Comparazione di caps-a-holic:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...D=2375#auswahl
Visualizzazione Stampabile
Comparazione di caps-a-holic:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...D=2375#auswahl
Come dicevo nell'altra discussione in alcuni captures la nuova mi da l'impressione di essere troppo scura con perdita di dettagli, comunque va vista per giudicare.
A mio parere non c'è assolutamente paragone: la nuova edizione ha una gestione della compressione, della grana e un livello di dettaglio assolutamente superiore....
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
Sulla definizione si, io parlavo proprio del fatto che in molti caps è parecchio scura, un po come la riedizione di Casablanca. Anche se qui mi sembra piu' marcata la cosa. Comunque aspetto di vederla e mi riservo di commentare dopo la visione ;)
Si potrebbe anche affermare il contrario, che è la vecchia ad essere troppo chiara, se il nuovo scan è stato supervisionato ed approvato da Scorsese o dal direttore della fotografia, è così che deve essere, l'immagine è più nitida, più contrastata, e con colori più caratteristici, aderenti al ricreare un effetto cinematografico che rappresenti le atmosfere dei anni 50', la nuova versione aveva un look più moderno e più "televisivo", sono il primo a dire che avvolte alcune scelte fotografiche possono non piacere tipo "The Departed", ma in questo caso la resa è notevolmente migliorata e di maggior fascino, sarà quasi come vederlo per la prima volta, io lo vidi tanti anni fa in tv o vhs, non mi ricordo niente, quindi sarà come vederlo per la prima volta nella sua edizione finalmente fedele a ciò che il regista aveva in mente, in tutto il suo splendore.
dagli screenshot non si nota un aumento della definizione, solo un aumento del contrasto, un raffreddamento dei colori e l'aggiunta di grana (adesso è presente incondizionatamente in tutte le scene...). boh, mi aspettavo di meglio...
Per la precisione, questa nuova edizione conterrà due extra inediti:
- Scorsese’s GoodFellas (HD, 29:54) (inedito worldwide)
- Public Enemies: The Golden Age Of The Gangster Film (SD 106 mins) (uscito nel secondo disco dell'edizione 20° anniversario USA, ma inedito da noi)
Valutando meglio la comparazione effettivamente la nuova scansione mostra i suoi benefici su tutti i parametri dell'immagine anche se non mostra un significativo aumento di dettaglio.
Per quanto riguarda la colorimetria le nuove scansioni di adesso solitamente riportano a nuova vita le tonalità blu-verdi e levano di mezzo le dominanti magenta dei master vecchi, però in questo caso rilevo queste caratteristiche più nella vecchia che nella nuova edizione.
Non sono in grado di dire quale sia giusta o sbagliata e di solito tendo a fidarmi di queste nuove acquisizioni, ma un minimo dubbio mi sorge anche se la nuova ha tutti i benefici di un nuovo scan.
Da come ti esprimi sembrerebbe quasi che pensi ad un rimaneggiamento del master precedente.
Onestamente trovo la nuova decisamente più cinematografica della precedente in tutto. Poi le particolarità non nego ci siano, come ad esempio in questo capture del camion http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
Sul vecchio master riesco a vedere la bullonatura in diagonale sulla cabina di guida a sinistra del fanale, cosa che al contrario nella nuova è appena scorgibile (se uno sa che c'è), in quanto si confonde con la grana. In compenso i mattoni dei muri dell'edificio sono visibili sulla nuova, mentre nella vecchia sembrano cancellati.
In questo delle banconote invece l'aumento di definizione sulla nuova è evidente http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
Qui invece qualcuno potrebbe dire che qualche particolare è affogato nella nuova http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich ma non si può certo dire che i neri siano affogati. Se davvero il trasferimento lo ha approvato Scorsese si suppone che sappia come debba vedersi un suo film. O no?
Sulla resa cromatica, il solito discorso trito e ritrito....non c'è paragone pere me. Vince la nuova a piene mani. La vecchia non era malvagia, ma senz'altro la trovo più video della nuova. Sulla vecchia fra l'altro mi sembra di scorgere dei piccoli segni della compressione che sulla nuova non ci sono. Segni che probabilmente non si vedrebbero ad una normale visione, ma che tuttavia danno l'idea del lavoro molto più accurato sulla nuova edizione anche da quel punto di vista (e con grana più visibile, quindi più difficile da gestire in un certo senso).
Anche in questa immagine http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich sulla fiancata della macchina parcheggiata sulla sinistra si vedeno molto di piu' le ammaccature nella vecchia versione.
Riguardo ai colori della nuova versione che sono completamente diversi da quella vecchia, al di la del fatto che questa versione e' stata supervisionata da Scorsese, e che anche io mi fido piu' del nuovo scan, esiste un modo per sapere con certezza quali erano i colori della prima versione proiettata nei cinema (magari da fotografie dell'epoca su libri cinematografici)? Cioe', chi ci dice che Scorsese non abbia voluto effettuare un nuovo color grading?
Per le ammaccature dell'auto, dal monitor su cui guardo mi sembrerebbe più un discorso di livello del nero un po' più alto nella nuova, che non un problema di definizione. Riguardo al sapere come fossero le copie, si teoricamente su qualche giornale tipo Ciack che riporta delle foto tratte dai fotogrammi potrebbe essere anche possibile fare un raffronto, ma non è certo il metodo più affidabile. Ad esempio io a casa ho dei vecchi numeri di Ciack dove sono riportate delle foto del primo Sister Act e del vecchio Atto di forza e devo dire che c'è una certa attinenza con i BD che sono usciti (per Atto di Forza mi riferisco alla riedizione BD ovviamente). L'unica via sarebbe di scovare qualche collezionista con una copia 35mm dell'epoca, ma anche li discorso potrebbe essere complicato, in quanto a seconda della qualità della stampa, la copia potrebbe avere subito sbiadimenti o essere virata e avere delle dominanti.
La gestione della compressione non è sempre ottimale, sembrerebbe (vedo microblocking sul bianco). Comunque va visto per farsi un'idea chiara.
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...n=1&lossless=1
Piu' guardo gli screenshot e piu' mi convinco che i colori originali sono quelli della nuova edizione. L'unico su cui potrebbe essere stata applicata una color correction e' questo http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich . Ma alla fine chi se ne frega. C'e' la supervisione di Scorsese, quindi va benissimo cosi'. La traccia video ha un bitrate medio di 27Mbit/sec quindi anche lato compressione direi che non ci possiamo lamentare. Peccato solo per la traccia ita in DD 2.0 a 192 kbps e per i commenti audio mancanti, anche se essendo della warner non avrebbero avuto i sottotitoli.
per me è ovvio che è stata rifatta la color...all'epoca mica c'era quel look freddo e desaturato
Vedere un dettaglio in più non significa che sia meglio, o che il regista o il direttore della fotografia interessi farci vedere quel dettaglio.. ;), a livello di contrasto, colore ed impatto stilistico, la nuova versione è di un altro pianeta, anche in questo screens, la vecchia versione sembra avere un look da video da VHS, molto più amatoriale "televisivo",
al di là del graffi in più sulla fincata dell'auto nella vecchia, la nuova è nettamente migliore con look molto più Cine-Like, ed intenso, meno smorto-banale, IMHO http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich