Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanoI
Bah a questo punto mi chiedo che cosa serva comprare amplificatori con Dolby True HD e e DTS MA se praticamente non si posssano mia sfruttare! Io solo le traccie demo ho potuto sentire poi AC3 e DTS di 20 / 30 anni fa e basta!
Credo che dovrebbe trovare una soluzione anche a questo problema, se è solo di spazio beh dovete rassegnarvi a non fare un..........[CUT]
La soluzione, teoricamente, potrebbe essere quella di sviluppare un sistema per consentire di scegliere una pista audio a piacere da abbinare al bluray che sta girando sul lettore.
provo a spiegarmi meglio.
si carica il disco, si avvia la riproduzione, e si va a cercare la pista audio desiderata.
se é presente onboard al bluray, tanto meglio, altrimenti si da la possibilità di scaricarla dal portale del distributore.
chiaramente poi il lettore deve riuscire a leggere contemporaneamente la traccia video dal bluray e quella audio da hard disc preposto all'uso.
io credo che sarebbe fattibile, non so se poi però a conti fatti costerebbe più la frasca del pisello.
cosi però si potrebbe limitare l'uscita con video e audio inglese, e offrire tutte le varianti audio in tutte le salse tramite download controllato da codice acquisto.
-
Amazon.it fa prenotare per il 7 aprile 4 titoli fox dei primi usciti negli USA: The Martian, Fantastic 4, Hitman Agent 47 e Maze Runner 2, più revenant e joy a maggio. Mancano all'appello i 2 4K nativi che erano Wild e Maze Runner 1 Exodus e Vita di Pi
-
anzi mi correggo il 4K nativo è solo Maze Runner
-
Se non ho capito male, Vita di Pi non è HDR: un vero peccato. :(
Vabbè: mi farò bastare lo spazio colore più ampio e i 10 bit per componente... ;)
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
La soluzione, teoricamente, potrebbe essere quella di sviluppare un sistema per consentire di scegliere una pista audio a piacere da abbinare al bluray che sta girando sul lettore.
provo a spiegarmi meglio.
si carica il disco, si avvia la riproduzione, e si va a cercare la pista audio desiderata.
se é presente onboard al bluray, tanto meglio, altri..........[CUT]
Io avevo capito che le nuove codifiche audio "Object Based" permettevano di avere uno o più canali selezionabili dinamicamente cioè uno avrebbe la stessa colonna sonora con gli stessi effetti ecc... e solo il canale / canali in cui si trovano i dialoghi sarebbero localizzati questo permetterebbe di risparmiare spazio sul BR e di evitare che con il remix anche il canale effetti ne risenta.
La tua idea, comunque, non è male visto che i lettori BR per questioni anti-pirateria dovranno essere sempre online aggiungere la possibilità di scaricare colonne sonore aggiuntive avrebbe senso!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
La soluzione, teoricamente, potrebbe essere quella di sviluppare un sistema per consentire di scegliere una pista audio a piacere da abbinare al bluray che sta girando sul lettore.
provo a spiegarmi meglio.
si carica il disco, si avvia la riproduzione, e si va a cercare la pista audio desiderata.
se é presente onboard al bluray, tanto meglio, altri..........[CUT]
Questa cosa mi è passata per la testa più volte anche a me... speriamo sia fattibile e che qualcuno la prenda in considerazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Questa cosa mi è passata per la testa più volte anche a me... speriamo sia fattibile e che qualcuno la prenda in considerazione...
Se dovessi pensare alla paura di copia pirata, figurati se le major faranno mai una cosa del genere: far scaricare una colonna sonora extra...
Emidio
-
Ma sì infatti non ci credo neanche io che facciano una cosa del genere... Stavo sognando ad occhi aperti...:D
-
Anche Fox si ancora all'audio medievale, riportano dolby digital italiano anche su The Martian. Il che, dato che il blu ray std ha il dts, è da vedersi come pura regressione ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Se non ho capito male, Vita di Pi non è HDR: un vero peccato. :(
Vabbè: mi farò bastare lo spazio colore più ampio e i 10 bit per componente... ;)
Di sicuro non è un HDR nativo.. come Tomorrowland e una manciata di titoli girati tra il 2015-16 che sono HDR già in fase di ripresa per poi essere ulteriormente manipolati dopo.. per i vari formati
è strano insieme a Maze Runner, "Vita di Pi" era una delle prime demo HDR, lo spezzone con la luce solare che si riflette a specchio in mare se ricordo bene era una delle clip HDR usate su alcuni prototipi di display HDR-Dolby Vision, mostrati nelle fiere in questi ultimi 2-3 anni
http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=88
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
... è strano insieme a Maze Runner, "Vita di Pi" era una delle prime demo HDR....[CUT]
Appunto. Comunque l'ho visto "riformattato" in REC.2020 (e in 3D) con proiettori Christie laser 6P: un'esperienza quasi mistica!
Emidio