Visualizzazione Stampabile
-
Ho ascoltato le MA Rx1 proprio stamattina, cosa dire, a parte che la saletta non era il massimo in quanto si trova in un centro commerciale, quindi con rumori esterni ecc...ad ogni modo non suonano male, solo che le ho trovate un po moscette, forse adatte per ascoltare musica soft, classica, le ho trovate poco impattanti, basso scarsino, alti sicuramente più avanti, imho ovviamente...
Purtroppo non riesco proprio a trovare ste benedette 2/6 per ascoltarle, e ora che mi avete messo la pulce all'orecchio non vorrei acquistarle a scatola chiusa!
-
considera che in un ambiete sotto i 15mq le rx1 sono ottime... e su uno stand appropiato..
presumo che al centro commerciale erano sugli scaffali..
però è chiaro rimane una piccola boook... non puoi aspettarti un impatto di una torre.
-
Anche io devo obbligatoriamente posizionarli sul mobile basso della parete attrezzata, quindi niente stand!
-
Mi sa che mi butto sulle dm 2/7, dato che cerco un diffusore di impatto, come scritto più volte uso l'impianto anche per ascolto film, e non ho intenzione di aggiungere alcun sub, se non dovessero proprio garbarmi le rivendo e provo le dm 2/6, e così via...
-
Come detto anche da un altro utente B&W CM1 !! Io le ho avute proprio con il Nad 356 e ti assicuro che rimarrai stupito da cosa tirano fuori queste "cassettine". Ora il 356 pilota le CM8. Se hai la possibilità provale.
-
Dynaudio serie focus 140 o 160.
-
sprecate per il 356... :) anche se il NAD le farebbe suonare questi diffusori hanno bisogno di pre/finale oppure integrati a stato solido agressivi e ben suonanti...
le ho avute e lo so... ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
mister1966
Dynaudio serie focus 140 o 160.
-
Tra oggi e domani vado ad ascoltare le dm 2/6 e 2/7, oltre non vado perché, anche come scritto da cinghio, sarebbero sprecati ;)
P.S. Le dm 2/6 sembrano dei bonsai, davvero carinissime :D sono curioso di sentire come suonano...
-
è come il vino... nella botte piccola c'è il vino buono.
per il loro prezzo suonano davvero bene e ti ritrovi componenti di tutto rispetto..
-
Finalmente sono riuscito ad ascoltare queste famose dynaudio, tra l'altro con grande sorpresa mi sono incontrato col caro BobbyBlitz, che avendo le dm 2/6 ha voluto adcoltare le 2/7.
Alla fine siamo arrivati alla stessa conclusione, le piccole 2/6 suonano leggermente meno delle 2/7, ma solo sulle basse, invece per il resto le ho sentite più dettagliate!
Unico neo, almeno per me, dato che ascolto anche i film, questi duffusori hanno bisogno di molto volume per suonare, intendo proprio come escursione della manopola del volume, col nad 326 fino a ore 9 si sente praticamente solo il tw, il wf non si muove!
-
>>> "Unico neo, almeno per me, dato che ascolto anche i film, questi duffusori hanno bisogno di molto volume per suonare, intendo proprio come escursione della manopola del volume, col nad 326 a ore 9 si sente praticamente solo il tw, il wf non si muove!" direi che questa cosa è una delle questioni + critiche delle scelte d'un impianto e un punto fondamentale dell'hifi; ma tu hai il 326 o il 356? E col 356 si muovono i woofer ?
-
L'ascolto purtroppo ho potuto farlo solo col 326 perchè avevano solo quello, a casa però ho il 356, quindi dovrebbe pilotarle meglio...credo...
-
io piloto le 2/6 con un Rotel ra1520, io ascolto classica e leggera con spunti rock a volte mi chiedo come due piccole possano dare tali soddisfazioni di ascolto(ascolti a volume moderato).
Grazie a questo ottimo forum per tutti i consigli che mi hanno aiutato nella scelta.
-
io cosa vi avevo detto?? :rolleyes: con il 356 poco cambia... diciamo che con il 1520 che a mio avviso suona più pulito del NAD tira fuori quel dettaglio in più alle piccole in quanto esse sanno dare..ecco perchè il nostro amico soffia è soddisfatto.
però..ha sottolineato che ascolta classica,leggera e a volumi moderati.
la loro sorte...
sono ottimi diffusori ma seppur piccoli hanno bisogno di corrente e qualità.
-
ciao a tutti, confermo quanto detto dall'amico aquero. Le dynaudio 2/6 sembrano più equilibrate e precise rispetto alle sorelle maggiori 2/7. Queste ultime hanno mooolta spinta in basso e le consiglio a chi ha un abiente dai 30 mq in su e predilige un sound molto profondo.
Per chi come me e cinghio ha poca distanza disponibile dal muro e un ambiente di circa 25 metri le 2/6 sono le più adeguate imho.
Per quanto mi riguarda mi piacerebbe ascoltare le 2/6 con rotel 1520 per sentire se ci sono miglioramenti con il rock/metal rispetto al nad 326