Visualizzazione Stampabile
-
vedi qualche altra ragione per quella codifica ? sai benissimo che e' 5.1 come base.
per l'anthem guarda qualche post prima, superiore a sony ho messo anche l'anthem. inutile insistere che sony 5800 e superiore ad onkyo 5010 o denon 4520 o cambridge audio 751r, non piloterà mai i diffusori difficili ( e mi immagino che uno che spende 2500 euro per un sinto non si compra diffusori magnat da 200 euro) con la stessa riserva di potenza come questi nominati, mai.. metti che qualcuno vuole attivare sistema di correzione, c'e' qualcuno in questo mondo che ha dimostrato che quello di sony sia superiore ?
forse si vuole comparare con denon x4000, onkyo 929.. dico forse, perche costa doppio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
traianescu
vedi qualche altra ragione per quella codifica ? sai benissimo che e' 5.1 come base.
.[CUT]
ne abbiamo gia' discusso e questa non puo' essere la ragione considerando che la codifica dtshdma prevede sia il 5.1 che il 7.1 ed è inserita ufficialmente e con tanto di logo su tutti gli entry level di tutte le marche che sono per l'appunto dei 5.1. La ragione pertanto non puo' proprio essere questa.
Anche perchè poi il 310 inserisce come ufficiale la codifica dtshd hires che è esclusivamente un 7.1....qquindi non ci sarebbe senso-
I motivi sono altri e mi aspetto degli aggiustamenti visto che questi riferimenti sono spariti dal sito ufficiale
Per il resto...io essendo uno che vuole vedere e sentire, nessuno ha dimostrato che Sony sia superiore, e ci mancherebbe, ma nessuno mi ha ancora dimostrato il contrario. Quando lo ascoltero', se ci riusciro', avro' le idee chiare che adesso non posso avere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Siediti e lasciati sommergere dall'audio cinematografico sintonizzato alla perfezione per emulare l'acustica del palco Cary Grant negli studi di Sony Pictures Entertainment. L'audio Digital Cinema Sound® è una tecnologia proprietaria di Sony che assicura dei chiari alti frontali per un campo sonoro
:sofico:
e che, pensavi che si davano una zappa sui piedi ? anche sui volantini, metti che parliamo di Cola di supermercato (todis, lidl, etc) scrivono nello stesso modo, e non sarà mai una Coca Cola :mc:
PS - per lo meno sti supermercati ti chiedono il giusto come prezzo, non te l'ha fanno pagare come l'originale :D
-
-
Traianescu io continuo a non capire tutti questi tuoi discorsi basati su aria fritta...per quale motivo il Sony 5800 dovrebbe costare 1000€ se è costruito e progettato per competere con altri top di gamma?Come fai a dire che non pilota le casse allo stesso modo di un Denon 4520?Il fatto che nei sinto Sony sia meno blasonata cosa significa in termini di qualità?Credi che Sony non sappia fare i sinto a prescindere?Tutti i Tuoi discorsi sono basati sul nulla perché non hai mai ascoltato un Sony e sinceramente a forza di sentirti mi stà davvero venendo la voglia di ascoltarne uno :D
-
come potenza, non e più di un denon x4000 o marantz 7008 (a voglia pedalare fino ai livelli di cambridge audio 751r, onkyo 5010, denon 4520, etc)
come calibrazione, a parte quello che dicono loro di se stessi, nessun'altro non dice nulla (e mi pare giusto, per carità, la casa sony non si metterà criticare propri prodotti)
rimane il mistero della sezione pre, ammettiamo che fa miracoli (a parte che il suono in "pure direct" dovrebbe essere lo stesso per tutti, la calibrazione e i dsp poi daranno la "colorazione") .. e che fai, paghi solo per pre 2500 e poi ti compri anche un finale ?
e gia tanto se si possono comparare con denon x4000, onkyo 929, marantz 7008 (se lo scontano di 50%)
io voglio vedere quello che va al sicuro e compra sto fantastico sony, senza sentirlo... sara il sinto per tutta la vita, lo compri, ma non lo darai mai via, se no a 500 euro e 2 giorni di vita :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Traianescu io continuo a non capire tutti questi tuoi discorsi basati su aria fritta...per quale motivo il Sony 5800 dovrebbe costare 1000€ se è costruito e progettato per competere con altri top di gamma?Come fai a dire che non pilota le casse allo stesso modo di un Denon 4520?Il fatto che nei sinto Sony sia meno blasonata cosa significa in ..........[CUT]
non vale la pena neanche rispondere.....purtroppo si va alla moda. ....se vuoi saperlo io sarò il primo a comprare sony.
-
Forse:D attento che sono gia all erta
@Traianescu
Lascia perdere le brochure , ho gia visto sinto,edito il nome altrimenti arrivano i fanboy,con ottima potenza,raddoppiandola a 4 ohm,,,,,comportamento esemplare,,,,,,,,,peccato si siedano come alzi il volume
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
se vuoi saperlo io sarò il primo a comprare sony.
