Pensavi che cambia solo il prezzo ?:D
Subentrano anche altri fattori (TV, contenuti ) ma si !
Visualizzazione Stampabile
John B, io sono apertissimo ai consigli.
Pensavo ad un primo step sul WD Live, anche solo per capire se vale la pena (per me, s'intende) percorrere la strada dei media player stand alone (evitando quindi quelli integrati al TV).
Vedi, io sono più fissato su roba audio che video (in quanto a qualità superiore, dettagli, passione), quindi non è detto che io riesca ad apprezzare le doti di un Oppo o Popcorn.
Quindi, leggendo qua e là (tra cui un test di confronto di un paio di indiani tra un Oppo ed il WD Live), mi pareva di capire che il WD fosse un buon ingresso in quel "mondo"...senza spendere una fortuna.
Ha senso?
Ciao e grazie ancora!
Il WDTV live per quello che costa ha un ottima qualità video, io sinceramente mi trovo molto bene, questo non significa che non ci siano apparecchi migliori! Ma io non ho mai avuto problemi col WDTV live ne di qualità video ne di riconoscimento formati per questo mi permetto di consigliarlo.
Non trovo più in giro il Popcorn A210...ma dando un occhio al A400 ed al A410, siamo sopra i 300€.
Mentre il WD TV Live si assesta tra i 60 e gli 80€...direi che la differenza economica è altrettanto percepibile.
Questo mi porta a maggior ragione nella direzione di provare il WD TV Live, ed in futuro, se mi appassionerò al discorso qualità video, prenderò in cosiderazione popcorn's ed oppo's.
Grazie ancora a tutti per i buoni consigli e contributi!
Zio Toby
Nell'ultima settimana ho intrapreso alcune azioni:
Acquistato e ricevuto il WD TV Live
Ricablato Modem/router nella presa telefonica più vicina al TV
Cablato NAS, TV e WD TV Live al router
Cablato l'ottico in uscita dal WD TV Live al HK990
Ho risolto le due cose che mi servivano:
film bluray, 1080p pescati dal NAS mediante WD TV Live si vedono senza problemi
finalmente sento l'audio dall'impianto Hi-Fi
Grazie nuovamente a tutti per i consigli!
Zio Toby
Perfetto ! Lo so che molti si aspettano che i loro Smart TV fanno tutto per bene . Ma non è così ! Importante che faccia bene il suo dovere come TV , poi se ci sono funzioni aggiunte ancora meglio . Ma non deve diventare un motivo importantissimo per l'acquisto del TV . Con un mediaplayer hai risolto gran parte dei tuoi problemi , e non è che hai speso tantissimo .
Concordo con John, il tv deve per prima cosa fare bene il lavoro per il quale è stato costruito, ovvero si deve vedere bene, ben vengano le funzioni accessorie, ma queste non possono passare al primo posto nelle priorità della scelta di un tv. Purtroppo però spesso è così, se leggete un po la sez consigli per gli acquisti troverete molte persone che per prima cosa nella scelta del tv chiedono quali file legge, se ha i comandi vocali e gestuali, se il browser ha il flash ecc.
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare un VT60. Volevo sapere se tramite media server legge i file mkv o mp4 o xvid con risoluzione 720p o 1080p. visto che ho un NAS (mycloud) di 3 Tb collegato tramite router netgear 2200.
Grazie mille