Visualizzazione Stampabile
-
Macchè... Una persona cerca di chiarirsi un pò le idee per un futuro acquisto di una TV 4k, e cosa succede?
Aumenta la confusione :D
Si perchè in giro per il mondo c'è chi reputa un modello del Kuro ancora insuperabile dallo ZT60, che a sua volta batte l'AX 900, top di gamma Panasonic 2014.
Quindi a conti fatti seguendo il " piano A " , dovrei stare fermo un altro anno e sperare che nel 2015 venga presentato un top di gamma Panasonic che sia meglio dello ZT60 e, una volta appurato questo, verificare che sia anche meglio del Kuro.
Ma no, i 4k devono ricorrere ad artifizi per riprodurre un immagine fedele ( andando per approssimazione da quello che mi pare di capire, e in fondo torto non ne avete, qua si parla di dati oggettivi ), mentre il plasma ha delle caratteristiche che i led non hanno.
E fino a qui ci siamo, più o meno.
L'Oled avrebbe i pregi del plasma e dei led, con un inconveniente dato dalla durata dei led organici e dal fatto che debbano essere pilotati ( abbiate pazienza se non posseggo un lessico propriamente adeguato al tipo di utenza con la quale mi confronto ).
Tolti questi 2 " inconvenienti " dell'Oled, a conti fatti i led organici sarebbero il futuro, giusto?
Rimarrebbe da vedere il prezzo ( pare comunque che per un 55 top di gamma LG si spenda 5000 euro ) e gli altri produttori , Panasonic, Sony, Samsung se decideranno di puntare su questa tecnologia o continueranno a bombardare di palliativi i loro 4k led per cercare di simulare neri e quanto altro che un plasma ed un Oled possiedo intrinsecamente, data la tecnologìa in questione.
Mi stavo convincendo per il 9005BBI da 55" , che per fine anno prossimo avrei sperato di portare via con meno di 2000 euro, però per l'ennesima volta , dopo aver letto i vostri discorsi tecnici, mi avete fatto desistere.
Così continuerò ad usare il Pioneer che nonostante sia un modello datato 2002 da oggi ha ripreso vita grazie a Sky HD, e aspetterò...
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
Si perchè in giro per il mondo c'è chi reputa un modello del Kuro ancora insuperabile dallo ZT60........[CUT]
ah, beh... se ascolti un "kurista" (ossia possessore di kuro) la cosa non mi stupisce :D, i giudizi che arrivano però da "terze parti" imparziali sono un tantinello differenti e oltretutto non si limitano ad un superficiale "questo è meglio di quello". E in ogni caso, si potrebbe aprire un dibattito tecnico approfondito se parlassimo di un 5090H o di un KRP, i modelli precedenti sono inferiori senza se e senza ma.
Per il resto, capisco il tuo discorso, ma avanti di questo passo non comprerai mai nulla... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
ah, beh... se ascolti un "kurista" (ossia possessore di kuro) la cosa non mi stupisce :D, i giudizi che arrivano però da "terze parti" imparziali sono un tantinello differenti e oltretutto non si limitano ad un superficiale "questo è meglio di quello". E in ogni caso, si potrebbe aprire un dibattito tecnico approfondit..........[CUT]
Ecco, se ci fosse una sezione nella quale parlare delle differenze tra Plasma, Led e Oled, sarebbe comodo per farsi un'idea relativa al come ed al perchè sia preferibile una tecnologìa piuttosto che un'altra ;)
I modelli precedenti al Kuro sono inferiori, la differenza la noterebbe anche un neofita, ed infatti probabilmente se avessi avuto un Kuro al posto del più semplice pdp, non sarei così accanito nel cercare un nuovo prodotto.
Il rischio che non si compri nulla c'è in effetti, ma va altresì specificato che tali tecnologìe hanno un costo che si traduce in un prezzo finale per l'utente che, in questo caso, come molti altri qui dentro, è un operaio da 800 euro al mese, che ha già delle spese.
Percui prima di spendere 2000 euro vorrei accertarmi di trovarmi con un prodotto che al momento dell'acquisto sia il top, e che nei successivi 10 anni di vita si mantenga a testa alta rispetto alla concorrenza, cosa che sembra che un Kuro 1080P del 2005, abbia fatto fino a quando non è uscita la serie VT/ZT 60 ;)
-
A quando una prova su LG 55EC930V ? un O-Led da 55" a 3000€ comincerebbe ad entrare nelle disponibilità di qualcuno (non mie) ma il prezzo comincia a suonare ragionevole. C'é già una recensione su altro sito
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
A quando una prova su LG 55EC930V ? un O-Led da 55" a 3000€ comincerebbe ad entrare nelle disponibilità di qualcuno (non mie) ma il prezzo comincia a suonare ragionevole. C'é già una recensione su altro sito
Che sia nato già " vecchio " questo oled?
E' vero che i primi contenuti 4k arriveranno nel 2018, così da trasmettere i mondiali di calcio in 4k, però un 1080p a 3000 euro, per quanto oled, sa di anacronistico.
-
Prezzi:
55" 4499 Euro (P.E.)/ 4899 Euro (P.N)
65" 6750 Euro (P.N)
Fonte flatpanelshd - P.E = panasonic europe / P.N. = panasonic nordic.
-
Con questi prezzi non ne vendono nemmeno 1. L'Oled LG 65" 4k è in prenotazione a 4999 euro, chi comprerà mai un lcd che costa 1750 euro in più?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Con questi prezzi non ne vendono nemmeno 1. L'Oled LG 65" 4k è in prenotazione a 4999 euro, chi comprerà mai un lcd che costa 1750 euro in più?
E Infatti io non posso che quotare quello che hai scritto,ma dico ma quelli di Pana si sono fo**uti il cervello???
Ma come si fa a vendere un tv 4K da 65 Pollici a 7000 euro???
E pensare che sull'oled sembrava che i prezzi andassero piacevolmente giù,ma ecco che arriva Pana con i suoi prezzi Bomba, e quando dico Bomba lo dico in tutti i sensi.
Poi non veniamo a dire che quello che hanno fatto sui pannelli giustifica i 7000 euro.
-
Quote per plasm on . L'ax 900 e' nato già morto con quei prezzi.
Lg va detto però che può permettersi di tenere così bassi i prezzi del 4k oled perché ha comprato il brevetto dalla kodak per due lire.
-
Mi scuso in anticipo, non conosco molto gli LCD e non so quanta differenza passi tra la TV in oggetto e la 65AX800U, però dalla recensione su AVS di quest'ultima si vede come la tecnologia LCD sembri tuttora inadeguata ad un'immagine "videophile", e lo rimarrà per limiti talmente intrinseci da essere insuperabili: l'angolo di visione!
Col 4K e la (benefica) tendenza a crescere di dimensioni per avvicinarsi sempre più agli angoli di visione da cinema (o da vpr per intendersi), il limitato angolo di visione, soprattutto nei suoi effetti su gamma e saturazione, è la condanna a morte del LCD di gamma alta. Impensabile mettersi leggermente disassati, impensabile godersi un'immagine di riferimento già se si è in 2 o 3 persone e ci si vuole mettere abbastanza vicino (cosa da fare con un 4K).
Qualche esempio nella recensione qi in basso:
http://www.avsforum.com/
A questi prezzi poi non c'è proprio storia contro un oled LG, pur considerando i non pochi difetti di gioventù che si porta dietro l'LG
-
Citazione:
Originariamente scritto da
molotino
Allora vediamo un pò,ho letto queste pagine con molto interesse,e ho capito che il nuovo AX900 sembra veramente aver raggiunto o "quasi" il ZT60, e questo finalmente non può che farmi piacere.
Poi,secondo me i 4K e lo avevo già scritto sono ancora prematuri e non sono ancora l'unico a dirlo,ma cosa ci vuole per sfruttare sti benedetti pan..........[CUT]
Con i crt devi visto che io sono ancora uno dei pochi possessori, allontanarti per il discorso "radiazioni" che emano questi schermi...
-
Che dite: con l'uscita della serie CX vedremo colare a picco il prezzo della serie AX900 (e AX800) oppure no?
Possibile che Panasonic preferisca gli invenduti agli sconti? Io proprio non riesco a farmene una ragione...