Forse mi sono espresso male. Ti chiedevo quale tool usi per estrapolare i dati tecnici, se ad es. BD info. :)
Visualizzazione Stampabile
Il Dolby Digital e il DTS sono due codec completamente diversi e il Dolby Digital è decisamente più efficiente del DTS. A parità di mix audio dunque un DD 640 è quindi più "trasparente" di un DTS 768 Kb/s che è tecnicamente più compresso su alcune frequenze. Non lasciatevi ingannare dal numero quando paragonate le mele con le pere....
quindi l'ordine delle tracce lossy per qualità é:
DTS 1.5M> DD 640> DTS 768>= DD 448> DD 384
Sui DVD la differenza era marcata perché spesso le tracce in DTS provenivano da un mix audio nettamente superiore che spesso aveva anche volume più alto (per via del dialnorm assente). Anche sui blu-ray le tracce in DTS hanno volume più alto per lo stesso motivo, ma ciò non significa affatto che siano tecnicamente migliori...
senza mettere in dubbio quello che hai scritto ludega e che ritengo esatto ho la sensazione a volte che i bluray con il dts 768 siano superiori a quelli con il dd 640, almeno al mio orecchio.
A voi non capita mai?
Report 3D
Tracce audio/subs identici al disco 2DCitazione:
DISC INFO:
Disc Title: EDGE_OF_TOMORROW
Disc Size: 35.621.473.974 bytes
Protection: AACS
BD-Java: No
Extras: Blu-ray 3D
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00098.MPLS
Length: 1:53:29.427 (h:m:s.ms)
Size: 34.830.256.128 bytes
Total Bitrate: 40,92 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
—– ——- ———–
MPEG-4 AVC Video 19861 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
MPEG-4 MVC Video 7386 kbps
Sono andati un po' al risparmio rispetto al disco 2D :wtf:
Ha perfettamente ragione! la Warner , purtroppo, va sempre al risparmio. Sebbene avesse a diposizione circa altri 15 Gigabites di spazio ha preferito lasciarli inutilizzati...... A livello di encoding la versione 2D è sulla carta meglio ottimizzata; 43 gigabites di spazio utilizzato di cui 35 dedicati al film ...... C'era anche lo spazio e banda disponibile per migliorare le codifiche delle tracce localizzate. Ma sappiamo come vanno certe cose . Questa volta , almeno, il DD è full rate....
Visto ieri sera. Lato tecnico dal buono al molto buono. Il video è a tratti davvero ottimo con alcuni primi piani da "oblivion", alcune scene invece sembrano meno definite e più "sporche" ma credo sia un effetto voluto dal regista in quanto queste sequenze sono quelle della battaglia sulla spiaggia con campi lunghi. Nelle scene scure invece si notano tutti i dettagli con un buon nero, non il miglior nero che ho visto ma buono. Lato audio italiano è buono per essere un lossy, ma sembra che il suono sia ovattato e con poca dinamica dove invece mi sarei aspettato ce ne fosse di più. Dovrò risentire alcune scene in master audio per rendermi meglio conto. Il film invece lo vidi al cinema quando uscì, in pratica è un adattamento del film con bill murray (quello del giorno della marmotta) non ricordo il nome in chiave invasione aliena. Divertente in alcuni punti ma con qualche paradosso specialmente nel finale. Riassumendo, sicuramente un ottimo acquisto.
Scusate, ma Warner ha fatto anche un dizione solo 2D o si è obbligati a prendere l'edizione doppia 3D più 2D?
Editate i post con gli spoiler sulla trama del film, grazie...
L'unico colpo di scena del film è proprio quello.
Ok, grazie dell'info;). Vuol dire che erano sforniti ed in effetti sarebbe stato atipico per Warner, che in genere fornisce sempre l'opzione solo 2D.
noto che hai un ottimo impianto ..... sicuramente hai ascoltato la differenza tra la lingua inglese in DTS HD e in Italiano DD .... non c'e' proprio paragone.... io quello che dico, ma come si fa' a mettere in giro un blu ray simile con traccia in DD in italiano.... un' appassionato, si fa una sala cinema, mette delle elettroniche di ottima fattura... spende soldi.. e poi deve vedere un film con un audio penoso!!!! :mad:... l'unica cosa che mi rimane da fare, un corso d'inglese e vedere i film con lingua originale ....mahhh :cry:
Purtroppo ancora devo vederlo in lingua originale. Appena ho un poco più di tempo non mancherò. Ma sicuramente la sensazione di audio ovattato dovrebbe "magicamente" scomparire. Si alla fine anche io uso spesso i sottotitoli e sento in originale, ma la cosa che mi da fastidio che spesso è volentieri sono presenti solo i sub per i non udenti ed è alquanto fastidioso leggere cose tipo, musica di sottofondo, applausi, temporale, fischi, ti distrare. Non capisco perchè non facciano doppi sottotitoli. Ovvio che ci DEVONO essere quelli per non udenti ci mancherebbe, ma non vedo invece il motivo di tagliare quelli normali, bah.
Come già detto, l'audio Dolby Digital da 640 kbps è superiore al DTS half-rate di Fox e Universal.
Immagino dunque che tu compri solo dischi Sony, raramente Disney e quelli delle case italiane, cioè pochissime cose.
Se invece ritieni il DTS sempre superiore del DD, è chiaro che ti stai sbagliando.