Quindi mi consigli la YSP-4300 per una questione di comodità o anche di "superiorità"?
Non ho problemi ad installare anche il sub (se wireless è meglio)
Visualizzazione Stampabile
Per me YSP-4300 come Sound Projector è superiore a YRS-2100, inoltre un subwoofer che puoi posizionare "dove vuoi" ti potrebbe portare un risultato superiore rispetto ad un subwoofer "fisso". Il subwoofer di YSP-4300 è "AirWired" (linguaggio Yamaha per wireless), quindi serve solo alimentarlo!
Intendevo il Sound Projector più economico YSP-2200: 799 contro 249. YSP-4300 è 1499, giusto 6 volte YAS-101! :)
Non so e è già stato postato in qualche altra discussione ma qui c'è una recensione di dday dove prende un 8 di media
http://www.dday.it/prodotti/1902/Yamaha-YSP-4300.html
Devo solo capire dove poterlo comprare...........
ma qualcuno l'ha sentita davvero questa 4300?
può realmente migliorare i frontali stereo che ho in firma?
la recensione su dday è entusiastica (per essere una soundbar), mi sembra l'uovo di colombo...
ragazzi io mi "imbuco" in questa discussione (la mia è qui) per chiedervi:
sapete dirmi se i 16 "driverini" da 2,8cm della ysp 2200 superano nel parlato dei blu ray i più classici e banali (ma più grandi) driver della yht-s401? :ave:
Non so decidermi perché la mia stanza sembra ostica per il raffinato sistema di proiezione sonora che però mi ispira assai!!! Non vorrei spendere di più ed avere meno ... :rolleyes:
qui qualche impressione sulla mia ysp2200
Alla fine ho acuistato la YSP-3300....dovrebbe arrivare lunedi......vi farò sapere le mie impressioni
Anche YSP-3300 ormai ho installato in vari appartamenti, sempre con un proprietario contenti con commenti tipo "non mi aspettava potesse suonare così"... ;)
Pisacao, i 16 "driverini" ( :) ) dello YSP-2200, essendo molto direzionali, si accoppiano meno all'acustica dello spazio rispetto ai driver e quindi ti potrebbe suonare più chiaro la voce di un blu-ray che la voce di una persona vera, come ho dimostrato con uno YSP-4300 al TAV di 2012 in una camera senza nessun trattamento acustico.
Arrivata, scartata, installata e accesa.
Non ho modificato/impostato nulla e la barra ha davvero un ottimo suono sia con i film che con la musica (collegata in wireless con l'ipad).
E pensare che la sistemazione della barra nella stanza non è proprio ottimale.
http://imageshack.us/photo/my-images/32/livingn.png/
Appena ho un pò di tempo ci smanetto ma devo dire che sono già molto soddisfatto della resa :-D
Dai, fai lavorare il YPAO, ti costa 10 minuti! :) Poi nel weekend se hai la casa da solo inizi a giocare cambiando i beam manualmente e spenderai automaticamente un po' di tempo in più! ;)
mi piacerebbe avere qualche impressione dettagliata sul comportamento del parlato e dell'erogazione del sub.
Oltre a qualche bella foto dell'aggeggino montato ;)
P.S. Ma davvero sei soddisfatto sul comportamento di questa barretta per ascolto musica?