Visualizzazione Stampabile
-
Il sub tagliato a 40????? Ps anche io appena fatto passaggio da sinto a pre e finale. Anzi il pre deve ancor arrivarmi in realtà! Il 7701 lo ho trovato a 800 e qualcosa euri nuovo su ebay ma ho scelto il 7702mk2 perché oramai si va verso il 4k e volevo un prodotto recente e rivendibile.
-
@pegarx
si, il mio sub Focal nella stanza dove ho il tutto (mt5*4) l'ho tagliato al minimo (40hz) per due motivi: perchè i diffusori sono stati settati in large (quindi esprimono tutta la loro frequenza e per questo vorrei evitare accavallamento o rinforzi di bassi) e poi perchè è collocato in angolo (quindi con 2 pareti molto vicine anche se ho addossato loro dei pannelli acustici)...
-
Occhio che,tagliando il sub a 40 hz, ti perdi gran parte della traccia LFE che arriva fino a 120 hz. Inolte mettere tutti i diffusori in large non sempre è una buona idea...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Inolte mettere tutti i diffusori in large non sempre è una buona idea...
Non lo è nella quasi totalità dei setup.
-
Consigliamo al nostro amico la lettura di questo topic, così non andiamo fuori qui ;)
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...l-e-lpf-di-lfe
-
sei proprio fuori strada sai??non funziona cosi come intendi tu. io ho un doppio 18 pollici (che quindi sara grande tot volte il tuo) a quanto dovevo tagliarlo allora?!?!!?hahahaha! hai proprio ciccato la teoria.
-
grazie a tutti per la dritta dell'altra discussione che non conoscevo... approfondirò il discorso e nel caso interverrò nell'altra.
-
le regole del thx parlano chiaro,infatti se setti a 80tra parentesi c'è scritto (thx),non penso che lucas sia proprio l'ultimo in ambito sound cinematografico,diciamo che è uno standard ,poi ovviamente cè chi preferisce altre frequenze e non siano dette giuste,non è perché mi piace è giusto,complimenti a dakhan che nell'altra discussione spiega molto bene il succo del discorso
-
Anch'io ho recentemente acquistato usato l'AV7701, semplicemente eccezionale, soprattutto per ciò che ho speso... A mio parere con 800 euro difficilmente si trova meglio, soprattutto se si considera che molti possessori lo stanno svendendo per far la corsa al dolby atmos...
In merito al dubbio se sia piu conveniente questo oppure la versione recente è una pura questione di esigenze personali... Personalmente ritengo che con una diferenza di prezzo così abissale, a fronte di una assenza pressoché totale di contenuti, tale passaggio non abbia senso non perché non ne sia interessato ma perché qualora volessi farlo mi sentirei comunque tutelato dal fatto che non ci perderei un grannel rivenderlo nuovamente...
Detto questo è importante sottolineare che l'assenza delle prese hdmi aggiornate all'ultima versione in futuro è facilmente superabile con l'acquisto di un lettore 4k dotato di doppia uscita...
-
sto cambiando il mio sistema e sto passando a pre+finale, solo che sono indeciso quale prendere...
ho trovato un av8801 a 1500€ con 1 anno di garanzia
opp ho visto l AV7702 MKII che costa 500€ in più,
cosa mi consigliate? e perche?
grazie