Visualizzazione Stampabile
-
Probabilmente perchè Pioneer è un produttore di hardware e lascia che al software ci pensi chi ha un interesse ed il know how relativo.
Io ho una sonda colorimterica, pagata, ma se voglio farci delle tarature affidabili di vpr devo comprare Calman che costa 400 € (nel caso particolare esiste anche HCFR gratuito, ma è per fare un esempio).
Ho anche dei fonometri e ti assicuro che quelli professionali costano parecchio, eppure esistono dei produttori che realizzano del soft specifico per farci delle misure di acustica e dintorni e che se li fanno pagare salati.
Rimanendo in campo hardware: tu puoi acquistare una stampante o uno scanner, sicuramente assieme ti forniscono un programmino che funziona, ma se vuoi spremerli sino all'ultimo devi acquistare Photoshop e simili o Vuescan (con cui li puoi anche calibrare).
Dipende sempre dall'uso che se ne vuole fare.
Mi ricordo che con alcuni lettori ottici veniva fornita una versione di PowerDVD o altri, a volte limitata o a scadenza, per farti provare il prodotto.
In altre parole: il vero costo per leggere un BD su un PC è: lettore+software, è questo il conto da fare, tu hai acquistato solo una parte di quello necessario, se vuoi estenderne l'uso al caso specifico che interessa a te devi pagare anche il resto.
Se vuoi masterizzare un BD con dei dati tuoi puoi benissimo evitare quella spesa, vedi che tutto dipende dall'uso complessivo, (però forse devi acquistare un programma di masterizzazione serio, ad esempio Nero, e siamo di nuovo lì) o vorresti che ti fornissero anche Nero gratuitamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Perché non si preoccupano di dare un software a corredo del lettore per poter leggere quello che poi alla fine è il motivo principale per cui si compra quel determinato prodotto?
Perché con il lettore esterno mi consente di leggerli e con quello interno al PC no? Qua..........[CUT]
Perchè probabilmente, avresti pagato lo stesso prezzo per il lettore + i 100€ per PDVD
e comunque, con un lettore standalone, ll segnale passa dall'hdmi dritto a display,
con un pc è ben diverso, il flusso dati può essere elaborato in molti modi,
dalla copia illegale alla lettura del file stesso senza nescessità di supporto fisico...
e visto che Cyberlink non è Pioneeer o Sony,
e qualcuno pensa di tutelarsi i costi per un pc based salgono.
la Arcsoft ha abbandonato lo sviluppo del loro player TotalMedia Theatre (l'unica alternativa a PDVD, per il supporto completo ai menù deiBD),
dopo l'introduzione di nuovi sistemi anticopia (Cinavia), con ulteriori esborsi per le software house...
-
Quindi il problema è sempre lo stesso: la copia!
Per cui io devo pagare per "cercare" di arginare l'illegalità degli altri...è così che va il mondo purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Mi ricordo che con alcuni lettori ottici veniva fornita una versione di PowerDVD o altri, a volte limitata o a scadenza, per farti provare il prodotto.
I Liteon, fino a qualche tempo fa, venivano forniti con PowerDVD full.