Visualizzazione Stampabile
-
Visto pochi giorni fa e con non poche perplessità, visto il regista (che non è tra i miei preferiti) e i commenti non sempre positivi... L'ho acquistato soprattutto per la presenza di Leonardo Di Caprio (lo adoro) ed infatti anche questa volta non mi ha tradito!
Film bellissimo e avvincente visto tutto d'un fiato, un Di Caprio eccezionale (manco a dirlo), un trionfo di colori, una gioia per gli occhi, dettaglio altissimo!!!
Voto al Film 8,5
Voto al Video 9
-
disco visivamente straordinario, c'era veramente da sciacquarsi gli occhi, film visivamente eccellente come dicevo ma la storia e i personaggi non sono espressi al meglio, imho un pò abbozzati.
riuscita e accattivante l'idea di re-inventare la moda anni '30 però l'abbinamento con le musiche odierne è per me tremendo, avrei ri-arrangiato anche le musiche del tempo, perchè ad esempio quando mcguire entra alla festa alla villa di gatsby sembra che stia andando al number one di brescia...:rolleyes:
-
Film visto ieri, sono sincero ero partito scettico e mi sono dovuto ricredere, trama che scorre, mi ha appasionato tutta la vicenda, con ottime interpetrazioni in primis quella di Di Caprio (imho) ottime colonne sonore davvero da brivido.
Video 8.5 gran livello inquadrature da altissimo livello, ottimi i colori, in alcune scene scure ho notato un pò di "affogamento" .
Audio ita 8 buono anche l'audio, semplice d.d voci limpide e riproduzione delle colonne sonore direi quasi impeccabile.
Trama 8 (imho) film che consiglio la visione, a patto che non vi aspettiate "movimento" e azione.
-
Visto stasera, il film mi è piaciuto soprattutto per la sua maestosità visiva...la regia, la fotografia ed il montaggio di questo film sono assolutamente strepitosi.
Ottime anche le interpretazioni, con Di Caprio ovviamente ad occupare tutti e tre i gradini del podio...
Mi ha lasciato solo perplesso l'uso di musica "moderna" in un contesto del genere, non ne ho capito il senso onestamente.
Film sicuramente da vedere, imho non un capolavoro ma un'esperienza sensoriale notevole
-
Anche a me è piaciuto molto, l'ho trovato molto coinvolgente ed emozionante, segno inequivocabile di una grande regia.
Credo che la scelta di utilizzare musiche più moderne rispetto all'epoca a cui si riferisce, sia dovuta all'esigenza di ricreare l'atmosfera che si respirava in quelle feste. Certo che con le musiche di Gino Latilla e magari in bianco e nero sarebbe stato più fedele ai tempi, ma non è un documentario, è un film, e come tale deve restituire un'emozione, e a mio avviso l'intento è perfettamente riuscito.
-
Recensione Il Grande Gatsby visonato ieri sera in versione 2D per la prima volta, prossimamente visionerò anche l'ottima versione 3D
Video: Il video è.. s-t-u-p-e-f-a-c-e-n-t-e-!, per colori, dettaglio, contrasto e pulizia, fotografia raffinata ed impatto, aderente allo stile di Luhrmann, ora alle prese col digitale, le immagine parlano da sole..! :eek:
10/10
Audio: la traccia ita DD 5.1 nei primissimi minuti mi ha fatto temere il peggio.., oltre al volume generale basso, tanto da dover alzare di un +4 db più del solito, pensavo fosse difettosa o malfatta la traccia audio, visto che i precedenti Trailers nel disco erano perfetti nell'intesità sonora, ma poi dopo l'intro iniziale, appena arrivati alla scena della festa l'audio a preso vita, davvero impressionante..! voci, musica e suoni trasparenti, tracci ariosa e dinamica, bassi puliti e ben calibrati, medio-alte mai in ecesso, nessuna asprezza o indurimento, le scene in auto sono spettacolari per impatto, realismo e con una eccellente resa timbrica, davvero perfette, vi sono diversi effetti sonori molto curati, da il suono delle foglie mosse dal vento, al punteruolo del ghiaccio, sub preciso ed efficace ma non invadente, splendida la resa della scena del brindisi alla festa con fuochi d'artificio finali, uno spettacolo per gli occhi ed orecchie! una delle migliori tracce DD 5.1 a soli 448kbps, che mi sia capitato di sentire
9/10
Extra: non ancora visionati al momento
Film: il film scorre velocemente, grazie ad un ottimo montaggio con rari momenti di arresto del ritmo, questa scelta però, compresa la durata non eccessiva, di dare poco spazio ad alcuni approfondimenti, e per esempio il personaggio dell'amica di Deasy, pare come "tagliato" in qualche modo tagliato per concentrarsi maggiormente sul rapporto tra i protagonisti, cè da considerare che Luhrmann è un regista che tende a concentrarsi sui protagonisti, credo che l'intento fosse non tanto dal raccontare solo una storia, ma più le emozioni dei protagonisti, una sorta di percorso inverso, si poteva approfondire qualcosa in più con più minuti a disposizione ? certo.. ma credo che il regista abbia fatto bene a bilanciare il lato appariscente con quello umano, che poi è un approccio simile a quello di Moulin Rouge, altra similitudine l'uso di alcune musiche moderne (pur non essendo un musical), che personalmente ho trovato azzeccate, salvo in paio di brevi occasioni avrei scelto un brano più raffinato, ma in linea di massima è Ok, aaah nella OST cè anche un certo George Gershwin.. :) molto buone anche le musiche originali create appositamente per il film, non sarà un capolavoro, ma riesce a coinvolgere ed emozionare in diversi frangenti, con un buon cast ed un ottima performance di Leonardo, IGG è senza ombra di dubbio un bel Film, non solo nelle apparenze.. ;)
8/10
Conclusioni: Il Grande Gatsby è semplicemente un Bluray imperdibile.
http://auto.img.v4.skyrock.net/3440/...2_j3UubmUp.gif
-
Concordo con i vostri giudizi.
L'ho visto un paio di mesi fa e ricordo un video da urlo.
Nonostante il girato digitale l'immagine era bella pastosa è una volta tanto non mi ha fatto rimpiangere la mancanza della pellicola.
La traccia italiana era abbastanza buona ma come al solito l'originale era su un'altra gradino.
-
Troppo bello popolo grande Baz come al solito fai film diversi e coraggiosi.Il 3d per me in sto film è proprio azzeccato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Recensione Il Grande Gatsby visonato ieri sera in versione 2D per la prima volta, prossimamente visionerò anche l'ottima versione 3D
Video: Il video è.. s-t-u-p-e-f-a-c-e-n-t-e-!, per colori, dettaglio, contrasto e pulizia, fotografia raffinata ed impatto, aderente allo stile di Luhrmann, ora alle prese col digitale, le immag..........[CUT]
Ti consiglio di rivederlo in 3D perchè guadagna parecchi punti !!:read: a me cmq a parte il 3D e le ottime ambientazioni, scenografie e colori il film non mi è piaciuto poi tanto :rolleyes: Titanic 3D resta su un' altro pianeta come film (lo cito perchè anche qui c'è una storia d' amore con protagonista Leonardo di Caprio)
-
Baz Luhrman ha fatto anche Romeo + Giulietta sempre con Di Caprio e Moulin Rouge con la Kidman
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jfk78
Baz Luhrman ha fatto anche Romeo + Giulietta sempre con Di Caprio e Moulin Rouge con la Kidman
anche Australia con la Kidman e Hugh Jackman... ;)