Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti
OVVIAMENTE porgo immediatamente le mie scuse a fgioia, il mio non era una accusa nei sui confronti, non mi permetterei mai visto che non lo conosco, io stavo parlando in generale. Mi scuso con lui perchè probabilmente, visto che sono stato frainteso mi sono espresso male. fgioia, non parlavo di te, nella maniera più asssoluta, e non ho mai messo in dubbio che tu possa appartenere a quelle poche persone che dichiarano tutto, non mi permetterei MAI, e dico MAI. Ho quotato il tuo intervento semplicemente perchè avevi accennato il trucchetto dell'iva, e volevo agganciarmi al tuo discorso e per nessun altro motivo. Spero che le mie scuse siano accettate.
Per quanto riguarda il Mod Nordata, spero che le spiegazioni siano sufficienti, il mio era un plurale maiestatis, parlando di una piaga che colpisce l'italia, ma senza voler accusare nessuno. Se le mie scuse nei confronti di fgioia e i chiarimenti non sono sufficienti e/o abbastanza chiari, proverò a rimetterli in differente forma, oppure procedi con i procedimenti che ritieni più giusti, anche se spero e credo che non ce ne sia necessità
Cordialmente Attilio
-
Fraintendimento chiarito, scuse da parte mia accettate!
-
fgioia, grazie.
Buon proseguimento di giornata. Tra persone civili, basta parlare e tutti si risolve :) :)
-
Ho ricevuto risposta dalla casa madre in merito alla mia segnalazione che un negoziante pratica un prezzo di vendita superiore a quello del listino pubblico. Un estratto della risposta è questo:
Gentile Cliente,
come prima cosa La ringraziamo per la fiducia concessa e per aver scelto un prodotto xxx.
I prezzi di vendita presenti sul nostro listino vanno considerati come prezzi di vendita al Pubblico, già compresi di IVA ed eventuali tasse aggiuntive. I Rivenditori autorizzati hanno facoltà di praticare eventuali sconti rispetto al prezzo indicato nel listino, in misura coerente con le proprie autonomie e nel rispetto del contratto di vendita.
I prezzi dei singoli prodotti presenti nel listino sono solitamente frutto di studi di settore e mirate scelte commerciali, pertanto, come evidenziato, una loro variazione al rialzo potrebbe sicuramente generare una errata collocazione dei prodotti stessi rispetto al mercato.
La ringraziamo per la Sua segnalazione. Provvederemo quanto prima a svolgere gli opportuni controlli al fine di verificare che vi siano sempre le migliori condizioni di vendita per i nostri Clienti.
Cordiali saluti
XXX
Direi che è evidentissimo che anche dal punto di vista commerciale, non solo giuridico, NON SI PUO’ AUMENTARE I PREZZI DI LISTINO
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
@crazydiamond
Quota tutto in un messaggio la prossima volta, è una faticaccia seguire altrimenti ;)
grazie , si scusami..
nota del Moderatore (nordata):
Non devi assolutamente scusarti, tu hai rispettato il regolamento
-
@ Wercide
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Quota tutto in un messaggio la prossima volta
Ma davvero?
Leggere il Regolamento e la Netiquette, no?
Il fatto che la quotatura venga automaticamente troncata non ti suggerisce nulla?
Una volta tanto che un iscritto (CrazyDiamond) rispetta il regolamento devi dirgli di violarlo.
Le quotature integrali sono vietate, se si deve proprio fare una quotatura, solo quando è veramente necessario, si devono riportare sole le parti rilevanti.
Ora tutto ti è più chiaro?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Le quotature integrali sono vietate
No no, non intendevo quotatura integrale.
Lui ha quotato 3 messaggi in 3 post diversi, io intendevo: la prossima volta inserisci le 3 quotature in un unico messaggio e rispondi in quello, non di quotare tutto il messaggio.
Esempio:
Rispota
Risposta
Risposta
Per rispetto nei vostri confronti il regolamento lo rileggo ogni tanto, lo so che le quotature con più di 4 righe sono vietate.
Il mio scopo era esclusivamente di aiutare, la prossima volta non lo farò.
EDIT
Soprattutto io ho scritto
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Quota tutto in un messaggio la prossima volta
In un messaggio, non in un quote.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
@ Wercide
Ma davvero?
Leggere il Regolamento e la Netiquette, no?
