ciao io che sto a prendere il 7007 premetto che mi piace pure rombi e spari non penso che il 7007 se la cava male..... x adesso ascolto con yamaha 773 ciao
Visualizzazione Stampabile
ciao io che sto a prendere il 7007 premetto che mi piace pure rombi e spari non penso che il 7007 se la cava male..... x adesso ascolto con yamaha 773 ciao
@gladiator1963
è un fattore di tendenza, se ti preoccupi della resa su spari e rombi e ti piace la tecno cerco di capire le aspettive che hai
dall'ascolto e così nasce un consiglio, ma questo non vuol dire che l'altro se la cava male.
Se leggi quello che ha scritto mauro al secondo post:
capisci che in un confronto uno contro uno come in questo caso non c'è "se la cava male" e "se la cava bene" ma c'è sopratutto "soddisfa le aspettative" o non "soddisfa le aspettive"Citazione:
Caschi in piedi con entrambi! se riesci a sentirli sarebbe meglio visto che hanno sound completamente diversi.
per l'idea che mi sono fatto io dei gusti di " Ndrew" il Pio soddisfa meglio le sue aspettative rispetto a Marantz (parlando di questi 2 modelli specifici)
@Gotham ha ragione @gladiator1963
il marantz sia 7007 o 7008 e 7009 sono dei signor sinto!!! e poi marantz è marantz :D
io andrò sicuramente di pioneer solo perchè mi piace di più ma alla fine se tiravo una monetina e facevo testa o croce tra i due sicurmente non sbagliavo ;)
e problema sentirli boo mi fido di mauro e diablo io ascolto con yamaha x adesso e onestamento volevo cambiare , sia un sinto + potente e suon diverso.
Se vuoi cambiare da Yamaha probabilmente vuol dire che ti piace di più un'altro tipo di sound. In tal caso Marantz potrebbe essere la scelta più saggia.
Concordo.
...e chi te l'ha detto che parlo senza aver ascoltato? Quando dico che il suono Yamaha non mi piace lo dico dopo aver ascoltato e confrontato con altro. Per me è troppo secco e analitico, a molti piace perché da un senso di grande dettaglio, e non c'è niente di male nei gusti personali,o no? Io ascolto anche molta musica (non tecno, tutt'altro) col sintoampli e preferisco di gran lunga Nad o Anthem come suono in generale. Dipende da uno cosa cerca ed è solo un bene che il mercato offra prodotti diversi con sound diversi.
Verissimo e sacrosanto! Però perdonami se anch'io ho dubitato di te; il fatto è che le ultime 4 generazioni Yamaha non sono nè troppo secche e nè tantomeno troppo analitiche, anzi...! I gusti sono gusti e giustamente questi influenzano anche i giudizi, però è difficile credere che tu abbia ascoltato qualcosa di queste generazioni se sostieni ciò che hai scritto... Su una cosa hai ragione, ovvero che questa marca è amata da chi sa apprezzare il dettaglio che offre, ma ciò non ha nulla a che vedere con le parole "secco e analitico"...
Ho ascoltato i due modelli base della serie Aventage, l'anno scorso, confrontati con dei Denon. Per me Denon era di gran lunga più caldo. Poi alla fine mi son preso un Nad usato. Con la musica a 2 ch non ce n'è per nessuno su quella fascia di prezzo. Con il multicanale a me piace, è molto musicale. Io non sono anti Yamaha per preconcetto, anni fa avevo un ottimo integrato Yamaha, e anche altra roba, peraltro ho avuto anche molte chitarre Yamaha, tuttora ne ho una, per dire come le penso in generale su Yamaha e la musica. Ma penso che i loro sintoampli siano pensati più per il multicanale e per chi ama molto il dettaglio e i medio alti spinti. Non adattissimi per la musica, a mio gusto (anche se magari con la techno...). Poi, liberissimi di ascoltare musica con i sintoampli Yamaha, se vi piacciono, ci mancherebbe. Questo mondo è bello perché è vario e da ad ognuno quello che cerca.
I due modelli base aventage dell'anno scorso, ovvero l'rx-a730 e l'rx-a830, sono poco più degli entrylevel...
O si ascoltano i 3 modelli di punta, serie 1000/2000/3000, oppure è inutile stare qui a parlare di confronti seri, di dettaglio o di caratteristiche sonore di questa marca...
Io ho ascoltato se non ricordo male un A820 e un A1020. Il mio budget era quello, e mi pare di capire sia anche l'eventuale budget di Gladiator che ha iniziato l'argomento (stiamo parlando di circa 850 euro per la serie 800, mi pare). Intendi dire quindi che una marca va giudicata dai suoi modelli di punta? Scusa, ma uno confronta i modelli a portata del budget e poi sceglie tra quelli, o no? Comunque il 1020 non mi pareva differisse molto come timbrica dal 820, erano molto simili. E poi, ripeto, che problema c'è se una brand ha una sua caratteristica timbrica? Qualcuno lo preferirà, qualcun'altro no, tu stesso hai detto che i gusti son gusti, ma non mi sembra che tu accetti molto questa cosa, in realtà...
ciao rag io come dice fanta il mio budget e quello . yamaha lo avuto da almeno 13 anni solo volevo cambiare. comunque grazie dei consigli.:D
Fanta, vediamo di chiarire:
I gusti degli altri li accetto e come, per cui se tu prediligi un marchio piuttosto che un altro sei nella più totale ragione, ci mancherebbe! Ma se tu affermi che i modelli Yamaha emettono un suono secco, freddo e analitico straquoto THX e risottoscrivo che o non li hai mai ascoltati oppure li hai ascoltati in condizioni non ottimali..., e mi spiace ma scivendo cio non ti sto mancando di rispetto! Oltretutto il fatti che tu non abbia notato differenze (o comunque solo minime) tra un 820 ed un 1020, quando hanno un hardware e una disposizione dei componenti completamente diverso, mi va venire ulteriori dubbi... Invece io, e sicuramente anche THX, di differenze ne noto parecchie...
Detto questo, se il suo budget è quello relativo al costo dello Yamaha 820 o 1020, allora i due modelli oggetto di questa discussione sono fuori portata..
Ciao. Io li ho ascoltati in un negozio specializzato, confrontandoli direttamente con dei Denon, sugli stessi diffusori, e le mie orecchie mi dicevano che i Denon erano di gran lunga più caldi e morbidi come suono. A me piacevano molto di più, ma non ero del tutto convinto neanche dei Denon. A quel punto non sono andato oltre (seppure mi piacessero molto gli Yamaha esteticamente e fossi partito molto ben predisposto verso di loro), non li ho provati a casa mia, ma d'altronde uno in genere si fa cosi, si fa un'idea in negozio poi approfondisce quello che gli è piaciuto di più. Poi io ero molto concentrato sulla resa in 2 ch, che per me era determinante. Sul multicanale sono convinto che siano buoni prodotti, specie se appunto uno ama molto il dettaglio e magari ammorbidisce un po' con dei diffusori non troppo sparati sulle alte, sempre a mio parere, si intende.