Visualizzazione Stampabile
-
A casa tua fai quello che vuoi e se vuoi usare la ps3 come lettore perché usi poco i supporti fisici hai anche ragione. Detto questo, le consolle usate come lettori cd danni risultati veramente penosi anche usandoli unicamente come meccanica sfruttando l'uscita ottica. Il risultato è leggermente più ascoltabile ma siamo comunque bassi, poi se a te basta è altra storia. Magari prenditi un dac degno di questo nome e attacchi lì le tue sorgenti digitali
-
In base a cosa affermi che i risultati sono pessimi anche usando l'uscita digitale di una console? La meccanica è così scarsa che il flusso audio non è continuo e le tracce non vengono lette? Perchè è quello che di solito succede con una cattiva meccanica.
-
prenditi un lettore di rete e usi la liquida all'occorrenza per qualche cd puoi collegare la ps in ottico
-
ho rippato dei miei cd con Eac poi ho provato ad ascoltare i file rippati col dac naim.
Poi ho provato ad usare un lettore blu ray qualunque solo con uscita ottica collegato allo stesso Dac ascoltando i cd originali
Ti dirò che subito non ho notato differenze ma poi se ascolto solo i file rippati per una settimana e poi ci ricollego il lettore con l'uscita ottica adesso me ne accorgo subito che qulacosa ca,bia
Inizialmente non si direbbe ma poi ascoltando per tempi piu' prolungati la differenza c'è eccome
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
Magari prenditi un dac degno di questo nome e attacchi lì le tue sorgenti digitali [CUT]
Secondo te quanto dovrei spendere per avere un buon dac come dici tu "degno di questo nome" ?
Esempio :
Cambridge Audio Dac Magic 100 = 250 Euro
Musical Fidelty V90 Dac = 304 Euro
Rotel RDD-1580 = 650 Euro (scontato)
.... poi da qui c'è un salto di prezzi :
PS AUDIO NUWAVE DAC3 = 1090 Euro (scontato)
Musical Fidelty M1 SDAC = 1250 Euro
Nad C510DAC = 1520 Euro (scontato)
DAC Primare DAC30 = 2250 Euro (scontato)
ARCAM FMJ D 33 DAC = 2500 Euro (scontato)
Non ho parametri per giudicare quale sia il migliore per i miei utilizzi ... l'ideale magari sarebbe un lettore che possa leggere formati mp3, flac, ecc da un hdd che faccia anche da DAC per tv/playstation.
Ma i dac che costano 2000/2500Euro valgono veramente il doppio di quelli che costano sui 1000/1200 Euro ?
Non ho molto tempo per fare ascolti, e poi sarebbe ormai la 2°/3° volta che passo in certi negozi senza comprare
non so quanto mi saprebbero consigliare :(
Mi rivolgo a voi del forum che non volete nulla in cambio ! :D:D
-
fra quelli che hai indicato io prenderei il ps audio
-
io fossi in te prenderei in seria considerazione un bel asus xonar essence, è sbalorditivo e, imho, è molto più performante di molte marche con nomi altisonanti con prezzi accessibili.
Io ce l'ho e mi ritengo molto molto soddisfatto.
-
Avuto anche io l'oxar ed effettivamente è un bel oggetto. ..
-
A questo punto mi conviene ragionare per step, intanto cercherò una buona sorgente, poi passerò al resto della catena audio, altrimenti non ne vengo più fuori :mc:
Quello che cerco è un player digitale che legga HDD con file mp3/flac/dsd ecc e un buon dac (senza amplificatore x cuffie) oppure un prodotto che faccia entrambe le cose.
Voglio evitare di utilizzare direttamente il PC portatile per la riproduzione, perchè lo devo spostare in continuazione tra casa/lavoro.
Per fare un esempio i cocktail x30/x40 sono troppo costosi, poi ho letto in giro che il dac che hanno a bordo non è il massimo, ed usarlo esclusivamente come player con 1.600 euro mi sembra sprecato.
L' ideale sarebbe spendere al massimo sui 1.000 euro tra player e dac (oppure 1 prodotto che faccia tutte e due le funzioni) e che non sia il solito prodotto da da centri commerciali.
Se poi legge anche i CD tanto meglio altrimenti uso la ps3 in ottico visto che ne ho solo una decina.
Grazie
Alextail
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alextail84
A questo punto mi conviene ragionare per step, intanto cercherò una buona sorgente, poi passerò al resto della catena audio, altrimenti non ne vengo più fuori :mc:
Quello che cerco è un player digitale che legga HDD con file mp3/flac/dsd ecc e un buon dac (senza amplificatore x cuffie) oppure un prodotto che faccia entrambe ..........[CUT]
Ti riconsiglio lo xonar essence one, con meno di 500€ ti porti a casa una gran bel dav. Non pensare che siccome è asus allora è mediocre. E non lo trovi nei cc ;)
Tieni anche in conto che in un secondo tempo puoi acquistare il kit upgrade così lo elabori :sofico:. Altrimenti compri la versione più cara (sotto i 1000€) e sei a posto.
https://www.asus.com/it/Essence_HiFi_Audio/
Io ci faccio da pre col finale in firma e ti garantisco risultati ottimi.
Mi sa che dovrai fare casa lavoro col pc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
Avuto anche io l'oxar ed effettivamente è un bel oggetto. ..
ora venduto?
-
Ciao a tutti,
Mentre cercavo nei negozi hi-fi della mia zona sono riuscito a trovare i seguenti amplificatori :
1) Indiana Line Puro 800 : 500Euro
2) Exposure 2010S : 540Euro
3) Musical Fidelity M3i (Ex-demo) : 650Euro
4) Audio Analogue Verdi 100 (Ex-demo) : 880Euro
5) Cambridge Audio CX80 (Nuovo) : 1090Euro
Dovrei in teoria pilotare delle CANTON VENTO 880.2 o delle CANTON CHRONO SL 895.2 che mi sono piaciute abbastanza (pilotate da un ampli AV Cambridge da 200wpc).
Quale amplificatore tra quelli sopra mi consigliereste ?
Alextail
P.S.: Acquisterò un lettore di rete/dac Marantz NA8005 come sorgente, quindi il dac interno all'ampli non mi serve.
Grazie 1000
-
Io ho i buoni riccordi del Verdi ma non so come funzionera con i Canton. I difussori li dovresti ascoltare con l'amplificatore che buoni prendere.
-
audiolab mdac potrebbe fare a caso tuo