Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
cIAO Luca il finale lo ho gia' e' il marantz mm7055....
non va bene? dici che e' un finale scarso?
e un buon finale.....il tutto deve essere rapportato anche a l'ambiente. ....nel senso se si ha una sala dedicata e trattata bene acusticamente. ...allora vale la pena spendere......io come già ti avevo detto cercherei anche di rivedere i vari settaggi
-
vai con il pre MARANTZ , (per me)
-
ciao thx, i settaggi li sto mettendo appunto, ho fatto la calibrazione automatica che mi ha impostato tutti i diffusori quasi al minimo.
allora ho alzato tutti i parametri tenendo le varie casse come erano state settate ma solo alzando i volumi.
ESEMPIO FRONT L ERA A -8 LA HO PARTATA A +4
FRONT R ERA A -7,5 LA HO PORTATA A +3,5
IL SUB POI ME LO IMPOSTAVA A -15 L'HO PORTATO A +1
-
immaginavo che era anche un problema di settaggi....devo dirti che il tutto e sballato. ....per non andare fuori tema puoi contattarmi in pm.
-
Le impostazioni secondo voi conviene farle con sky o con un film in bluray?
Sky ha un volume molto altalenante da un canale all'altro ed e' bassino, almeno da me
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
immaginavo che era anche un problema di settaggi....devo dirti che il tutto e sballato. ....per non andare fuori tema puoi contattarmi in pm.
voolentieri
-
Le impostazioni dovresti farle con un fonometro, in alternativa sicuramente con un Blu-Ray perchè l'audio di Sky fa veramente pena...
Io ho usato l'audissey solo per il calcolo automatico delle distanze, poi sono andato ad orecchio...guardando qualche film con dialoghi regoli il centrale, nelle scene con panning fronte/retro regoli i surround, il sub io ho preferito lasciare zero ed agire sul suo volume...
-
ma cosi' come lo hai lasciato il sub e' bello tosto/presente o a te non piace tanto il sub "presente"
Scusa l'ignoranza ma cos'e' il fonometro? a cosa serve?
-
Il fonometro non l'ho mai usato, ma è uno strumento che consente di regolare al meglio i livelli...
Il sub lo puoi settare come vuoi, agendo sulla manopola del sub anzi puoi fare regolazioni al volo mettendolo al livello che più ti aggrada...io l'ho messo più o meno ad ore 13 e si sente che è un piacere per il mio gusto
-
Non avevo visto che hai già il Marantz MM 7055.
In tal caso dovresti completare il sistema con l' AV 7701 vendendo l'Onkyo TX-SR876.
Onkyo e Marantz hanno timbriche diverse, se tu fossi stato nella condizione di dover prendere tutto da zero il discorso sarebbe cambiato ma così ti manca solo quel pezzo per avere un sistema completo e aggiornato.
Sulla questione della dinamica. A parità di fascia Onkyo è da sempre ritenuto più dinamico in HT ma quando si parla di modelli di punta come ora e di un sistema Pre+Finale il Marantz non manca affatto di dinamica. Anzi, c'è il vantaggio che essendo un suono più raffinato a mio giudizio è meno fastidioso rispetto ad Onkyo che per me è troppo tagliente a volte, specialmente su casse "neutre" (come le tue), per cui va a finire che su Marantz si può anche ascoltare a volume più alto.
Altro discorso: la maggior parte di noi usa impostazioni con setup da Audissey o comunque funzioni di EQ che in soldoni non fanno che comprimere la traccia e regolarne il volume, altrimenti l'impatto dinamico sarebbe troppo elevato (a meno di aver una sala cinema da 20 posti e 50mq, allora in quel caso magari se ne potrebbe fare a meno).
Però le autoimpostazioni non sono sempre efficaci, infatti la tua ha fatto casino e questo impedisce anche di capire le vere potenzialità degli amplificatori. Perciò il mio consiglio è: tieni le distanze (eventualmente verificale col metro), metti tutti i livelli a zero disattiva tutti gli Audissey e gli altri filtri EQ etc., taglia a 80 o 60Hz, fai partire alcuni Bluray/DVD e cerca di regolarteli a orecchio come piacciono a te.
-
Ma rispetto a l'audissey hai dovuto alzare molto i livelli dei vari diffusori o un minimo?
come me li aveva settati l'audissey per sentire bello pieno dovevo alzare molto il volume....poi con sky non ne parliamo.
Tu sai quale e' il motivo per cui sky e' cosi' basso e altalenante da canale a canale?
-
Quoto parola per parola diablo, il mio impianto senza audissey suona 10 volte meglio...
-
non e questa la discussione adatta. ...ma non sono d'accordo. ...la calibrazione serve a far modo che arrivino 75db per ogni diffusore
cristian78 ai pm.
-
Vista e risposto.......perche' bisogna tenere i 75db per cassa? cosa servono allora le Regolazioni che hanno tantissimo marfine da -15 a +15?
e' cosi' solo il mio 876 e e' uguale anche sui vostri pre/sinto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
non e questa la discussione adatta. ...ma non sono d'accordo. ...la calibrazione serve a far modo che arrivino 75db per ogni diffusore
cristian78 ai pm.
semplice in quanto i film sono stati registrati per tale pressione di ogni diffusore.....alzando il tutto si ottiene solo l'opposto non ottenendo il suono per come è stato concepito.