Visualizzazione Stampabile
-
Io sono un nerd, di quelli brutti e incalliti, ma ogni volta che qualcuno ha battuto le mani per l'apparire di un personaggio o di un tech, navi o armi, storico, cosa che è puntualmente successa 4 o 5 volte... mi sono chiesto
"PECCHE'?" "PECCHE'?" :D :D
-
@Dakhan: sei stato alla multisala OZ? che sala esattamente? la consigli?
Nel Veronese non mi risulta ci siano sale ottime (4K e Atmos)
Però dalle recensioni lette sta mattina di Emidio e Cineman pare valga la pena vederlo in 3D ...
-
Yes, 4k e Atmos, il 3D non lo gradisco e quindi lo evito accuratamente.
A livello video il risultato e' buono, l'impianto audio non e' pero' al livello dell'Arcadia di Erbusco (senza scomodare Melzo) e onestamente le demo Atmos iniziali si sentivano meglio a casa mia e non ho quel gran impianto...
-
stavo pensando che possa essere utile raccogliere le sensazioni, nella nuova discussione aperta dalla redazione qui
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Beh, effetto nostalgia a manetta, sui titoli di testa avevo un brivido che mi scorreva sulla schiena e oltre ai pazzi che c'erano in sala con maschere e spade laser, ogni scena in cui apparivano anche solo le navi originali applausi e urla... da quel punto di vista 10 e lode
Allora ho fatto bene a non andare alla prima... esaltati del genere non li avrei sopportati.:rolleyes:
-
Pensa che all'inizio entra un tipo con morosa con elmetto Stormtrooper sotto braccio, dopo 5 minuti arrivano un gruppo di giovanotti con prenotazione dei sedili accanto, tutti a mettersi l'elmo e via di foto :D
-
Domanda: dovendo vedere il film a roma, che sala mi consigliate? il 3d non mi interessa anzi vorrei evitarlo.
Girovagando in rete mi pare di aver capito che i cinema Uci hanno sale iSens ma non so che proiettori montino ne che audio abbiano, L'Andromeda invece monta proiettori Sony SRX-R515DS e Dolby Atmos ma non so se hanno sale iSens....
Ndo vado?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
lacrimoni...non li tratterrete...per chi nel 77 ha visto al cinema "Guerre Stellari", scenderanno copiosi. Non vado oltre, neanche con gli spoiler...troppo bello
Diversamente da oggi, nel '77 non c'erano precedenti. Nessuno, ma proprio nessuno, aveva la men che minima idea di che film potesse essere. Oggi ormai siamo assuefatti da pellicole simili, per cui è difficile stupirsi e meravigliarsi. Allora invece fu semplicemente sconvolgente, tanto che dopo la prima visione mi chiedevo in continuazione che film avessi visto. Ero come confuso, stordito ma, nello stesso tempo, con un'euforia ed eccitazione pazzesca. Irripetibile, proprio perché sono le condizioni storiche che erano differenti. Da un lato mi dispiace che le giovani generazioni si siano perse quel evento, perché non si è mai più ripetuto e non si potrà mai più ripetere. :)
-
Bravo. hai proprio reso l'idea, devo dire che, all' epoca, ho provato le stesse emozioni, soprattutto mi chiedevo.....ma che film ho visto ? :laser:
-
Visto ieri sera presso la sala 9 di Cinelandia Borgo in provincia di Cuneo.
L'audio nella sala era penoso, dire a basso volume è un complimento, così come la luminosità delle scene a tratti sfocate!!! poi per quanto riguarda la temperatura, sembrava di stare in frigorifero mi auguro che aggiornino presto gli impianti perché così proprio non va!
Passiamo al film.
Premetto che sono uno di quelli che data l'età i film della saga li ha visti tutti quanti in sala.
Sarò brevissimo
| Spoiler: |
| A me non ha convinto per niente, appoggio quanto già detto circa le trovate già trite e ritrite ed aggiungo che mi è sembrato molto, troppo SBRIGATIVO, e per niente epico! l'impressione è quella di un voler mettere mille avvenimenti che da soli avrebbero riempito da soli un trilogia in un paio di giorni ovvero il tempo che si percepisce trascorrere dall'inizio del film fino alla fine. |
-
Il punto è che si fa fatica a trovare delle motivazioni nei ruoli.
| Spoiler: |
| Perché c'è una resistenza? La ribellione ha vinto contro l'impero ed è stata instaurata una nuova Repubblica. Quindi questi a chi fanno la resistenza? Il Primo Ordine non è un regime reggente come lo era l'Impero, a cui si erano contrapposti dei ribelli in clandestinità quali ex membri della vecchia Repubblica. Bensì è semplicemente un'organizzazione paramilitare che vuol sovvertire la nuova Repubblica. E' come se oggi ci fossero ancora i partigiani, non so se mi spiego. Perché il Primo Ordine vuole uccidere Luke, che si è già autoestromesso da solo? Si è già autoeliminato, diventando un'eremita perso chissà dove, perché lo dovrebbero inseguire???? Mancano le motivazioni, per cui non si riesce a seguire la storia in maniera logica e coerente. Così facendo si è creata una confusione nelle identità. |
Hanno ripreso magnificamente la grafica dei primi film, aggiornandola in maniera intelligente senza troppi stravolgimenti, al contrario di quello che fece Lucas nei prequel. Però invece di fermarsi qui hanno ripreso anche i ruoli senza un perché. :)
-
Sapete che esiste un fumetto che fa da introduzione, nel passato, a questo film?
Star Wars: Impero a Pezzi.
Forse qualche risposta...
-
Grazie della segnalazione, mi sa che lo prenderò. Questo è uno di quei film in cui una mezz'oretta in più, per approfondire personaggi e fazioni in gioco, non avrebbe per nulla guastato. Magari un'extended edition. :)
-
visto in sala energia a melzo
purtroppo nn so se dipende dalla posizione troppo laterale ma il 3d e' stato penoso nei primi 20 minuti quasi nn si capiva na mazza.
detto cio.....voto al film 6 giusto per l attaccamento emotivo....forse troppe aspettative e troppo osannatocda tutti.mi fermo qui per evitare spoilerate indesiderate.
-
Visto in Sala Energia a Melzo sabato scorso. Spettacolo delle 20, in 3D. Posti centralissimi.
Che dire... Per me e' stato fantastico, sia il film (che mi e' piaciuto tantissimo, idem ad amici - sia fan che non - che erano con me) che lo spettacolo audio/video. Anche il 3D l'ho trovato convincente.