Un modello qualsiasi delle marche che hai citato che rientri nel mio budget (circa 1000 euro) può andare quindi?
Sono sicuramente valide ma, ahime, troppo costose... e comprarle usate sarebbe rischioso visto che non ci capisco una mazza.
Visualizzazione Stampabile
Un modello qualsiasi delle marche che hai citato che rientri nel mio budget (circa 1000 euro) può andare quindi?
Sono sicuramente valide ma, ahime, troppo costose... e comprarle usate sarebbe rischioso visto che non ci capisco una mazza.
aggiungi Chario, Canton, Indiana Line, Klipsh...
Dal mio punto di vista sono tutti costruttori seri che si differenziano per filosofie costruttive e quindi timbrica dei diffusori.
Trova qualche modello che puoi andare ad ascolatare e spendi un po' di tempo alla ricerca di quello che ti piace.
In questi casi un acquisto affrettato puo' portare a cocenti pentimenti, nel caso contrario puo' portare ad anni di buona musica e relative soddisfazioni.
Tornando al discorso Ampli con DAC integrato.
La soluzione e' molto funzionale e consente di avere due macchine in una sola "scatola". La soluzione macchine separate e' piu' flessibile (si possono abbinare macchine diverse in fuonzione dei gusti personali) e piu' pratica in caso si vogliano fare up-grade di amplificatore o sorgente. Dipende (come tutto in questo ambito...) dalle esigenze/aspettative personali.
Per chiudere... mi sembra che tu abbia poche idee e ben confuse....
Prova ad ascoltare qualche impianto e valuta bene le tue esigenze.
Ciao
A questo punto le RF82 secondo me fanno al caso tuo.
PRO
1 Sei nel budget: inferiore ai 1000€
2 Sono diffusori molto efficienti, quindi vanno anche con pochissimi watt.
3 Sono ottime per rock, pop, elettronica... molto frizzanti, bassi pieni.
4 Potresti anche riciclarle, chissà in un futuro che decidi di fare degli upgrade, ad uso HT che vanno bene
...
CONTRO
1 il loro timbro "frizzantino" impone attenzione all'amplificatore che gli dedichi: deve appunto ben armonizzare questa loro caratteristica
2 Sono in bass reflex e, nella fattispece delle RF82, dietro hanno 2 bass reflex. (in sostanza un'apertura nella parte posteriore). Questo impone un minimo si "spazio ed attenzione" per posizionarle.
Poi, si sa, io sono per le Klipsch e questo incontra il mio gusto personale.
Come amplificatore integrato con DAC (giustissima osservazione quella in merito al fatto che deve avere il DAC) io ti consiglierei anche di valutare HarmanKaradon990 che nuovo lo trovi, con pazienza e googlando, a ottimi prezzi.
ciao
Ma infatti il mio intento era selezionare dei diffusori da poter ascoltare in negozio...
tyler78
Alla teoria bisogna associare anche la pratica!
Nessun consiglio è migliore di andarsi a fare un giretto a fare un po di ascolti!!!
Sarebbe ora!
concordo, senza ascoltare in giro è durissima azzeccare l'acquisto.
dovresti cercare di andare in 2 o 3 negozi specializzati e "perdere" del tempo nelle salette. attenzione però a non entrare nel vortice dell'ascolto chirurgico. le sale sono fatte a posta per valorizzare i dettagli, ma delle volte non è detto che questo sia piacevole alla lunga. ogni orecchio è diverso
Sono andato a fare un giro in un grosso negozio di Roma... per caso (non avendo prenotato prove d'ascolto non ho potuto chiedere più di tanto) ho ascoltato le Totem staff e sonus faber minima vintage entrambi abbinati ad un ampli exposure.
Le prime erano un pò carenti in basso (a detta del venditore perché nuove ed ancora dovevano "sciogliersi")
Le seconde mi sono piaciute di più: basso presente nonostante le dimensioni minime (costano pure 1500 euro circa) e sembravano più definite rispetto alle totem (che cmq costavano 1800 neuri). Qualcuno le conosce? Quale marca gli si avvicina come timbrica? Quale, al contrario se ne discosta nettamente?
direi che potresti indirizzarti allora sulle Sonus Faber Concertino. le puoi trovare usate e sono molto apprezzate
Considerato che Tyler scrive questo "....ascolto dal jazz al funky dal pop all'hard rock (insomma di tutto)....", a mio parere le RF82 non sono le casse ottimali, poichè sono eccezionali con l'Hard Rock e Heavy Metal ma pessime con jazz e funky.
Ti suggerisco, visto che sei in zona Roma, di farti un giro in un altro paio di negozi magari contattandoli prima e chiedendo cosa possono farti ascoltare che rientra nel tuo budget.Citazione:
Originariamente scritto da tyler78
Hai ascoltato 2 ottimi marchi e per quanto riguarda le Totem Staff forse aveva ragione il venditore, perchè le ho ascoltate rodate abbinate ad exposure 3010 e la gamma bassa era bella presente.
Ti suggerisco di ascoltare se le trovi le monitor audio rx6, mordaunt short mezzo 6, dali ikon 6, dynaudio DM2/6.
Come ampli exposure 2010, rotel 1520, denon 1510.
Sulla sorgente ti suggerisco un dac esterno.
Monitor audio dynaudio mordant short erano sulla mia lista (ho dato un'occhiata alle recensioni del sito what hifi)...
Dynaudio m2/6
Dynaudio m 2/7
Dynaudio mc 15
JBL studio 530
Monitor audio rx6
B&W 684
Mourdant short aviano 6
Roksan kandy K2 Tr5
tannoy revolution sign DC4
vorrei ascoltare queste... secondo voi quali di queste devo escludere (o aggiungerne altre) per i miei gusti musicali?
Per ampli vorrei provare
Cambridge 351/651
Rotel Ra10/RA12/1520 preferirei dac esterno da prendere successivmente
sorgente (stessa marca ampli)
ascolta secondo me non hai capito come funziona. si va in negozio, si chiede di ascoltare casse entry level (considerato il tuo budget) e si inizia a capire quel che piace. è inutile che ti fai il listone... perché ogni negoziante non ha tutti i prodotti.
forza, alza le mele dalla sedia e inizia a farti l'orecchio ;)
Se ti piacciono casse tipo quelle che hai postato all'inizio, con quella curva di risposta piuttosto lineare da 100 a 15000 Hz, ti consiglierei nuove: B&W 683 >>> http://audio.com.pl/testy/bandw-683:1 <<<
Dynavoice df 6/8 >>> http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Dyn...5/Default.aspx <<<
usate B&W 603 s3 >>> > > http://www.stereophile.com/content/b...r-measurements <<<
>>> http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...b&w-603-s3.htm <<<<
>>> http://www.audiogamma.it/upload/pdf_...NO_355_403.pdf <<<<
Ragazzi... io vi ringrazio per la disponibilità, però non continuate a dirmi che le devo ascoltare perché ho capito!
Se devo prenotare una sessione d'ascolto posso chiedere di ascoltare determinate casse senza cominciare da zero!
Altrimenti a cosa servirebbe un forum? A chi chiede un consiglio basterebbe dire: VALLE AD ASCOLTARE IN NEGOZIO! e bon.
Gentilmente se avete qualcosa di costruttivo da dire (a parte che le devo andare ad ascoltare in negozio:D) ben venga altrimenti non postate ;)