Una volta audiophonics.fr vendeva AUDIO GD. Anche se ora il sito è down.....
Visualizzazione Stampabile
Una volta audiophonics.fr vendeva AUDIO GD. Anche se ora il sito è down.....
Luca_CH pare di no! Ho fatto anche la registrazione e credo che compro da loro perchè sono i rivenditori ufficiali se non, credo esclusivi anche in Italia
In linea di massima non abbinerei un dac su base sabre a dei diffusori focal, la medioalta rischia di diventare trapanante
E se Doc-zero! Ora mi vuoi mandare al manicomoio?! ;) scherzo! Ma a questo punto ritorno nella scelta Asus xonar essence one MKII muses edition oppure ritornerei sul Teac ud 501 ma purtroppo il teac nn ha il volume per farlo fare da preamp attacato al finale!
Infatti il teac non fa da pre ma fa il suo lavoro proprio bene (e infatti me lo tengo stretto)
Anche io sto facendo un pensierino a passare ai PCM, considerato il fatto che il Top di gamma AudioGD, il MASTER7, monta quelli...ben 8:eek: e costa il doppio del mio NFB 7....
Guido 310 credo che anche la Asus xonar essence one mkii muses monta i pcm! No? http://www.asus.com/Essence_HiFi_Aud...MUSES_Edition/ poi nn capisco perchè nn si parli di questo mostriciattolo che ha vinto una cifra di premi e, nonostante ne capisca poco di dac, ha una scheda tecnica che fa impressione! Bhà! Ad ongi modo Doc_zero, ma nn posso magari agganciare il Teac al Marantz sr6008? Per far pilotare il sintoampli come pre? Oppure va in conflitto con il dac integrato del Marantz?!
Intendo se agganciato in xlr entra in analogico ovviamente, perchè già mi è stato spiegato da Guido310 e enzo66 che se lo faccio entrare in analogico nel sintoampli, lavora il dac esterno! Ma presumo che l'uscita in xlr sia analogica giusto?! @ Doc-zero! 1 a 0 per l'Asus sulla carta:D 6 muses01 op amps operazionali rispetto ai 4 del Teac che oltretutto nn sono i 01 ma gli 8920!? e 2 pcm1795...qui si pareggia! ;) 600 ohms di impedenza per cufffie rispetto ai 32 ohms del Teac più un cristal clock, più volume per preamplificazione! Insomma! Apparte l'ascolto! Sulla carta, se hai qualche elemento in più, lo acquisto e ti offro na pizza quando passi per Brescia! Ovviamente, da Napoletano, ti porto a mangiare quella buona :cool::D
Valuterei anche il pre Rotel RC-1570.
Antonio
L'sr6008 può fare da pre ma non in bilanciato...sulla qualità non ti aspettare miracoli però
Per quanto riguarda la xonar, ho provato quella di un mio amico ( versione standard) e posso dirti che male non va ma non basta la scheda tecnica per valutare la riuscita del progetto di un dac, se togli il coperchio al mio teac ti prende lo sconforto ma poi lo senti in funzione e spunta il sorriso e fra i due io continuo a preferire il mio. Comunque mi pare che nemmeno la xonar fa da pre
Doc_Zero certo! Posso collegarlo al Marantz sr6008 solo con un buon corto cavo rca analogico sbilanciato! Ma come funzione da pre, detto da Diablo, Nordata, Guido310 e Enzo66 si che possono! Hanno le uscite xlr bilanciate entrambi a 4 Vms solo che il Teac non ha il controllo volume e il volume puo essere controllato solo dal software del player sul pc!
Dicono che l'Asus, con i Muses01 è tutta un altra storia rispetto alla standard
A casa ho un Digifast con la xonar essence e ci piloto direttamente il finale, senza pre...
Si Guido310! Se Metto un Digifast in salotto, mia moglie...tua collega, me lo fa assumere come antidiarroico :D
Se non c'è controllo del volume diventa difficile chiamarlo pre. Collegarlo alla sezione pre del 6008 sicuramente è molto più pratico ma non il massimo per la qualità. Hai mai pensato ad un pre valvolare cinese di quelli fatti bene? La spesa è contenuta e il risultato si apprezza