Visualizzazione Stampabile
-
@ZIKY:
Io faccio solo delle semplici riflessioni leggendo i pareri riportati dopo la prova,e ripeto che per me e' assurdo spendere il doppio x avere delle differenze che a detta di chi le ha sentite,sono piccole,anche perche' finora non ho letto di nessuno che ha trovato differenze eclatanti tra i 2 moddati e questo dovrebbe far riflettere ancor di piu' ;)
Poi se tu sei contento della tua macchina e sopratutto sei convinto sulla supremazia rispetto alla concorrenza,hai fatto bene a spendere i tuoi soldi cosi',ma di questi aggettivi,"eclatante,mirabolante,devastante,etc.." in ogni reply come era gia' successo per l'hts,ne farei veramente a meno imho ;)
-
Cmq quello che e' piu' interessante sapere e' il tipo di differenze riscontrate tra i due moddati!?
Voci,scena sonora,dinamica etc...tanto per approfondire e capire meglio.
-
Lucach visto l'andazzo invece li accosto eccome , scusa ma per me finché non li provi in cieco anzi li fai provare in cieco da altri non poi parlare di grosse differenze, anzi potrebbe essere solo piccole sfumature ... O dall autosuggestione di aver speso un sacco di soldi.. Se il discorso fila per la roba moddate vale per qualunque altra cosa,anche i tuoi diffusori, mi spiace ...
Tutti i test che hai fatto a casa o gli ascolti valgono fino a mezzogiorno.. Lo avete ripetuto fino alla morte ehh
-
Ziki, sono io quello pronto a dimostrarti alla cieca di riconoscere sempre una klipsch da una Piega. Ci scommettiamo qualcosa?
Dai però, voi che avete, partecipato, raccontare ci qualcosina in più...
-
Quello che vorrei capire io è se le "differenze" sono EFFETTIVAMENTE dei miglioramenti, o soltando una "modifica" soggettiva del suono che può piacere o meno.
Se sono MIGLIORAMENTI in senso stretto allora le modifiche possono valere la pena, se invece sono solo degli strumenti per incanalare in una qualche direzione il timbro della macchina allora la valutazione sulla loro validità è puramente soggettiva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
@ZIKY:
Io faccio solo delle semplici riflessioni leggendo i pareri riportati dopo la prova,e ripeto che per me e' assurdo spendere il doppio x avere delle differenze che a detta di chi le ha sentite,sono piccole,anche perche' finora non ho letto di nessuno che ha trovato differenze eclatanti tra i 2 moddati e questo dovrebbe far riflettere ancor di..........[CUT]
Tutti assurdi in formula uno ....tutti assurdi in moto gp .....tutti assurdi in atletica.....tutti assurdi in hifi ......tutti assurdi chi spende migliaia di euro per un quadro, un'anfora un francobollo, una macchina fotografica? E' questo che vuoi dire?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Subzero
Quello che vorrei capire io è se le "differenze" sono EFFETTIVAMENTE dei miglioramenti, o soltando una "modifica" soggettiva del suono che può piacere o meno.
Se sono MIGLIORAMENTI in senso stretto allora le modifiche possono valere la pena, se invece sono solo degli strumenti per incanalare in una qualche direzione il timbro de..........[CUT]
Si direi che è una riflessione importante e quello che vorrei sapere anch'io...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Ziki, sono io quello pronto a dimostrarti alla cieca di riconoscere sempre una klipsch da una Piega. Ci scommettiamo qualcosa?
Dai però, voi che avete, partecipato, raccontare ci qualcosina in più...
Mi sembra che la MAGGIOR PARTE dei partecipanti a Roma abbia riconosciuto è ritenuto migliore il lettore K mod , quindi non è' la stessa cosa che dici tu?? No fammi capire... Se poi tu ascolti le klipsch e le piega e ne decreti l'assoluta vincitore le piega , poi arrivo io e scrivo sul forum che ero presente e per me le differenze erano lievi.. Sfumature... Allora le piega si trasformano in 2 grossi bidoni molto costosi??? Dai fammi capire i 2 pesi e 2 misure...
-
@rossoner4ever
Vero! Anche perché dalle misure di risposta in frequenza il K-Oppo non "bara" con un timbro modificato, come fanno Labtek e Aurion.
Certo poi ovvio che diventa anche più difficile distinguerlo dall'originale, ma da quello che leggo, l'impianto di Roma ha reso la riconoscibilità un pelino più semplice, o sbaglio?
La mia grossa curiosità sarebbe capire in che misura ritrovare tali differenze. Forse nella composizione (meno K3?), o forse in quella di intermodulazione? O in altro... Boo
-
Ziki, qui ci sono troppo chiacchiere al momento, le tue soprattutto, e pochi commenti di chi c'è stato....
