Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
domenico57
Io ho il 900 che dal punto do vista video è simile al 700 e ti posso dire che se hai un TV 4k,come credo,la differenza c'è anche se a mio parere non ti devi aspettare cambiamenti eclatanti.Sicuramente il Panasonic 700 è una macchina migliore del Samsung,meglio costruita e più performante,quindi si, secondo me può valerne la pena.
Si io ero interessato al UB900 però come costo non ce la faccio allora ho optato per il UB700 , avendo già un player 4k che è il Samsung k8500 , sarei disposto a cambiarlo se notò una differenza di qualità video dell' UB700 rispetto al mio Samsung k8500 . Se invece non ci sono differenze non spendo soldi per niente ..
-
Probabilmente la differenza sarà data dal completo menù di regolazioni video presente sul Pana mentre completamente assente sul Samsung.
Penso che anche a livello di processori video il Pana abbia una marcia in più...poi essendo supporti molto definiti di partenza non credo ci si possa aspettare miracoli.
In ultimo dipende anche dalla diagonale di visione...fino a 55/60 vedrai + di tanto non si vedrà.
Detto questo da possessore di Samsung 8500 sto valutando pure io di sostituirlo con Pana 700/900 anche perchè Oppo ha un prezzo decismente "importante"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Probabilmente la differenza sarà data dal completo menù di regolazioni video presente sul Pana mentre completamente assente sul Samsung.
Penso che anche a livello di processori video il Pana abbia una marcia in più...poi essendo supporti molto definiti di partenza non credo ci si possa aspettare miracoli.
In ultimo dipende anche dalla diagonale di ..........[CUT]
Si io possiedo una TV Samsung 55ks7000 e guardò contenuti 4k compresi i BLURAY 4k a 1.14 metri ....quindi confermate che il panasonic ub700 è un ottimo prodotto ovvero supera il Samsung ?!
-
Direi che a quella distanza di visione,se leggo bene poco più di un metro,le differenze pur se non mostruose,come ti è stato anche detto da un altro utente,le dovresti notare...poi come già detto il Panasonic ha anche un altro livello di costruzione e molteplici possibilità di regolazione con le quali sbizzarrirsi.Infine al prezzo a cui si trova adesso è davvero un affare.:)
-
Appena arrivato l'ub700...
Lo volevo provare con hdd da 8tb e la brutta sorpresa...
Leggo sul manuale che legge hdd fino a 2TB..
Non ci avevo pensato ad una cosa simile...Anche il peggiore dei lettori android lo legge senza problemi il mio hdd...
Soluzioni?
-
Comprato ieri sera da Mediawor.d a 269 euro, spero che davvero non ci sia tanto differenza con il 900 che tenevo sott'occhio da mesi ma che a meno di 506 euro non l'ho mai trovato. Una cosa, nella confezione è compreso il cavo HDMI?
-
No,ma nemmeno il Sony X800 da 400€ che esce in questi giorni ha un cavo compreso..son tirchi sti produttori :D
-
-
-
Lo so,l'ho avuto il 900 quando costava 800 €..li' ci credo che ce lo mettono :D
-
Io ci ho trovato anche un blu ray 4k (Pacific rim)...sul 900 si sono sprecati un pochino di più. ...:)
-
Ciao a tutti, nuovo entrato del forum, piacere di conoscervi!
Volevo chiedere a chi ha questo lettore, se pensate possa andare con l'impianto che ho in firma.
In sintesi ho un hi-fi 2.0 che uso per musica/film il video lo mando al VPR attraverso un ripetitore Optoma wi-fi, l'audio va al DAC Magic che poi entra nell'ampli in stereo.
Con WD e Apple TV va tutto bene e per le mie esigenze va più che bene. Vorrei però aggiungere un lettore che sia tutto fare e questo potrebbe fare al mio caso. Nello specifico mi interessano due cose:
- Lettura MKV in 265 HVEC da HD esterno, confermate che legge tutto? Mi pare di capire avendo letto che col FW aggiornato lo faccia ma non ho capito se è confermata compatibilità con tutto e se va tutto fluido.
- Ho visto che ha uscita ottica, nel mio caso dovrei fare uscire tutto con passaggio da multicanale a 2.0 su ottico perchè altrimenti il dac magic non lo decodifica e non sento nulla. Sapete se si può fare? Ha questo tipo di impostazione? Riesce a gestire HDMI video e Ottico audio 2.0 allo stesso tempo? Qualcuno di voi l'ha provato?
Grazie per l'aiuto a chi vorrà rispondere
-
Salve ho intenzione di acquistare un nuovo lettore 4k fino a qualche giorno fa ero deciso a prendere il panasonic ub400 poi ho letto le recensioni del Sony ubp x800 e quello LG ...sono indeciso tra questi tre ...cosa mi consigliate soprattutto per quanto riguarda la qualità video ?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
v-dc16
Salve ho intenzione di acquistare un nuovo lettore 4k fino a qualche giorno fa ero deciso a prendere il panasonic ub400 poi ho letto le recensioni del Sony ubp x800 e quello LG ...sono indeciso tra questi tre ...cosa mi consigliate soprattutto per quanto riguarda la qualità video ?!
Ciao come qualita' meglio il Sony,rapporto q/p Panasonic 321 euro o 299 da AMAZON in più hai 3 dischi uhd mentre con il Sony solo uno;di Lg come recensioni al momento non ce ne sono molte ma dubito che arrivi alla qualità del Sony,l'unico surplus per Lg e' che verrà aggiornato a Dolby Vision durante l'anno.Io ero tentato dal Sony ma il prezzo mi sembra ancora un pò alto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppete
Ciao come qualita' meglio il Sony,rapporto q/p Panasonic 321 euro o 299 da AMAZON in più hai 3 dischi uhd mentre con il Sony solo uno;di Lg come recensioni al momento non ce ne sono molte ma dubito che arrivi alla qualità del Sony,l'unico surplus per Lg e' che verrà aggiornato a Dolby Vision durante l'anno.Io ero tentato dal Sony ma il prezzo mi se..........[CUT]
Quindi in termini di prestazione video ( nitidezza contenuti 4K ) è meglio il Sony rispetto anche al panasonic ub700 ?