Ritornando in topic...qualcuno saprebbe dirmi le differenze che ci sono tra un X-7000 e un X-9000? Valgono la differenza di prezzo?
Visualizzazione Stampabile
Ritornando in topic...qualcuno saprebbe dirmi le differenze che ci sono tra un X-7000 e un X-9000? Valgono la differenza di prezzo?
A parte i numeri da volantino, penso volesse sapere cosa cambia in pratica ...
Quello che ho scritto,
poi puoi chiamarli numeri da volantino o come preferisci,
dopodichè le macchine sono identiche,
in più (almeno una volta era era così per le macchine top JVC), vengono pubblicizzate con: "componenti selezionati"
In reltà poi sono i stessi...
Quindi si tratta solo di un contrasto (leggermente) maggiore?!?:confused:
Forse non vale i soldi in più...
Dato che ho letto che Emidio è riuscito a mandare l'HDR su Tv e Vpr FullHd (e quindi non 4k) tramite il lettore Pana 4k con ottimi risultati generali ed in ambito di colori, sarebbe interessante sapere se ci sia la possibilità di farlo pure sul 990...mi sembra di aver capito dalle parole di Emidio che debba essere almeno a 10Bit (ma non so dove e come verificare se il 990 lo sia:( )
...anche io ho il 990, ed avrei anche io interesse a sapere se-per miracolo- ci sia questa possibilità per i nostri (obsoleti:cool: ma validi) 990... giusto x tiragli il collo un altro po':D
Bisogna anche vedere se è sufficientemente luminoso per l'HDR.
Sono scettico, ma leggermente possibilista, circa i 10bit ...
È di una generazione in cui front end e matrici accettavano al massimo gli 8bit (che poi erano il massimo che gli si poteva dare in pasto in ambito consumer), ma potrei essere smentito.
Senza tralasciare come ha detto Prunc il fatto che sono sicuramente troppo poco luminosi per rientrare nelle specifiche dell'HDR o anche "solo" per riuscire a garantire un quadro definito a parità di schermo già illuminato.
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio: sono possessore di un Sony 500 , lo uso prevalentemente per bray e sky. Chiaramente il 4K mi interessa ma ancora non essendoci molti titoli , soprattutto per il mercato italiano , nn ho avuto possibilità di vederlo.
Ho letto diverse opinioni in merito al jvc x9000 e vorrei sapere se secondo voi rispetto al Sony 500 ha una marcia in più , tale da giustificare il cambio , oppure conviene aspettare nuove cose. Grazie mille
Non li ho mai visti a confronto ma facendo una "media ponderata" (passami il termine) di quello che si legge in rete la risposta è: si.
Meglio un JVC X9000 di un Sony 500.
Più di uno ha venduto il 500 per passare al x9000 e, mi pare, ne è rimasto soddisfatto.
Ovviamente prendi questo mio spunto solo come una chiacchera da bar in attesa di opinioni più autorevoli.
Grazie mille , sì infatti aspetto la risposta di un caro amico , esperto in materia. Molti mi parlavano di questo cambio o di aspettare i nuovi jvc ma pare che esca solo lo Z1
Esatto, l'X9000 resterà in produzione di sicuro anche per il 2017.
Tra un annetto sapremo se per il 2018 avrà un successore (probabile) oppure rimanderanno ancora
Ma è sicura questa cosa che non escano i nuovi modelli tranne il Top di gamma?