-
Io ho partecipato alla sessione mattutina ed appena ho il giusto tempo, posterò le mie impressioni, ma non capisco perché ci siano così tanti commenti, a dare giudizi e non a fare domande, da parte di chi non ha partecipato al confronto, oltretutto tendenti ad alzare flame.
Altra mia domanda è perché si continua a dire solo, ho riconosciuto quel lettore, quando l'obiettivo doveva essere di rilevare se c'erano differenze e di quale entità, per poi decidere quale si preferiva e non quello per cui si "tifava".
-
Ziky@
Cone mi sembra hai scritto, bisognerebbe provare :D
Non so se eri a Roma o Bologna??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Lucach visto l'andazzo invece li accosto eccome , scusa ma per me finché non li provi in cieco anzi li fai provare in cieco da altri non poi parlare di grosse differenze, anzi potrebbe essere solo piccole sfumature ... O dall autosuggestione di aver speso un sacco di soldi.. Se il discorso fila per la roba moddate vale per qualunque altra cosa,an..........[CUT]
Se ti capita ascoltali dei diffusori seri, vedrai che rispetto ad una mod non c'é assolutamente paragone come cambiamento. Una mod sono sfumature e dettagli, diffusori di un certo livello sono proprio un'altra cosa. Stessa cosa per gli accorgimenti ambientali o un sistema drc....
Ma stiamo aspettando i commenti dei partecipanti, possibile che nessuno é iscritto al forum?
-
Sono in giro a fare ascolti, tranquilli
-
Credo che sino a quando non ci sia un resoconto un pochino più dettagliato non si possano tranciare giudizi netti e molto pro domo sua come mi sembra qualcuno stia già facendo.
Così, di primo acchito, ritengo che i punti, oggettivi, su cui si possa iniziare a riflettere e/o discutere siano, in ordine sparso:
- le differenze tra i vari apparecchi ci sono (cosa mai negata, quanto meno dal sottoscritto, se si mettono le mani in un circuito elettronico è quasi sicuro che qualcosa si modifica, sin qui credo che tutti siano d'accordo.
- di che entità sono queste differenze? Credo sia emerso che sono sfumature o, comunque di entità minima, pertanto ritengo che, comunque, sia ora di smetterla di usare bei paroloni e aggettivi degni della migliore (o peggiore, punti di vista) pubblicità; ho letto che persino l'autore di una di queste modifiche si è sbagliato clamorosamente, quanto meno in una occasione, nel riconoscere la propria creatura (l'ho letto prima, magari ho interpretato male)
- punto forse fondamentale: che vi siano "differenze" non vuol dire automaticamente che siano in meglio, una differenza può essere tanto migliorativa quanto peggiorativa rispetto al suono originale, tralascerei il solito discorso del "a me piace così"
- sono comunque e sicuramente sfumature che danno un apporto di gran lunga inferiore a quello fornito da altri elementi della catena che, magari, costano meno
- che valore monetario dare a questa sfumature? Questo credo che non lo si possa stabilire con una regola, se non quella del buon senso (merce a volte rara, pur se non costa molto) e tenendo magari conto di quanto scritto al punto precedente
- ultima cosa, ma non per questo meno importante, anzi: mi sembra di aver capito che il DAC M2Tech Young abbia sempre fornito risultati superiori a quelli di tutti gli altri partecipanti al confronto; poichè il prezzo di listino di questo componente è di 1.250 € e su strada sicuramente è qualche spicciolo meno, sarebbe un aspetto da tenere bene a mente, poichè l'Aurion, che non è risultato una schifezza, anzi se l'è sempre battuta quasi alla pari, costa ben la metà, mentre l'Oppo modificato K, costa (per quanto dichiarato, ma rimane sempre un aspetto molto nebuloso e variabile, così come gli interventi effettivi) di più del DAC citato, ritengo sia un argomento più che valido: lo Young, ho letto, va meglio e costa un pelino meno, senza entrare poi in altri aspetti che, comunque, andrebbero tenuti ben presenti: M2tech è una ditta che ha un catalogo e relativo listino ufficiale prezzi (da cui ho ricavato il prezzo citato), una sede legale, fornisce una garanzia di 2 anni come tutti i commercianti, rilascia una regolare fattura. con tutto quanto ne consegue e significa, cosa che ovviamente fanno anche Aurion e Labtek, ma che non credo si possano applicare al terzo concorrente; a qualcuno la cosa potrà non interessare, anzi, visto un certo andazzo tipico del nostro beneamato Paese, diventa simbolo di furberia e pertanto deve essere premiata.
Tenete presente tutti questi aspetti e sommateli, solo alla fine tirate qualche conclusione.