Credo si riferisca al 58PUS6809: lo trovi da Mediamondo a 949 cucuzze.
Ci sto facendo un pensierino anch'io in attesa di maggiore chiarezza sui 4K e gli OLED.
Visualizzazione Stampabile
Il Philips PUS6089 dalle porte HDMI non sarà in grado di visualizzare i nuovi blu-ray 4K perchè non integrano il chip Digital Content Protection contro la copia (HDCP 2.2).
Infatti, può essere, e mi rendo conto che quello che dico è poco razionale, probabilmente è un impressione, o forse è solo il perfect pixel di philips, che rende meglio il dettaglio del Samsung. Questa impressione c'è solo con l'HD di sky (anzi per la precisione è un upscaling a 1080p via XBOX per essere precisi). In SD non cambia niente (rispetto al Samsung D8000). Impressioni ovviamente
Non è che è poco razionale. Hai espresso un tuo parere molto obiettivamente e ti ho detto che potrebbe essere una semplice impressione. Io ho un 6900 Samsung 4k che è l'entry level del 4k, forse di peggio c'è solo l'hisense.
Beh qualcuno che ha visto il mio tv ha detto che si vede bene , quando io so benissimo che è un ripiego a tutti gli effetti il mio . Ma a me sta bene con i difetti che ha perche e' un acquisto collettivo di tamponamento ed è stato portato via per 700 euro .
Si è saputo porre ed è stato molto obiettivo e razionale , contrariamente a quanto sono abituato a sentire da fanboy e quant'altro .
@ gabriyzf
Forse sarebbe il caso di cambiare il titolo del thread in: Che ve ne fate di una TV FullHD?
CES 2015: FullHD in via di estinsione (relegato alla fascia bassa), TV UltraHD con nuove tecnologie quali Quantum Dot, Direct led con Local Dimming, spazio colore esteso, HDR (High Dynamic Range), questi miglioramenti saranno integrati anche in alcune tv FullHD (Samsung serie 6 e 7).
http://www.avcesar.com/actu/id-15776...sparition.html
la mia era una provocazione, anche se quello che conta è davvero come uno vede, o crede di vedere, indipendentemente dai numeri.
per quanto riguarda il fatto che il fullhd sta per diventare l'hd ready di adesso, purtroppo era scontato
In realtà, l'OLED (non 4k) è il miglior full-hd in circolazione, se ci pensiamo bene. :D
E' la tecnologia che è diversa (Organic Light Emitting Diode ovvero diodo organico a emissione di luce).Tecnologia che permette di realizzare display a colori con la capacità di emettere luce propria: a differenza dei display a cristalli liquidi, i display OLED non richiedono componenti aggiuntivi per essere illuminati (i display a cristalli liquidi vengono illuminati da una fonte di luce esterna), ma producono luce propria; questo permette di realizzare display molto più sottili e addirittura pieghevoli e arrotolabili, e che richiedono minori quantità di energia per funzionare.
A causa della natura monopolare degli strati di materiale organico, i display OLED conducono corrente solo in una direzione, comportandosi quindi in modo analogo a un diodo; di qui il nome di O-LED, per similitudine con i LED.
Ed è un bene per l'abbassamento dei prezzi.
Chi prima si poteva permettere un 720p, a parità di prezzo si prende un buon 1080p di fascia media.
@ Deepsky, perfetto. L'oled sarà il futuro della qualità, senza se e senza ma.
Speriamo solo che non sia annientato dall'lcd che ha palesemente stancato.
Mai metafora fu più azzeccata: sei veramente sicuro che il 330i vada più forte del 330d?
In una rivista del settore (Evo Magazine) confrontarono due versioni equivalenti della Golf, una benzina ed una (turbo)diesel: nel misto stretto quella a benzina se la cavava meglio in virtù del minor peso, ma in tutte le altre condizioni il propulsore a gasolio faceva mangiare la polvere a quello alimentato a benzina.
Anni fa le automobili diesel erano dei cassoni fumanti e rumorosi, ma oggi come oggi, non sarei così sicuro nel dire che le vetture a benzina siano più prestanti.
Non dimentichiamoci che alla 24 ore di Le Mans sono ormai diversi anni che vincono le vetture alimentate a gasolio... ;-)