Visualizzazione Stampabile
-
Io possiedo l'Hegel H80 che ho acquistato come upgrade dall'Audio Analogue Verdi 100 e ne sono estremamente soddisfatto.
Lo utilizzo anche come finale per i diffusori frontali in configurazione Home Theatre.
A mio modesto parere l'Hegel ha un ottimo controllo della gamma bassa, quella medio alta molto dettagliata e nel complesso è analitico.
-
Grazie mille, pensa che volevo chiedertelo :)
L'hegel è un sogno irrealizzabile solo per un fatto di profondità del mobile, ma alla fine un po di ascolti li ho fatti dall'aperthra del 3D e posso definirmi molto molto soddisfatto del rotel con le mie 826 ;)
-
Ciao, visto che il marchio Rotella mi ha sempre inspiegabilmente affascinato, ma non ho mai acquistato nulla,come suona un Rotel?
-
Per me è molto dettagliato, certamente meno caldo di un marantZ ma in accoppiata con le 826 che fredde non sono le bilancia e per me ci va a pennello..."sballa" un un po troppo i medio alti ad alti volumi ma niente di trascendentale
Certo un rotel insieme a diffusori come b&w ce lo vedo poco ma con le mie focal sono molto contento, già con le aria a sensazione non c'è lo vedo così bene
Comunque una macchina come il 1570 per me vale ogni centesimo che costa è anche di più per quello che da in termini di pilotaggio, connessioni, dimensioni contenute e ottima fattura
-
Confermo, anche per me B&W e Rotel non sono il massimo come accoppiata. Io infatti ho provato il pre e finale Rotel (Rc1580 e Rb1582 Mk2) di mio padre con le mie vecchie B&W683 e il suono era un po' troppo analitico e alla lunga stancava. Molto meglio con le Chario Academy 2 che ha ora collegato... Le focal 826 non ho mai avuto il piacere di ascoltarle.
-
-
Provincia di Verona, a 15 km dalla città.
-
Io 15 km fuori brescia, in franciacorta, se un giorno sarai di strada sei il benvenuto per ascoltarle ;)
-
Grazie mille! Se un giorno passo dalle tue parti ne approfitterò volentieri;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
null
Grazie Stefano.
Quale sarebbe per te il diffusore più indicato per il Rotel ? :o
-
Non ho fatto miriadi di ascolti in vita mia purtroppo per cui al di là della serie 8 chorus di focal (per le quali io personalmente sconsiglio marantZ)non posso sbilanciarmi di più, però Avendo anche le klipsch posso dire che lo sconsiglio con tali diffusori, mentre denon lo consiglio
Mentre scrivo mi viene in mente che anche le Canton ce le vedo bene con rotel peró è passato un po' di tempo e non ricordo il modello, ma erano nella fascia di prezzo nell'ordine dei 1400 euro
Alla fine i consigli scritti lasciano il tempo che trovano, bisogna ascoltare nei negozi ovviamente con una decina di trwcce di vario genere che si prediligono
-
Grazie. Condivido. David.
-
rotel + klipsch = buone coltellate nelle orecchie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
rotel + klipsch = buone coltellate nelle orecchie a tutti
Anche un pochettino con denon, almeno con il finale denon collegato al mio onkyo, con un integrato mai ascoltate
Comunque con KLIPSCH il genere musicale conta molto per via delle coltellate, non capisco quelli che ci ascoltano la musica rock, magari, anzi, sicuramente, con l'integrato giusto meritano, ma non saprei quale sia l'integrato giusto per le klipsch
-
Proverei anche il Pioneer A70