Miglior diffusore max € 5000,00 usato ?
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Quale modello hai ascoltato? Addirttura inascoltabili? Prima volta che leggo un commento del genere sui diffusori Piega serie coax....son curioso proprio di capire cosa non ti è piaciuto.
Ciao Luca,il mio ascolto dei diffusori Piega risale a diversi anni fa. In una saletta del Top Audio , un modello da pavimento con tweeter a nastro era alimentato da amplificazioni ASR Emitter mentre un altro modello da stand se...la faceva con amplificazione LUA a valvole cosi' come LUA era il lettore CD per entrambi.Non chiedermi le sigle esatte perche' sono passati anni ma ,soprattutto,perche' , non essendomi piaciute per nulla, non mi sono certo preoccupato di annotarmi i relativi modelli. Ho ascoltato un timbro sparatissimo in alto e decisamente affaticante. Vuote in basso e con una voce troppo arretrata.Non metto in dubbio che ,ad altri,possano piacere cosi' come resta possibile,in linea teorica ma non credo,che ,dopo alcuni anni,abbiano modificato quella vecchia impostazione timbrica. A prima vista anzi al primo ascolto possono dare la sensazione di un grande dettaglio. In realta' non e' cosi'.Il dettaglio non e' un'innaturale iperestensione delle alte frequenze. Il dettaglio e' ricchezza di informazioni ( sfondi,seconde voci,profondita' e altro ancora ) e ,cosi' come c'e' dettaglio in alto ,allo stesso modo deve esserci in basso e sulle inflessioni della voce umana. Ma,voglio dire,io quello ho ascoltato e quello posso riferire.Mi rendo conto che sentirsi definire "inascoltabili " i propri diffusori possa non far piacere ma se tu sei convinto della bonta' dei diffusori Piega ,ovviamente,non terrai in alcun conto il mio rilievo e ...fai benissimo. Ognuno deve procedere in base al proprio gusto e alle proprie esperienze. Un saluto.