Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		infatti se il Marantz 7005 avesse il suo eq parametrico e non quello schifo di eq grafico io sarei il più contento di tutti...
possibile che non possano implementare un buon eq parametrico soprattutto per le basse frequenza , tipo fino a 1000 hz
	 
 - 
	
	
	
	
		Piacerebbe molto anche a me, come potenza di calcolo c'e' di sicuro ma non credo rientri nelle politiche delle case costruttrici.
	 
 - 
	
	
	
	
		perché fa più mercato audissey....
	 
 - 
	
	
	
	
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
Dakhan
				
			 
			......
Mah, Alessio, diciamo discreto, una bella spanna sotto l'8801 che e' una bella spanna sotto la serie 8802 e il Krell e' risultato superiore, anche se di poco allo 8802, questo detto da persone che hanno avuto tutti e quattro.
Difficile davvero che l'Emotiva vada meglio del Krell...
..
			
		
	 
 Chi sarebbero queste persone che li han avuti tutti e 4? E dove hanno scritto di questi confronti?...direi che è meglio citare o linkare le fonti....
	 
 - 
	
	
	
	
		Tutti confronti su avsforum su thread differenti, trovarli tutti e' un impresa, la maggior parte si trovano sul thread dedicato al Marantz 8802, altri su quello del Krell Foundation.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
Giigil
				
			 
			Quindi un Pre su base digitale...
			
		
	 
 Vedo che si insiste a differenziare i pre tra digitale orientati ed analogico orientati!
Non capisco ogni pre DEVE avere uno stadio analogico con le consequenti uscite per il finale e dalla bontà di queste uscite dipende gran parte del suono risultante! Forse intendete dire pre con stadio analogico a componenti discreti o con op ed integrati, ma allora nella prima categoria ormai di nuovo c'è ben poco, mi viene in mente il Bryston SP3, un bagno de sangue.....  :eekk:
	 
 - 
	
	
	
	
		domanda:ma un pre con drc come l emotiva,o anche un modesto Anthem come quello che uso io,nel confronto con macchine analogiche,che per definizione ne sono sprovviste,come lo fareste:con drc attiva o spenta?
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
gnagno1947
				
			 
			Vedo che si insiste a differenziare i pre tra digitale orientati ed analogico orientati!
Non capisco ogni pre DEVE avere uno stadio analogico con le consequenti uscite per il finale e dalla bontà di queste uscite dipende gran parte del suono risultante! Forse intendete dire pre con stadio analogico a componenti discreti o con op ed integrati, ma a..........[CUT]
			
		
	 
 Si si ogni Pre usa i suoi Dac interni, ma la strada è la qualità dei componenti scelti nel progetto fanno si di dividere un Pre Analogico(scomparsi) e i digitali, che di Abalogico serio hanno le entrate CD e non 7.1...
	 
 - 
	
	
	
	
		Io assolutamente accesa... lo metterei nelle migliori condizioni
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
ALE77
				
			 
			Io assolutamente accesa... lo metterei nelle migliori condizioni
			
		
	 
 se rispondevi a me,allora concordo,ma a questo punto mi sembra proprio che il risultato,almeno per me,sarebbe scontato.
	 
 - 
	
	
	
	
		Vallo a dire a un krell sta. .. che gli sporchi il segnale
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
ALE77
				
			 
			Vallo a dire a un krell sta. .. che gli sporchi il segnale
			
		
	 
 si,conosco il problema e mi ci sono scontrato allo sfinimento anni fa,ma speravo che la cosa fosse superata.in tal caso,ho detto la mia e mi ritiro per evitare flame inutili.
	 
 - 
	
	
	
	
		Infatti a ognuno i suoi gusti
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
Giigil
				
			 
			Si si ogni Pre usa i suoi Dac interni, ma la strada è la qualità dei componenti scelti nel progetto fanno si di dividere un Pre Analogico(scomparsi) e i digitali, che di Abalogico serio hanno le entrate CD e non 7.1...
			
		
	 
 Ed allora sto Emotiva che ha delle entrate 7.1 "serie" in che categoria lo mettiamo?