.. mi sembra che stiamo divagando ....
Ottimo che Oppo sia realmente scesa in campo con i suoi prodotti. Ho un Oppo da anni e adoro i suoi convertitori audio !!
Aspettiamo le specifiche ..
Visualizzazione Stampabile
.. mi sembra che stiamo divagando ....
Ottimo che Oppo sia realmente scesa in campo con i suoi prodotti. Ho un Oppo da anni e adoro i suoi convertitori audio !!
Aspettiamo le specifiche ..
Quoto Alberto ma in realtà dovrei quotare molte più persone..
Ragazzi, ma vi ricordate quanto costava un lettore Blu-ray all'inizio? E il fatto che ci sono state tre evoluzioni come interattività, BD-Java, audio Hi-res e compagnia? E vi ricordate la qualità che all'inizio avevano i dischi, in MPEG2? E ricordate soprattutto il costo dei dischi rispetto ai DVD?
Le cose sono sempre andate in questo modo. Anzi, in questo caso mi sembra che la situazione sia migliore è che i costi siano nettamente inferiori. Io ho acquistato il Samsung prima dell'estate a 319 Euro IVA inclusa e ormai acquisto alcuni dischi dagli USA a meno di 20 Euro, spedizione inclusa e il tutto senza problemi, ovvero senza restrizioni di area.
Ripeto: ho acquistato il Samsung a 319 Euro! D'accordo: non ha il display, il telecomando è un'insulto all'ergonomia, non è il top della compatibilità e come qualità video il Panasonic a me sembra migliore.
Del resto il primo lettore UHD, il Samsung appunto, è arrivato ad aprile, poco prima dell'estate. Io però l'ho comprato a luglio.
Aspettate. Vediamo cosa succederà in questo ultimo trimestre dell'anno prima di giudicare e di rischiare di compilare i necrologi in maniera troppo affrettata.
C'è anche da dire che quando escono titoli nuovi in formato UHD 4K, come The Revenant per capirci, le vendite sono più alte rispetto a quello che successe con il Blu-ray HD. La mia fonte è DVD-Store.
Emidio
E comunque ha ragione bobcat: stiamo divagando.
Emidio
Ehm, buon ultimo sono rimasto colpito da un po' di cose, in questa bella discussione...
Il punto di vista di Claudio
Il punto di vista di Alberto
Essendo uno di quelli idiotamente "o Oppo o morte", concordo pienamente con Claudio!
Preliminarmente - nel mio nulla assoluto - concordo con Emidio: la differenza nell'UHD HDRizzato c'è, eccome! Ora, in effetti, l'HDR mi appare forse un po' troppo "estremo": ad esempio, anche se finora non ho avuto la possibilità di vedere in prima persona (come chiunque altri, credo, peraltro) il suolo di Marte, quel color mattone intensissimo su The Martian UHD mi sembrava davvero un po' troppo rispetto al colore che restituisce il bluray! :D
Però anche io, come Emidio
e Claudio ho il lettore Samsunghino (altrimenti detto "l'oggetto con il peggior telecomando della storia"), con cui mi sono visto i tre UHD regalati da Samsung ed altri tre acquistati usati qui su AVMag, su un altro Samsunghino, un (orrore! :eek:) 40 pollici UHD (sì, sì, sappiamo tutti che le differenze non si dovrebbero cogliere, ma chissene: dovevo cambiare televisore e avevo poco spazio...). Ebbene posso limitarmi a dire che è un grande spettacolo? Tralascio tutto il resto, ma è un vero godimento per gli occhi.
Poi mi sono attrezzato con gli ottimi prodotti della Fury e riesco a godere dello spettacolo anche su display nativamente HD e VPR con altrettanto piacere.
Viva Oppo! Viva l'UHD! :D
P.S. Comunque se ne parla anche qui: http://www.avmagazine.it/forum/128-c...-anticipazione
Per carità, Albe'!
Tu sei "lo Sgarbi" di AVMag.
Le tue posizioni estremistiche, sempre provocatorie, dissonanti e le tue riconosciute profonde conoscenze tecniche rappresentano il vero sale di tutte le nostre discussioni!
Purtroppo a me l'UHD e l'Oppo (ma anche Krell, Velo e Bower & Wilkins, tanto per fare l'en plein) piacciono. Molto. :D
Fammi sapere se devo vergognarmene, che mi ritiro di buon grado... :D
DLP ci unisce, invece! :cool:
Si scherza, eh... :cincin::mano:
ma ci mancherebbe ! Certo ... anche io. :mano::ubriachi::friend:
Mi diverto qui (a volte più, a volte meno) ed anche se a volte "mi arrabbio", puoi capire bene che le cose importanti o per cui "arrabbiarsi" davvero sono ben altre.
Giusto per l'ultima sferzata di simpatia :D sul Velo sono "neutro" (ai tempi era una bella bestia, oggi forse non è neppure sul podio delle mie preferenze a livello di tecnica e qualità di emissione), mentre le B&M mi fanno c.a.c.a.r.e ! :D :D
Però W il DLP ! :D :D
Una chicca che voglio condividere con voi: prendete la notizia con le pinze come si vuol dire......la fonte sembra attendibile:
https://m.facebook.com/photo.php?fbi...9277&source=47
Purtroppo Oppo ha spostato l'embargo al 7 ottobre... :(
Emidio
Sarebbe il primo lettore ad avere il supporto al Dolby Vision, anche se aggiunto in seconda battuta.. avendo il chipset adatto a bordo
sony tempo fa aveva annunciato alcuni titoli in Blu-ray UHD con supporto al Dolby Vision, un alternativa per il Dolby oltre ai contenuti in streaming di Netflix, etc.. che supportano entrambi i formati
Altra comunicazione di Oppo riguardante il nuovo lettore:
"Our next generation Ultra HD 4K Blu-ray player, the UDP-203, is in active development. We intend to have it ready for release by the end of this year, but we will take as long as necessary to perfect the player. As such, there is no set release date yet.
To be among the first to know about product features and availability straight from the source, please sign up for our product announcement newsletter at oppodigital.com/UHD today.
At launch, the UDP-203 will be capable of supporting HDR10. Additional support for other HDR formats such as Dolby Vision may be available at a later date via firmware upgrade, but it’s not something we can promise at this time."