Esatto...li vanno comparati ALTRI marantz...dal PM 8005, ai KI Pearl fino ad arrivare a quelli da 3000/4000 euro. un sinto si paragona con altri sinto.
Visualizzazione Stampabile
Esatto...li vanno comparati ALTRI marantz...dal PM 8005, ai KI Pearl fino ad arrivare a quelli da 3000/4000 euro. un sinto si paragona con altri sinto.
Scusate invece del marantz 7008, vicino alle diva quale sintoamplificatore potre adattarci? Anthem, Cambridge audio eccetera...
Nono... per essere di mentalità aperta! Non ho scartato niente
Cerca di decriverci il suono delle tue Diva...non le ho mai sentite...conosco solo le Tesi di Indiana Line. Qualche sinto potrebbe non andare con le tue casse, altri si. Ma non sapendo come suonano le Diva è difficile consigliarti.
Scrivi anche che tipo di sound cerchi. Che vado bene con la musica e con l'HT è troppo generico.
No non ho mai fatto ascolti purtoppo! Sono un inesperto con la passione della musica e cerco di avere dei prodotti buoni... io ascolto musica italiana e straniera ma normale e non cose rock o generi vari
Si scalda troppo e a volume elevato x molto tempo va a finire che va in protezione e si spegne
Addirittura?? E a che volumi ascolti...
Io ascolto quasi sempre a volume reference....e non e mai successo. ..come diffusori ho le dynavoice...c'è qualcosa che non mi quadra...come sono settati? Anche con il denon x4000 che avevo cio non succedeva... anche se eroga meno corrente del 7008 non si e mai seduto....il sinto e ben areaggiato?
Sisi è molto arieggiato e mi è successo più di una volta che si è spento ed infatti era di fuoco l'ampli! Comunque già l ho venduto quindi non mi rimane che acquistare il nuovo
Ammazza...io ho avuto un Denon 1713 che ho spremuto fino al midollo...non è mai andato in protezione e lu usavo sempre a -3db!
Molto strana questa cosa. Credo che il sinto fosse difettato. Per il resto timbricamente l'X4000 ti piaceva? Perchè da qui si può capire che sound cerchi.
Io l'x2000 lo tiro fino in fondo e non ha mai dato un cenno di cedimento e considera che ne faccio un uso intenso, considerando l'eventualita' che le casse di francesco scendano molto come impedenza in tutti i casi tagliandole a 80hz il problema sarebbe potuto essere aggirato, concordo con Mauro la cosa e' strana.