Non hai commesso nessun peccato semplicemente ti dovevi informare un po' di più prima..;)
Visualizzazione Stampabile
Comunque tornando alla richiesta iniziale dell'utente, io non cambierei mai la sua Panasonic x la 910, o la 950 o niente..e aspetterei le nuove tv..la full hd già la ha, buona ed è pure soddisfatto..
Questo è uno spazio libero... ed io lo frequento anche da poco. Ma per me è difficile capire perchè si arrivi a certe discussioni 'casuali' come in un gruppo WhatsApp...
In ogni caso, oggi sono andato all'Unieuro a vedere e un po provare il Sony FullHd da 65" 65W8509c
Devo dire che 'sbavo' per la dimensione, sufficientemente reattivo, e mi potrei accontentare anche del FullHd, ma l'occhio mi cadeva sempre a fianco, dove c'era il 55" 4k W85 con quei demo in 4k super fighe delle partite dei mondiali... allora dovrò andare a riprendere in considerazione un 58" - 65" Panasonic... boh.
Vedo nel forum che le necessità e le discussioni sul 55"/65" si assomigliamo un po tutte.
Mi prendo un po di tempo di riflessione e lettura...
Intanto Sasàdf ha il suo bel giocattolo (che gli invidio, anche se non tanto quanto il suo precedente RE plasma) e almeno lui per un bel po è a posto, almeno fino a che l'Oled 65" 4k piatto rimane sopra i 5000 euro (o accetta la mia offerta di 2500 per il 58DX900 quasi alla pari con l'OLED 55EF950 ;-)
Grazie a tutti
Damiano
Hai ragione scusaci...in bocca al lupo per il tuo acquisto...fai bene a prenderti tempo x rifelettere...
Per gli interessati, ecco uno scatto 'al volo' dal dietro al divano (3 metri) della parete lunga 3.5 metri dedicata alla TV dove ora il pur 'solido' 42st60 si perde, per dimensione... (risalta più il vascello dei pirati playmobil e la torre di lego duplo, che non ho spostato abbastanza ;-)
http://i65.tinypic.com/jrxq4n.jpg
Sotto una mensola di cartongesso con un vetro appoggiato
Sopra una veletta di ribassamento cartongesso con all'interno una striscia led lunga quanto la parete
Non ho amplificatori e diffusori audio per la TV, per cui preferirei anche un un comparto audio di base più che accettabile
L'anno scorso, quando l'ho pensata, ci immaginavo un sony KD65X9305C, con i diffusori laterali largo ben 170 cm (che oggi dai 4500 si trova ancora sui 3.500 euro)
Damiano
Si in effetti sembra un francobollo..
Probabilmente anche il 55 sarebbe piccolo.
Forse ti conviene aspettare un paio di mesi e vedere se per l'euro pro succede qualcosa.
Il fatto è che loro non sanno tu che connessione hai, cmq per vedere un contenuto netflix a 4k devi avere o la fibra o un'adsl 20 mega ottima (17-18 mega fissi in download e ci sono la mia è così), chi ti dice che vede i contenuti 4k con 10 mega o mente o non ha controllato effettivamente a che risoluzione va il filmato mentre lo vede. Netflix ti fa selezionare qualsiasi contenuto compreso nell'abbonamento, poi se la tua banda non è sufficiente la risoluzione scende, ma per vedere qual è quella reale devi premere il tasto info sul tv e lì vedi a che risoluzione stai vedendo. Anche un mio amico con tv 4k sosteneva di vedere in 4k Netflix con una adsl che massimo arrivava a 12 mega, poi quando sono andato a casa sua ed ho premuto il tasto info sul tv è rimasto molto male visto che era a 720p invece che a 2160p.... però alla fine mi ha detto "però si vede bene lo stesso"....
Sicuramente 13" in più li noteresti, il solo problema è che al massimo dopo una settimana ti pentiresti di non aver preso un 65" o più :)
Molti modelli OLED hanno l'audio curato da H/K, che sicuramente non fa miracoli, però ti permette di ascoltare in maniera migliore.
C'era l'offerta a 2560 fino a qualche tempo fa su bytecno. Ho visto che non c'è più..