Come diffusori da stand ci sarebbero anche le Raidho c1.1 eccellenti
Visualizzazione Stampabile
Come diffusori da stand ci sarebbero anche le Raidho c1.1 eccellenti
Ho ascoltato le D1 , il modello da stand maggiore .. davvero eccezionali . Secondo me molto meglio anche delle
Diablo di Focal. Il miglior diffusore da stand mai ascoltato peccato che di listino stia alla cifra ridicolissima di 15.000 euro.
Tanto ridicola che pure il venditore sghignazzava mentre lo diceva.
Le C1 non le ho ascoltate ma se sono simili sono da riferimento.
solo per correggerti il listino della d1 di oltre 17400€, al prezzo di 15000 devi aggiungere gli stand che sono obbligatori, io ho ascoltato le c1.1 e devo dire che per essere un diffusore da stand era molto completo......questo costa solo 12000€ di listino....
non lo so se warrant si è imposto come limite quello dei 5k ,bisognerebbe dargli dei consigli rimanendo dentro questa soglia .Altrimenti è un po il sparare il nome piu esotico e costoso che si è provato . Dentro i 5 k mi sento di suggerire le dynaudio focus 340 ,casse meravigliose che il tuo luxman non avrebbe difficolta a pilotare
Non e detto che cercando le Raidho usate non si possa stare attorno alle 5k preventivate.....
poi se piace il suono un pochino piu grintoso anche una bella JBL 4429.
Ti ringrazio per la precisazione , il costo degli stand non me lo ricordavo e quindi l'ho omesso! Ovviamente era una cifra
che all'epoca (1 anno fa circa) mi fece pensare di dare sui denti lo stand al venditore ... anzi al costruttore in persona che era
presente alla dimostrazione...
5k , vediamo un po' : 803Diamond usate , ProAC D38 e D40 usate.. ;
Se sei un amante della classica Spendor SP100R2 anche queste si trovano in giro usate tra i 3500 e 4500€.
Le Spendor sono state portate in dimostrazione proprio con il tuo Lux e relativo Dac Luxiano..
Se l'ambiente e' piu' ostico per le Spendor ma lontano dalle pareti di fondo (almeno 80cm) Harbeth SH L5.
Focal Diablo usate o ex demo. Poi ci sono marchi meno conosciuti ma dipende dalla zona dove abiti.
Se sei in zona Emilia Romagna ti consiglio o le piu' versatili Audiovector con TW Heil o rimanendo sempre
sul versante "suadente" ma meno versatile e piu' adatto alla musica classica e Jazz Devore Fidelity.
Buoni ascolti anzi buon divertimento...
non ha senso investire certe somme per un diffusore da stand ,per un diffusore comunque limitato da leggi fisiche
La penso come te , ma se l'ambiente lo richiede e' meglio un diffusore da stand.
Poi in molti ambienti domestici si scopre di ascoltare con picchi di 90dB e non di piu' a quel punto un diffusore da stand piu'
raffinato puo' avere il suo perche'...
L'ambiente e' 4.5 x 4.5 e non amo i diffusori da stand.
Depenniamo spendor, harbeth,803diamond,proAc D 40 e 38.....
ti mando un Mp ...
ringrazio Transaminasi per le puntualizzazioni via MP.
Sono da parte, però le ATC SCM 40 sono da altro pianeta rispetto a marchi citati IMHO e sei dentro 5K abbondantemente.
In realtà sono proprio i diffusori tower ad essere limitati da leggi fisiche. Per il fatto di ospitare nello stesso mobile, e quindi costringere nella stessa posizione in ambiente, sezione alti e medi con sezione bassi. Che hanno esigenze di posizionamento molto diverse, ed andrebbero separate e poste ciascuna nella propria posizione ottimale, ad esempio in angolo i bassi. Dal punto di vista acustico quindi molto meglio una soluzione con diffusori da stand/scaffale abbinata a subwoofer. Facilità di disposizione in ambiente e fattore WAF permettendo.
Carlo
non penso propio ,un diffusore da pavimento e piu completo di uno da stand ,se vuoi aggiungere un sub lo puoi fare anche con uno da pavimento . Riguardo la collocazione in ambiente è piu difficile ma non impossibile
Vedo che sei un estimatore del marchio Luxman. Lo stesso importatore distribuisce i diffusori Paradigm, tecnologicamente all'avanguardia, pare non molto diffusi in Italia ma molto ben considerati all'estero. In rete se ne possono leggere ottime recensioni, in particolare della serie Signature. Potrebbe essere una alternativa ai soliti nomi. Non hai la possibilità di ascoltarli? Probabilmente chi tratta Luxman, visto appunto lo stesso distributore, ha anche la possibilità di avere Paradigm.
Carlo
E' storia lunga, non si può certo trattare qui, andando decisamente off topics. Non credo che si possano postare link ad altri forum, comunque, se sei interessato a capire perché i diffusori tower sono progettualmente sbagliati, fai una ricerca su Google con chiave "problema delle tre pareti" e clicca sul primo link che compare. Una lettura attenta potrebbe anche, se non minare delle certezze, almeno instillare qualche dubbio.