hai perfettamente ragione e chiedo venia. spero tu ne sia pienamente soddisfatto!
Visualizzazione Stampabile
hai perfettamente ragione e chiedo venia. spero tu ne sia pienamente soddisfatto!
con il wi-fi e il touch e meglio dell'olive
Infatti non ho comprato né l'Olive, che almeno è bello, né il Cocktail, né altri accrocchi multiuso di questo genere.
Entrambi hanno un sacco di funzioni (cd player, amplificatore, dac...) che non mi servono per niente.
Se si limitassero a veicolare bene dei file 24/192 da un hd interno e/o esterno verso un dac via coax, con possibilità di controllo via tablet, ne avrei già comprato uno.
Altrimenti continuo ad usare il Mac.
cerco la stessa cosa
un oggetto da collegare al dac via usb/coassiale per ricevere il flusso dati di un tablet /notebook via wi fi ,senza fili e altri impicci.
Ci sarebbe l'Opera Consonance D -Linear 7 (con HD esterno pero')..... che fa quello che cercate voi ma come prezzo si pone proprio al centro tra Olive e Cocktail.
E' comunque un ottimo prodotto.
In effetti non sembra male, nonostante la presenza del dac interno.
Non capisco però se e come veicoli i file verso un convertitore esterno.
Nelle specifiche si parla di "Connettori RCA placcati oro sbilanciati e XLR placcate oro". Il che vorrebbe dire che ha un'uscita AES/EBU, cosa da me molto, molto gradita. In effetti guardando le foto si ha la conferma.
Se uscisse in digitale a 24/192 potrebbe essere un serissimo candidato all'acquisto.
Grazie della segnalazione :mano:
Mi par di capire che i prodotti Opera facciano parte del gruppo Palmtop, esattamente lo stesso del Cocktail.
Si esattamente. Ora c'e' la versione MKII che esce a 24/192khz ed ha tutte le uscite di cui parlavi.
Ha anche il Dac interno di ottima qualita' ma nel tuo caso puo' essere utilizzato come trasporto per liquida al Dac Nad.
ma al prezzo dell D-Linear allora rientra in campo anche lo stream magic 6, che è anche più economico dell'opera, è ha un bel set di ingressi e uscite...