Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
Si...ma state anche sempre a postare di problemi di ritenzione che di certo non diminuiscono in ambiente living
Anche su questo devo darti ragione poiché in condizioni di luminanza massima possono solo aumentare ;)
Ma è anche vero che in molti esagerano poiché si tratta di un problema che è ben controllato, sia grazie ai pannelli delle ultime generazioni, sia dal fatto che esistono contromisure ("orbit" e "spazzolamento" con barra bianca) che sono molto efficaci.
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
.. la cosa, sinceramente, non me ne voglia Emidio, andrebbe giudicata anche a lungo termine, perché qui in molti si tengono un tv per 1 anno o poco più...[CUT]
Anche qui hai ragione senza se e senza ma. Credo che la stragrande maggioranza di quelli che frequentano questo forum e che sono dentro questo specifico thread, usano il TV per pochissime ore. Sarei sorpreso se arrivassero a 5.000 ore in un solo anno, esattamente come il sottoscritto, che per la TV di tutti i giorni, usa un luminosissimo LCD :p
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Sarei sorpreso se arrivassero a 5.000 ore in un solo anno, esattamente come il sottoscritto..........[CUT]
per me circa 2500 ore/anno. per quanto riguarda la ritenzione, in genere per me funziona così . molte ore su Sky generano un po' di ombre che si attenua usando l'htpc con luminance a basso per un paio di ore al giorno. Con questo equilibrio quindi il mio St60 sta abbastanza bene.. :D certo se Sky togliesse i loghi... a proposito la mia petizione con circa 80 firme è stata consegnata a Sky ma non avuto risposte
-
Anche io circa 2500 l'anno, considerando la media degli ultimi 3 mesi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Sarei sorpreso se arrivassero a 5.000 ore in un solo anno, esattamente come il sottoscritto, che per la TV di tutti i giorni, usa un luminosissimo LCD ..........[CUT]
La mia sala è un tutt'uno con la cucina pertanto lo utilizziamo come TV unico. Ce l'ho da tre mesi e sono a circa 600 ore; facendo una proiezione per l'intero anno, considerando che l'inverno si utilizza di più, sarei sulle 2500/3000 ore annue.
-
Caspita la usate parecchio la tv....io di media penso meno di 2 ore al giorno....di media ovviamente.
-
Amante del plasma, non posso che quotare Jena, ha centrato il punto, i plasma sono poco luminosi per un utilizzazione "godibile" di giorno. Di giorno il Sony 55W905 fa sembrare il KRP una "candela spenta", di notte il tutto si ribalta. E' ovvio che si può convivere felicemente con la poca luminosità del plasma ma una volta provato un buon LCD è veramente faticoso tornare indietro.
Inoltre, per me, i plasma recenti Samsung e Panasonic sono troppo delicati, hanno troppa ritenzione.
La cosa è assurda perché i 3 Kuro che ho avuto non hanno problemi di ritenzione, l'ultimo, il KRP è proprio immune al fenomeno.
Come scrivi Emidio le contromisure sono efficace, ma che rottura ogni volta dovere fare cicli di lavaggio e vivere nell'ansia dei loghi di Sky, delle bande nere etc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
ma una volta provato un buon LCD è veramente faticoso tornare indietro
Sai, è sempre questione di punti di vista: io sono più portato a pensare "una volta avuto un plasma top è difficile, se non impossibile, tornare ad un lcd".
Alla sera, quando mi sbatto sul divano, accendo l'HT e spengo le luci per gustarmi un BR (ieri sera "Minority Report": SPE.TTA.CO.LA.RE!!), al pensiero di tornare ad avere clouding, coni, nero più alto, dettagli sulle basse inesistenti, contrasto e micro-contrasto inferiori, un controllo non per-pixel e tutte le conseguenze del caso (ed è palese!).... no, guarda, preferisco dedicarmi al cucito e lasciar perdere il cinema... :rolleyes:
Poi, posso convenire con voi che, in alcune situazioni estreme di luminosità, un lcd vada meglio ma come detto prima da Emidio è sbagliato pensare che l'uguaglianza "plasma di giorno = inutilizzabile" sia vera, perlomeno non sempre, dato che nella maggior parte dei casi la luminanza sarà più che sufficiente per una visione confortevole anche di giorno.
Per quanto riguarda la ritenzione sui VT60, per esempio, la situazione non mi pare così drammatica: nel thread tecnico abbiamo riscontrato che in generale i pannelli sono abbastanza resistenti, poi esistono degli esemplari (la minoranza) meno fortunati con cui certamente c'è da stare molto più attenti.
-
Si come sai vi seguo nel thread sul VT60 ed ho visto che la situazione sulla ritenzione non è drammatica. Ma per chi ha un panello sensibile è un incubo (Luca ;)).
Come ho scritto tra il 905 e il KRP, uno è migliore di giorno e l'altro di notte, io vorrei avere un tutt'uno.
Perché di notte, per chi ha "spazio" in casa e per chi è appassionato come te, ti assicuro che l'esperienza migliore è il VPR. Ieri mi sono rivisto "L'uomo d'acciaio", ho cominciato sul KRP e per non disturbare sono sceso nella cantina ed ho finito sul VPR, e per me non c'è confronto, 1000 volte meglio il proiettore è un'altra esperienza!
P.S: preciso che i tv li utilizzo anche per i videogiochi ed in questo caso la luminanza del plasma mi sta stretta. Se guardo un film invece è diverso perché chiudo tende e tapparelle...
-
E' vero, povero Luca... :p
Concordo che il VPR sarebbe il top per chi può, anche io mi ci fionderei ad avere lo spazio. Ma in mancanza di questa possibilità fra plasma ed lcd, per quanto mi riguarda, valgono le considerazioni di cui sopra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
... Come ho scritto tra il 905 e il KRP, uno è migliore di giorno e l'altro di notte, io vorrei avere un tutt'uno...[CUT]
Gli ultimi Panasonic e i Samsung sono nettamente più luminosi di un KRP.
Emidio
-
Si purtroppo l'ho imparato a mie spese... C'erano tante leggende metropolitane che dicevano che il Krp era super luminoso. In realtà non è così...
-
Vero, e credo che la relazione fra inferiore luminosità e minore (o assenza di) ritenzione sia evidente. Se facessimo lavorare un VT60 (di quelli "buoni" diciamo) alla stessa luminanza media di un KRP credo che ne sarebbe altrettanto (o quasi) "immune". :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Gli ultimi Panasonic e i Samsung sono nettamente più luminosi di un KRP.
Emidio
Confermo, la qualità delle immagini prodotte dal mio VT60 cala nettamente solo con la luce diretta del sole. Ma credo che questo valga anche con gli LCD.
-
Si vale con gli LCD ma un LCD normale arriva tranquillamente a 250 cd/m2 su pattern full white 100%. Un VT60 non lo so, un KRP da 50 pollici arriva a 55 cd/m2, il mio proiettore è più luminoso :cry:
-
Il mio è impostato a 115cd/m2. Di giorno, se non raggiunto dai raggi solari, si vede in maniera discreta. Di notte è superlativo :).