Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amuro67
Weillà, questo vpr secondo voi può competere con pana6000 ed Epson 7200 e optoma hd50?
Sono molto indeciso su quale prendere... x vedere il 3d in particolare.
Consigli con budget di ca €1500?
Grazie
Nettamente migliore di Pana e Epson. Per mille motivi. Dell'Optoma non so, non l'ho visto.
1500? io lo ho appena pagato 1700 spedito e sdoganato tramite venditore ebay che spedisce dagli Usa. Infatti pare che in garanzia dovrei mandarlo lì se occorre. Ma il risparmio valeva il gioco.
-
Grazie sisca e shjngo per avermi chiarito il dubbio quality.
ma 1700 lumens non sono pochini soprattutto per il 3d?
Ora proietto da 7m... e con il calc di project sono out of brightness! Rispetto ad altri con 2200-2400 lumens devo avvicinarmi almeno a 5m...
Rispetto ad un dlp pesano molto di più gli lcd...ho l attacco a soffitto con controsoffitto in cartongesso!! E qusto pesa ben 10kg!
Lo prenderei subito ma il posizionamento nel mio caso incide non poco.
lo prenderei soprattutto per vedere in 3d: come rende e soprattutto la sicronizzazione con gli occhialini è buona?
Che faccio?
Thx
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amuro67
null
I lumens dichiarati, per esperienza con altri proiettori, contano come il due di coppe.....pesante è pesante. Valuta un installazione a muro magari con staffa preposta. Ha un ampio shift cmq. Per il 3d ti dirò tra qualche giorno. Appena mi arrivano gli Xpand.
-
Urka 7 metri? Non avevo letto bene...beh allora ti serve qualcosa di più luminoso forse.
-
Forse vado un pò out... ma un dlp con slens di qualità av equivalente? X il peso non x altro...
il sony simula il 3d: equivale a conversione 2d-3d?
thx
-
L'Epson Tw 9200 ha grande qualità, un 3d perfetto ed è più luminoso ed anche un lens shift
o/v più ampio...costa però 700 € in più!
-
Citazione:
lo prenderei soprattutto per vedere in 3d
Allora confermo l'Epson Tw9200...è superiore a quello del Sony hw40es.
-
@tutti
questa è discussione è dedica al proiettore Sony HW40 vi invito a tornare velocemente IT i prosimi OT saranno sanzionati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreaf
...vorrei chiarire, una volta per tutte, con chi lo possiede o conosce bene una questione riguardo il LS. Quello verticale è dichiarato essere il 71% dell'altezza dello schermo. Quindi con uno schermo con altezza dell'area visiva di 140cm il 71% è 99,4 cm.
Poiché non sono ancora troppo esperto vorrei sapere se questo significa che posizionando il centro lente del VPR ad una altezza di 220cm da terra potrei scendere con la base dell'area visiva sino a 220-140/2-99,4=50,6. Questo immaginando di non agire sullo shift orizzontale.
Ripropongo la domanda perché stasera dovrei confermare l'ordine per un sistema di mensole per portare il centro lente del proiettore a ca. 220cm da terra e non vorrei sbagliare.
-
Nessuno possiede questo vpr? :( O nessuno usa il lens shift? I lavori in sala procedono ma sono ancora in tempo per modificare l'altezza della mensola.
-
calcola che indicativamente lo puoi posizionare una 20ina di cm sopra o sotto l'altezza del bordo dello schermo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sisca
L'Epson Tw 9200 ha grande qualità, un 3d perfetto ed è più luminoso ed anche un lens shift
o/v più ampio...costa però 700 € in più!
eh ha anche un nero migliore...in linea col hw55es
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreaf
Nessuno possiede questo vpr? :( O nessuno usa il lens shift? I lavori in sala procedono ma sono ancora in tempo per modificare l'altezza della mensola.
Ciao, sono un possessore del sony hw40, l'ho posizionato a circa 210cm da terra e, con un'area di proiezione di altezza 130cm riesco a portare la base dello schermo a circa 55 cm da terra, usando il lens shift a fine corsa.
Il calcolo corretto per capire dove può stare la base in base all'altezza del proiettore dovrebbe essere questo:
p = altezza centro lente
h = altezza immagine
b = altezza minima base schermo
b = p - (h*6/5)
nel mio caso
b = 210 - (130*6/5) = 210 - 156 = 54
Spero di esserti stato utile, anche se ho risposto in colpevole ritardo
-
stavo per prendere l'hw55 ma poi ho optato per l'hw40 e col risparmio ho preso lo schermo ad alto contrasto in firma. adesso il nero è nero pece, le bande nere non si distinguono dalla cornice, e nelle scene scure non vedo neppure le mie mani, tanto che ho dovuto prendere una piccola pila per illuminare il piccolo telecomando del lettore blu-ray visto che non vedevo i tasti...
come occhiali 3d ho preso due paia di xpand (zero crosstalk), ma ho anche ordinato sulla baia americana 4 paia di occhiali 3d per playstation 3 che lì si trovano a pochissimo, sono perfettamente compatibili con questo proiettore anche se un pò scomodi
-
Sarei curioso di vederlo in azione :)