Dai un occhiata al mercatino ;) ...Citazione:
Originariamente scritto da giggiuz
Francesco
Visualizzazione Stampabile
Dai un occhiata al mercatino ;) ...Citazione:
Originariamente scritto da giggiuz
Francesco
Ma che consiglio è?
Vorrebbe un finale multicanale da 800 euro e gli proponi un integrato stereo da 1250 euro?
Non credo gli possa interessare...
Interessa a lui che lo vende...:D :D :D
Ci ho fatto caso solo ora che sono la stessa persona :D
Ahahah ok ho capito!!
ma che integrato....è un finale :pCitazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
ma poi scusate che significa che è la stessa persona.....:confused:
e' vero è un finale...non avevo controllato...mi ero fidato di quello che diceva luca....comunque è un finale stereo non multicanale.
Infatti ancora peggio! Ne divrebbe prendere 3 cosi!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ok siccome mi interessa anche la musica passo ad un integrato stereo secondo voi abitanti del forum un Aa crescendo con 50w x 2 supplsce in qualità ai 170 del mio onkyo? come vedete il marantz 7003
ah il tutto collegato a delle klipsch f10
Cominciamo con il dire che il 708 non farà mai 170 watt. Forse 1/4 di quanto dichiarato. A
Parte questo sicuramente la differenza a livello stereo sarà enorme! Avrai anche dei vantaggi a livello ht visto che allegerirai il tuo sinto del peso dei due frontali. Sicuramente a mio avviso un buon passo avanti.
Luca
Ciao,
alla fine non ho resistito e ho portato a casa il Carver.
Ho fatto un paio di prove e ho notato, soprattutto in basso, piu' vigore e presenza.
Mi pare ci sia anche una leggera maggior estensione in larghezza.
Viceversa, non so se per effetto dei bassi, il suono sembra un po' piu' cupo, ma devo indagare un po'.
Quando avevo aggiunto il Denon POA 2800 al Denon AVR3300 la differenza a favore del finale era stata decisamente piu' marcata.
Suppongo che con un ampli av di fascia piu' bassa, la differenza a favore di un finale stereo sia ancora piu' marcata.
Confermo che con l'integrato fai un gorsso salto di qualità in 2 ch puro.
Anche in ht noterai dei miglioramenti facendo pilotare i 2 diffusori anteriori al finale l'onkyo respira di più, personalmente quando montai il mio notai subito un maggiore controllo e una separazione dei canali più marcata...
dareste un consiglio anche a me?...
ho le wh. diamond 9.6 pilotate in bi.amping dal denon 2309 e stavo pensando a un upgrade stereo.. cosa mi consigliate un integrato o un finale? (che vada bene con questi diffusori..) sto pure cambiando i cavi di potenza con i SC. Quadra Blue.. cosa ne pensate?
ciao ragazzi,sono da poco iscritto e mi intrometto nella discussione in quanto anke io possessore di klipsch. in sti giorni mi sto muovendo per lo stesso discorso.... integrato o finale. Ho girato parecchio qui nei negozi di milano A/V e devo dire molto proffessionali e tutti mi dicono ke per migliorare in due canali in ambito musicale soprattutto se come me ho in possesso sinto ht di fascia media (onkyo 707) bisogna orientarsi su gli integrati con separazione pre/finale. anke io avevo pensato ad un finale ma se la fonte (musica) nasce da un circuito del sinto AV non si fa ke altro ke migliorare si.. ma cque evidenziare i "difetti". un finale stereo renderebbe molto di più collegarlo ad un suono ke nasce "pulito". si fa sempre in tempo ad aumentere la potenza. meglio ora investire sull'integrato. io ero orientato su arcam A28 o NAD 356 molti simili... gli 80w in stereo non sono da paragonare ai 130w del sinto.tutto altra storia .............. ;)