Il fatto che la quotatura venga automaticamente troncata non ti suggerisce nulla?
Una volta tanto che un iscritto (CrazyDiamond) rispetta il regolamento devi dirgli di violarlo.
Le quotature integrali sono vietate, se si deve proprio fare una quotatura, solo quand..........[CUT]
io mi scuso e ringrazio a prescindere dal fatto che sia giusto o no , vero o no ,per rispetto e per non polemizzare , il regolamento se lo violo a volte , o spesso non lo faccio di certo di proposito , non siamo a scuola . Poi come ho gia ripetuto spesso non sono molto pratico di forum ,cerco di imparare , anche sbagliando , non sono uno che lavora sul computer e tutto il giorno ,(un po' lavora un po' spippola sui forum) ed ha tempo di leggere e studiare i vari regolamenti , io piu' che altro rispetto i regolamenti imparati nella vita , rispetto altrui ecc. e spesso sono equivalenti a quelli dei forum , poi a volte (le tiro piu' grosse e sono punito giustamente) quindi quotare i vari post in 3 quotature diverse va' bene? infatti a logica mi e' sembrata la mossa piu' giusta , poi come sempre mi rimetto a voi mod. comunque se puo' interessare qualcosa sto' imparando.... mi spiace essere di mezzo a sti' discorsi anche quando non c'entro molto.
-
@crazydiamond
Tranquillo, semplicemente nordata mi ha frainteso, tutto qua.
-
@ Wercide
Poichè hai scritto che ogni tanto rileggi il regolamento, alla prossima volta rileggi attentamente anche il punto B.
@ CrazyDiamod
L'invito alla lettura del punto B vale anche per te.
Grazie
Ciao
-
Il discorso era interessante, peccato che si sia deviato su accuse-scuse-cavilli sul regolamento del forum.
Comunque a mio parere dal punto di vista strettamente economico il ciclo di vita del negozio specializzato è ormai inevitabilmente arrivato alla fase di declino, a parte improbabili renewal di settore "fisici" il negozio virtuale è la naturale evoluzione del canale di vendita tradizionale. Lo step intermedio sono state le grandi catene di distribuzione, stile MW, anche se non hanno mai toccato concretamente l'alta fedeltà audio-video. La vendita diretta al cliente tramite la rete non è altro che un ottimizzazione (riduzione) dei costi che devono poi essere allocati sul prodotto finale, in sintesi un miglioramento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Subzero
in sintesi un miglioramento
Io no la penso proprio così, se per un negozio servono XX dipendenti, per un sito ne servono X, perciò è tutta una cosa che porta a perdere posti di lavoro, e se non hai un lavoro non lo compri neanche se il prezzo si dimezza.
-
Secondo il tuo "ragionamento" allora i contadini dovrebbero ancora zappare la terra a mano cosi servono XX contadini e non usare l'aratro perchè poi servono solo X contadini e gli altri perdono il posto di lavoro e poi non possono più comprare l'insalata.
Come vedi il mondo non va così, i principi alla base dell'economia sono altri... (per fortuna).
Il negozio fisico nell'alta fedeltà può resistere grazie al vantaggio differenziale di poter provare e valutare gli oggetti, ma solo per clienti disposti a pagare un premium price adeguato.
-
Prendi come esempio la fabbrica allora, se una macchina può fare il lavoro di 10 uomini, e ne serve solo 1 per supervisionarla e azionarla, cosa fanno gli altri 9?
-
cosa fanno gli altri 9?[/QUOTE]
,,be' come vediamo , ovunque , in questi casi i 9 che rimangono con le mani in mano (quindi i 9 meno specializzati o i piu' sacrificabili)
se ne' vanno a casa ,e' triste ma d'altronde , e' cosi' cheva' il mondo , giusto o no' che sia ,sarebbe un discorso lungo ma, per il progresso investiamo miliardi di € ,ergo che sia giusto , o che per lo meno 'valga la candela' .ora magari il discorso e-commerce esula un po' dal discorso fabbrica , mi pare che sia un po' diverso ,l'e-commerce e' solo un'applicazione (inevitabile) di internet , avendo visto che c'e' richiesta di acquisti rapidi ,da casa , come su internet ,gli e-comm sono spuntati come i funghi non so' se sono stato chiaro ?.. e spero di non aver sbagliato niente.(questo e' sempre e solo il mio modesto ed umile parere)