Ricordo a tutti che nelle discussioni ufficiali non si possono fare confronti.
Ci sono altre sezioni per questo...
Visualizzazione Stampabile
Ricordo a tutti che nelle discussioni ufficiali non si possono fare confronti.
Ci sono altre sezioni per questo...
Senza far paragoni, ma in generale, io credo che questo sia il momento di aspettare non di comprare. ;) A meno che non si abbiano problemi di budget...
edit .....
Vorrei segnalare che dopo alcuni giorni il problema degli angoli verdi sul RS49 (vedi questa discussione un paio di pagine fa) é scomparso da solo. Il proiettore adesso proietta degli ottimi colori fedeli all'originale.
Ma ho ancora un paio di piccoli problemi: il video sembra essere in leggero ritardo rispetto all'audio. Per ora ho risolto ritardando l'audio di 40 ms dai comandi del lettore BlueRay (un Sony 7200). Ma devo capire se é un problema di connessioni (ho uno splitter HDMI in mezzo), il lettore BlueRay oppure é proprio il processore video del proiettore (suggerimenti?).
Proietto su uno schermo Skyline Skyfix che purtroppo mi é arrivato con alcuni pezzi mancanti (e ho scritto a Berti quello sospeso in questa discussione di HC per farmeli spedire. Berti é molto gentile ma deve essere davvero molto occupato perchè fatica a rispondere alle email... ). Devo dire che sono molto soddisfatto dello schermo.
Se qualcuno volesse altre info/foto sul proiettore RS49 (in combinazione con questo schermo) può chiedere, se posso risponderò volentieri. Ho visto ancora pochi film, e per ora ho avuto problemi nella gestione video solo con il BlueRay di "Interstellar" che ha immagini troppo contrastate, e ho faticato a rendere più accettabile.
Visto che l hai scritto 3 volte mi permetto di dirti che si scrive BLU RAY.
Per interstellar non ho capito quale sia il problema.... È calibrato il Vpr?
Haha! Hai ragione rossoner4ever, credo che sia l'abitudine a scrivere in inglese che mi ha portato a fare l'errore a matita BLU :)
Grazie per avermelo fatto notare. Chiuso l'OT, Interstellar era troppo contrastato e anche abbassando leggermente il contrasto non ho visto migliorie. Il vpr é stato calibrato da S. Berti. Ma altri BLU Ray si vedono bene, solo quello mi ha dato questo problema.
Per prunc: non ho processore video, parlavo dei circuiti interni del vpr. Non sono un esperto, potrei sbagliare i termini tecnici.
Allora se è calibrato, da Simone Berti poi, non devi toccare nulla... Stai vedendo esattamente quello che il regista voleva farti vedere. Non vanno adeguate le impostazioni video ad ogni film. ;)
Edit. Calibrato nel tuo ambiente spero....
Stavo per aggiungerlo io.
Ovviamente calibrato nel tuo ambiente, con il tuo telo e con la tua sorgente, altrimenti la calibrazione ha poco senso, inoltre quante ore sono passate dalla calibrazione? Le lampade si deteriorano abbastanza in fretta rendendo necessaria una calibrazione periodica.
Comunque la dicitura ufficiale è: "Blu-ray Disc"
Dici? Perchè avevo capito che la qualità dell'immagine dipenda da tutta la catena, a partire dalla qualità della codifica del Blu-Ray; e che se il Blu-Ray é stato fatto male, allora si vedrà male anche con il Vpr perfettamente calibrato. Sbaglio? Comunque dato che non ho modo di fare confronti, non andrei oltre su questo argomento specifico (Interstellar). Non é molto importante. Tra l'altro il film non mi é piaciuto granchè...:)
No, calibrato nel suo negozio (non so su che telo ma immagino uno simile al mio) e spedito a casa in seguito. Se questo non ha senso, non lo so. Per me ne aveva perchè non sono in grado di calibrare, per cui di sicuro é meglio che niente. O no? :confused:
Meglio di niente può essere (forse)... ma di certo non si può definire un vpr calibrato... Come ti ha detto Nordata la calibrazione va effettuata nel proprio ambiente e con la propria catena video e schermo...
Certo che dipende da tutta la catena... appunto sopra ti dicevo che la calibrazione va effettuata sulla propria catena e non nel negozio del rivenditore.
Se il blu ray è fatto male si vede male a prescindere... Se hanno fatto male il riversamento la calibrazione non può far nulla in tal senso... ma non è il caso di Interstellar.
@ czshade
Strana sta cosa della calibrazione, perché il Berti gira tutta l'Italia e normalmente la taratura la fa presso il cliente, ma scusa di quale regione d'Italia sei?
Io non credo si tratti di una calibrazione vera e propria.... ma di impostazioni "di base"... quando presi il mio VPR da Berti ancora non sapevo nulla di calibrazione...e per telefono mi disse che me lo avrebbe inviato già con delle impostazioni video settate... Come fece anche per il Cinescaler...