E vai Raffaele!!!!Così sapremo come suonano questi Sony veramente e non per sentito dire!
-
Capace che vi batto io con il 1040 :D
-
E no....io se vado vado di 5800 :p
Ad ascoltarlo intanto se lo trovo;)
Almeno ascoltarlo mi attizza e poi esteticamente io lo trovo un amore,diverso dagli altri, mi piace un sacco anche se non conta nulla
-
Per adesso sembra che sono l'unico ad avere un Sony, ovviamente entry level non so nulla di altri modelli.
Scusa Mauro ma per poter dare un giudizio comparato dovrei avere una esperienza che non ho e soprattutto un impianto di altoparlanti delle varie serie che avete voi con molti anni di esperienza e più di un componente cambiato varie volte.
Il mio Onkyo lo consideravo appena discreto, credo fosse HT s-590, in quanto a volume alto praticamente non ci andava.
Avevo installato le mie due casse "nonnine" come speakers B e francamente mi piacevano più degli altoparlanti dell'HT.
Adesso con il Sony ho messo come frontali le mie due casse e sto ancora giocando con il sinto per capire come funziona.
Guardate che non mi muovo bene tra le varie sigle quindi sto facendo prove elementari anzi da scuola materna per capire come cambia il suono nelle varie modalità.
Quindi praticamente adesso ho un impianto 2.0, il resto degli altoparlanti, woofer prestato incluso, mi serve giusto per capire se funziona il tutto.
Riguardo il suono ci sono tanti diversi scenari che praticamente è quasi impossibile non trovare un proprio gusto, anche se credo che tutti questi artefatti poco abbiano a che fare con l'ascolto musicale.
In stereo non è male, ma credo che dipenda più dalle casse che dallo stereo.
Il 1040 finora mi piace perchè abbastanza facile da installare, il set degli altoparlanti in automatico è velocissimo, le distanze tornano quasi al mm, la dimensione dei coni magari è da corregere.
Ha una bella interfaccia video, ha molti ingressi e due uscite. ovviamente anche dei limiti che sto scoprendo a mano a mano che vado avanti.
Purtroppo non essendoci riferimenti in questo forum devo necessariamente rivolgermi agli stranieri e proprio leggendo finora non mi sono azzardato a fare aggiornamenti SW visto che ho letto di problemi legati alla codifica HDCP.
Sapevo dall'inizio che non si trattava di un top, ma poichè mi piace uscire un po' dal coro, non ho seguito le marche imperanti qui sul forum anche perchè tanto riuscire ad ascoltare impianti diversi in un ambiente idoneo lo ritengo al giorno d'oggi pressochè impossibile.
Altoparlanti: non ho detto che le mie due vecchiette, già soggette a trapianto di coni qualche anno fa, hanno più di trenta anni. Ho scoperto che sono ancora conosciute e pure apprezzate da qualche audiofilo e per un non tossico di audi ocome me la cosa ha fatto molto piacere. Sto parlando di due Advent/4 scelte a suo tempo per il suono morbido e che tuttora mi fa piacere ascoltare. certo che dal punto di vista del design o dell'ordine in sala sono un bel disastro.... Sono incuriosito dal set che ha l'amico MAurohop, visto che mi sembra adeguato come prezzo/prestazioni alle mie esigenze, ma non voglio certo privarmi delle nonnine visto che il mio impianto stereo (piatto Technics, ampli Sansui) è appena stato rivitalizzato dopo un paio di anni di fuori servizio.
Scusate la lunghezza dell'intervento e le relative poche informazioni, ma se avete qualche curiosità specifica sono a disposizione visto che finora sono l'unico Sony owner in circolazione.
-
Il 1040 è uscito da pochissimo...è normale non trovare possessori ;)
Anche la serie 08 di Marantz non ce l'ha nessuno a quanto pare...eppure è un marchio molto usato qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Il 1040 è uscito da pochissimo...è normale non trovare possessori ;)
......
Qui in Italia è così. Se dai un'occhiata ad altri siti (non metto il link perchè non ricordo se può essere contro la policy di questo forum) ti accorgi che all'estero è in circolazione già da mesi.
Comunque se hai qualche curiosità particolare non di interesse generale puoi contattarmi quando vuoi in privato.
Magari così mi spiegherai qualcuna delle funzioni che per me sono arabo.
-
E no ragazzi vi battero tutti hahaha. ...non posso andare con il 5800 altrimenti questa volta rischio il divorzio in quanto devo acquistare anche un tv da 3 mila eurozzi. ...quindi andròncon il 2800 mi sembra essere un ottimo compromesso per le mie esigenze. ...spero solo di riuscire ad ascoltarlo....altrimenti lo prenderò lo stesso....voglio uscire dal coro....e provare qualcosa di diverso.