Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a te carissimo....fai ciò che ritieni più giusto....senza problemi, purtroppo sinto a quei livelli non ne ho mai sentiti....io non mai avuto di questi problemi....e sembra neanche i mio amico che oramai è quasi un mese che lo usa....ma i soldini sono i tuoi e non si discute....qualsiasi cosa sai come trovarmi.
-
@ Skardy:
Ma non hai mai preso in comsiderazione la pista piooner?
Ad esempio lx 86?
-
Ci sono in giro degli lx83 nuovi a prezzo favoloso.
A parere di chi ha potuto confrontarli meglio delle serie nuove che,dicono, si siano un po' ammosciate con il cambio dei moduli di amplificazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Speddy
@ Skardy:
Ma non hai mai preso in comsiderazione la pista piooner?
Ad esempio lx 86?
Grazie Speddy e batmax63, prendo in considerazione tutto, importante che si interfacci bene con le mie Focal che non ho nessunissima intenzione di cambiare.
Dovrò trovare il tempo di ascoltare qualcosa.
Il pio lx83 potrebbe secondo voi consentirmi di eliminare il finale? Perchè altrimenti posso valutare (con moolta calma) la soluzione pre+finale multicanale a quel punto, se proprio devo mantenere due "aggeggi"
Qualcosa tipo Denon 4310 no? Il Marantz 7005 l'ho ascoltato, ma non mi ha entusiasmato in ht. Forse però non era settato a dovere.
Sono sempre più dell'idea di aspettare l'occasione di un bel top di gamma in fine serie...
-
LX-86 l'ho valutato io, ma a fronte di quasi 400 euro in piu' per degli ingressi multicanali in piu' che lascerei vuoti, un DAC USB ultra caxxuto di cui non saprei che farmene e 10 pseudo watt in piu' di potenza..io non me la sono sentita. Certamente la stessa cosa puo' dirla chi ha preso LX-56 al posto del mio, comunque ecco...a volte mi va anche di riflettere su cosa uso veramente e su cosa non uso.
Se fossi nella tua situazione o mi godrei ancora il 2067, oppure cambierei per un alta gamma aggiornatissimo 2012, oppure soluzione separata. Star li a cambiare per prendere un top di gamma di anni fa, non so quale guadagno ti possa dare. Visto che gia il tuo attuale e' un alta gamma. Alla fine spenderesti lo stesso un migliaio di euro per le stesse funzioni del tuo ma con forse, forse, 20 watt in piu. Serve ? Mah. Non so..
-
Maxt75: com'è il Pio come timbrica? Non ne ho mai ascoltato nessuno di livello... vedo che l'hai accoppiato alle Klipsh quindi presumo non sia freddissimo come viene dipinto... Non so come mai qua dentro si boccia la classe D, ma perchè secondo voi? In cosa pecca secondo rispetto alla normale A\B?
-
Tu che sei delle mie parti.... Se vai da Audiograffiti hanno anche i pioneer... Comunque se vuoi un pre piu finale penso che ora sia il momento giusto per prenderli... Il pre av 7005 l'ho visto a 1200€ e mi sembra un buon prezzo...
-
A me piace il suono del mio. Faccio fatica ad esprimermi in termini tecnici perche' non mi considero un esperto. Vado solo ad orecchio. La classe D a volte qui su e' criticata..? Daltronde ci sono correnti di pensiero che non si scrollano di dosso gli anni '80 e '90, per cui la cosa non mi stupisce. Per certo credo che siano al capolinea gli ampli che consumano come una lavatrice e scaldano come termosifoni. Si va avanti.
-
È comunque io del mio cucciolone sr 7005 sono molto soddisfatto e devi dirti che solo adesso dopo 11mesi che lo possiedo sto calibrando a dovere... È anche vero che se lo tiri fuori dalla scatola e lo provi senza configurarlo, non fa un gran effetto...
-
Eh sì, siamo tutti vicini io, Speddy e Maxt75! Potremmo organizzare qualche seduta propedeutica con vari birrozzi incorporati! :D
Da Audiograffiti ascoltai un Pio 1019 mi pare qualche anno fa, ma con diffusori da migliaia di euro che stavano provando in saletta... quindi non ho un ricordo ed un riferimento preciso...
Ma il pre av7005 l'hai trovato da loro a quel prezzo? Mizzeca che confusione in testa! E poi alla fine non è che mi possa lamentare del 2067, anzi... mi è solo partito il tarlo!!
-
La decisione sta a te... Il prezzo del av 7005 l'ho trovato su internet... Potremmo organizzarla veramente una prova d'ascolto tra i tre sinto.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Speddy
È anche vero che se lo tiri fuori dalla scatola e lo provi senza configurarlo, non fa un gran effetto...
Ti do moolta ragione! Se l'ampli è di un certo livello ed ha un buon numero di configurazioni ci vuole tempo per farlo rendere a dovere!
-
Dopo un po' di tergiversare ho deciso di fare il salto... passo a pre (con caaaalma) + finale multicanale (a breve). Ho messo in vendita il mio finale stereo e per ora prendo il finalone multicanale (già individuato) appena arriva la tredicesima! Sfrutterò ancora per un (bel) po' il mio 2067 come pre nell'attesa di prendere un pre dedicato. Spero di prendere una decisione che poi mi faccia passare definitivamente la voglia di upgrade per un po' di anni . Faccio o bene o no secondo voi??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Eh sì, siamo tutti vicini io, Speddy e Maxt75! Potremmo organizzare qualche seduta propedeutica con vari birrozzi incorporati!
Mi raccomando, non escludetemi! Del resto io e Max condividiamo questa passione quasi quotidianamente e ogni upgrade che progetta l'uno automaticamente è da stimolo all'altro:D...
-
ma di dove siete?
Skardy, hai fatto la scelta migliore! facci sapere qual'è il multicanale e su quale pre sei orientato;)
ps: il nuovo HK avr370 ti stuzzica?