati su chiavetta usb?
Grazie per eventuali risposte.
-
perche fare 2 post uguali?
-
Sono indeciso tra l'acquisto del Lg 43uh750v e del Samsung 43ku6400. Mi interessa soprattutto la qualità dell'immagine. Secondo voi quella del Lg è superiore? Grazie mille per le risposte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
steadi
Io chiedo invece due cose:
1) sul 43uh750 c'è la funzione timeshift, ovvero mentre si registra un programma su disco USB si può tornare indietro e iniziare a rivederlo prima che la registrazione sia finita.
Sul sito LG dà questa funzione, ma su alcune testimonianze leggo che ciò non sia possibile....
Qualcuno riesce a rispondermi al quesito timeshift?
Inoltre: chi ha voglia di provare e farmi sapere se questo tv legge i file m2ts ? Full HD 1080p, di cui c'è un breve esempio qui:
https://drive.google.com/file/d/0B-e...w?usp=drivesdk
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pipita
Sono indeciso tra l'acquisto del Lg 43uh750v e del Samsung 43ku6400. Mi interessa soprattutto la qualità dell'immagine. Secondo voi quella del Lg è superiore? Grazie mille per le risposte.
Sono stato in negozio a visionare i due modelli e il commesso molto preparato mi ha spiegato un paio di cose perché anch'io sono indeciso fra i due.
Il Samsung come qualità dell'immagine risultata superiore però ha molte meno caratteristiche dell' lg, che dal canto suo ha un incredibile angolo di visione e una resa dei colori migliore oltre ad avere molte funzioni in più come il telecomando puntatore, l'audio kardom e altro.
Ad esempio sul Samsung mi ha detto che la registrazione su usb non è possibile a differenza dell'lg.
Aggiungo che in questo periodo il 49" lg si trova quasi allo stesso prezzo del 43".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lutha
perche fare 2 post uguali?
Perché mi rispondi con un'altra domanda?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bonovox1979
Visto che iniziamo ad essere in tanti con questo modello se va bene ai mod. Vorrei spostarci tutti qui così ci aiutiamo in pareri e non disseminiamo il forum di post inutili:)
Non ho ancora visto un settore come per i full hd....discussione ufficiale modello xxx...magari fare una sezione simile sarebbe utile.
Ciao alla fine ho preso questo modello e nonostante le varie critiche mi é sembrato un buon prodotto in rapporto qualità prezzo.
Ti vorrei chiedere alcune cose:
In primis l'ordinamento canali completamente sballato dalla solita numerazione digitale terrestre, c'è un modo per ordinarla automaticamente?
Ci sono parecchi settaggi avanzati quale mi consigli attivare e quali no?
Il mio utilizzo attuale è digitale terrestre, ps4 pro e sporadicamente qualche film.
Grazie.
-
Sconsiglio vivamente se non vuoi incorrere nel grave problema delle scie verticali che affligge il modello superiore UH850V che ho PURTROPPO appena preso e che dal forum apprendo anche il 750 ha!
puoi approfondire qui:
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...ng-lg-49uh850v
http://imgur.com/a/qvxtj
http://imgur.com/a/xEWmo
http://imgur.com/a/P7C48
http://imgur.com/a/AV0fV
http://imgur.com/a/3m2gm
http://imgur.com/a/NhDDo
http://imgur.com/a/2D51d
ecco le foto richieste e inviate ai tecnici LG, risposta: il pannello rientra nei parametri di tolleranza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gionniold
Il mio non fa così l, si si vede un alone ma non così eccessivo.
-
Esatto, anche lo vedo bene. Le scie sono presenti, ma lavorando con i setting (io ho seguito questo https://www.youtube.com/watch?v=hx20INM6Odg) si notano davvero pochissimo, giusto quando si muove il puntatore su schermo nero e quando, sempre su schermo totalmente nero, ci sono scritte bianche. Cmq si vedono talmente bene anche i contenuti sd che per me resta un difetto marginale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massimm
Esatto, anche lo vedo bene. Le scie sono presenti, ma lavorando con i setting (io ho seguito questo
https://www.youtube.com/watch?v=hx20INM6Odg) si notano davvero pochissimo, giusto quando si muove il puntatore su schermo nero e quando, sempre su schermo totalmente nero, ci sono scritte bianche. Cmq si vedono talmente bene anche i conten..........[CUT]
Anche per me è un problema marginale, lo noto solo al buio quando cambio canale, ma non è che mi interessa più di tanto la qualità dello schermo nero senza immagini.
-
Infatti neanche il mio ne soffre e penso che neanche il suo mi sembra solo settato di M...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
willyno
Perché mi rispondi con un'altra domanda?
credo sia contro le regole del forum fare post identici in 2 discussioni diverse oltre alla palese inutilità.... se poi hai la smania di avere risposte..... aspetta come tutti ;)
cmq tornando al discorso delle scie anche il mio della serie 770 lo fa.... ma sulla riproduzione di contenuti HDR mi pare che l effetto praticamente svwanisca....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lutha
credo sia contro le regole del forum fare post identici in 2 discussioni diverse oltre alla palese inutilità.... se poi hai la smania di avere risposte..... aspetta come tutti ;)
cmq tornando al discorso delle scie anche il mio della serie 770 lo fa.... ma sulla riproduzione di contenuti HDR mi pare che l effetto praticamente svwanisca....
Scusami tanto non mi ero accorto di andare contro le regole del forum.
Cmq tu che settaggi usi?
-
guardate una torcia o un faro d'auto che illumina nel buio se non vi fa il blocco verticale!
nemmeno a me interessa nei cambi canale, fosse solo lì
l'unica è disattivare completamente il local dimming, con gli svantaggi che ne derivano: maggiori consumi, ma soprattutto un nero che diventa grigio... qualsiasi immagine anche luminosa perde di profondità e vira al vhs...
guardare in HDR! magari lo trasmettessero NATIVAMENTE le nostre rai e mediaset...
comunque vi ringrazio e provo i settaggi indicati nel video e vi aggiorno se migliora
p.s. io credevo molto in questo tv l'ho puntato fin da gennaio al CES, solo che sta cosa proprio da lg non me l'aspettavo...