Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
@ Bradipolpo,alla faccia,che gruppetto di filmacci inutili e bruttarelli....ottimo Sony...
questo passa il convento per ora :asd:
-
Secondo me non sarà l'avvento di queste chiavette a iniziare un enorme sviluppo del 4k, per il semplice motivo che per l'utente medio il risultato è lo stesso: si pagano.
Comunque, io ho notato che tutti quelli che hanno impiantoni molto belli, ma rigorosamente fullhd, tendono a sminuire il 4k, come se ci sperassero. Quasi quasi forse è come se gli bruciasse dover avere la tentazione di cambiare la propria catena video...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlitos10
Comunque, io ho notato che tutti quelli che hanno impiantoni molto belli, ma rigorosamente fullhd, tendono a sminuire il 4k...
io ho una catena video discreta e full hd ma non tendo a sminuire un bel niente.Faccio considerazioni su quel che vedo e sento.Poi con la mia testa deciderò un domani se upgradare o meno.La cosa ,è bene ribadirlo,non è obbligatoria...alle volte ci si può pure fermare e accontentare visto che non siamo qui a vedere VHS scrause
-
Idem... almeno io non sminuisco proprio niente... Basta leggere sul 3D dei nuovi VPR JVC quanto mi sono inc@@@@@ per il fatto che anche quest anno se ne sono usciti con una matrice 2K.
Dico quello che penso... cioè la vedo molto dura per una diffusione vera di BD 4K... più probabile con VOD... ma quello non sarebbe vero 4K.
Citazione:
non è obbligatoria...alle volte ci si può pure fermare e accontentare visto che non siamo qui a vedere VHS scrause
Quotone...! E se poi tra 5 anni ci propinassero l'8k che facciamo? Cambiamo di nuovo??!! Visto che l'8K in ambito home è inutile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlitos10
.............Quasi quasi forse è come se gli bruciasse dover avere la tentazione di cambiare la propria catena video.............[CUT]
A me l'unica cosa che brucia è avere la cantina piena di macchine con tecnologie che sono morte nella culla.
Poi è giusto che ciascuno faccia le esperienze sulla propria pelle senza fidarsi delle esperienze altrui, ma non sarebbe lo spirito del forum, o perlomeno non è la ragione per cui io frequento questo forum.
Il mio scopo non è quello di voler imporre un' opinione, ma un semplice scambio di esperienze.
-
Citazione:
Poi è giusto che ciascuno faccia le esperienze sulla propria pelle senza fidarsi delle esperienze altrui, ma non sarebbe lo spirito del forum, o perlomeno non è la ragione per cui io frequento questo forum.
Esatto....;)
-
@ Rossoner4ever io ci scommetto quello che vuoi che quando decideranno (è solo questione di tempo)di far uscire l'8K ci sarà il solito stuolo di early adopter che lo riterrà fondamentale e che cambierà di nuovo tutto da capo.
-
Probabile... Ma io stavolta non ci saró... ;)
-
Idem.
Ma il tutto per il discorso delle capacita' di risoluzione del mio occhio e per il fatto che e' inutile sprecare risorse se non si possono vedere le differenze.
-
E pensare che già ho letto cose del tipo:"Il blu-ray sta al 4K come il dvd sta al blu-ray...".Annamo bene...:D(anche se ,in termini puramente di linee è pure giusta come cosa...ma dubito lo sia alla visione)
-
Beh, sempre meglio di quelli che vedono decisamente meglio i BD upscalati sul 4k su un 50" da 3 metri... e che ritengono che gli algoritmi di upscaling dei TV siano notevoli...
Io passo sicuramente al BD UHD visto che ho un HTPC e quindi i costi del passaggio saranno ridotti ma penso senza ricomprare film che ho gia' in BD (salvo casi particolari di film che mi rivedo tutti gli anni e in presenza di differenze notevoli rispetto al BD) e sperando nell'Atmos o DTS:X presente su tutti i dischi in inglese (in italiano non ci spero nemmeno). E come gia' accade ora attendero' offerte o acquisti sull'usato.
-
Non ho capito il legame fra HTPC e costo ridotto del passaggio all'UHD :wtf:
-
Hai ragione sono stato troppo sintetico, la frase completa era:
visto che ho un HTPC e che quindi per passare al BD UHD devo solo cambiare lettore interno, probabilmente senza dovermi preoccupare di HDCP 2.2 (credo accada lo stesso di adesso, ovvero con Anydvd HD) spendo meno rispetto a prendere un lettore BD UHD stand alone.
Aggiungo che in ogni caso se cambio VPR lo prendo comunque 4k e che il mio pre e' gia' compatibile HDCP 2.2 per rendere il discorso piu' completo.
-