Nessun disco fallato; è una scelta artistica del regista.;)
Nicolomatt: Questa è telepatia....:D
Visualizzazione Stampabile
Grazie per le risposte ...
Allora tutto bene e film perfetto !
Ragazzi gli spoiler per cortesia!!!!
Giusto e chiedo scusa, modificato messaggio,
tolta la frase incriminata .....
Non è un errore, è un escamotage pensato per il 3D (che poi si porta dietro anche la versione 2D). Non vorrei dire stupidaggini ma dovrebbe essere lo stesso principio della Floating Window (qui portato piu agli estremi). Certi film 3D vengono "riquadrati" sul loro formato originale (era il caso di Ralph Spaccatutto, ove nei cinema lo si vedeva in scope "riquadrato"), tuttavia la riquadratura permane attiva...ovvero vi possono passare sopra immagini e/o effetti 3D. Si fa per aumentare l'effetto 3D e anche per evitare che sui bordi si perda l'effetto profondità ... nel caso di vita di Pi, il formato Flat diventa Scope on Flat per 15 secondi, onde sfruttare efficacemnte per la scena 3D in corso le due bande nere sopra e sotto. Un caso uguale (e piu estremo, visto che fu specificatamente proiettato in flat pur essendo girato in scope) è la versione 3D di G-Force della Disney.
FKB
Noleggiato ieri, che dire, film molto piacevole (anche se la prima parte l'ho trovata un pochino lenta) qualità tecnica semplicemente eccelsa. Meravigliosi i colori e superlativo l'effetto 3d...Puzza di edizione da riferimento questo bd. :)
Qualità video 2D stratosferica, sembra sempre di essere con il protagonista, una finestra sulle vicende.. si è proprio lì sulla scialuppa, nell'oceano.. chi non ama il digitale storcerà il naso come al solito, ma con una resa del genere mi chiedo come diamine si possa NON amarlo. In 3D al contrario mi aspettavo qualcosa in più.
La visione è stata di un coinvolgente mai visto, io e i miei ospiti siamo entrati nel film come poche volte mi era successo.. e l'ho trovato di una profondità infinita.
Adoro Ang Lee, sempre garanzia di film di sostanza anche in blockbuster. Capolavoro? Per quello che mi ha dato ieri sera, non ci riesco proprio a dire "no" solo per pudore..
Finito di vedere poco fa. Film intelligente ed emozionante. Tecnicamente un gioiello, definizione pazzesca e uso magistrale del 3d. Un plauso ad Ang Lee.
Ps notate la rima finale! :D
E l'abbiamo visto sullo stesso pannello. :asd:
A parte i 5 pollici in più, che magari hanno fatto la differenza, in 3D mi aspettavo qualcosa in più perchè, la prima visione in 2D, mi aveva fatto presagire un 3D di assoluto riferimento. Invece l'ho trovato inferiore al solito Avatar, o TITANIC, anche se di poco, sia in profondità che in uso del 3D in generale.
Se l'avessi visto prima in 3D probabilmente la penserei diversamente, ma 5 paia di occhiali purtroppo non li ho. :p
eh ma io reputo un 3D anomalo, mi spiego...ho osannato il 3D ma non tanto x la grande profondita (cmq presente), ma x una qualita' dei colori e dell'immagine incredibili ,sembra quasi che una volta messo il 2D di trovarmi di fronte una versione meno sorprendente.
Per me l'esatto contrario. :p
La visione in 2D in THX (Nitidezza 1) è qualitativamente tutt'altra cosa ai miei occhi. Una finestra, letteralmente.
Visto anche io in 2D, lato tecnico molto elevato, video ottimo direi, l'audio anche, mentre sono rimasto un pò deluso dalla storia. Sinceramente mi aspettavo di più, l'inizio parte in maniera convincente, ma poi per buona parte del film regna un pò di noia, mentre si riprende un pò nel finale. Tutto sommato un buon film (sicuramente ottime le ambiantazioni), ma un pò sottotono.
visto oggi in 3d che dire un po' lentino all'inizio ma poi mi è piaciuto abbastanza. per il 3d,a parte la scena all'inizio della libelllula pop out niente di che,sicuramente piu' apprezzabile in 2d