Uhm..
A mio modo di vedere lo considero un difetto, mancando la trasparenza..
Niente di grave, per carità.
Potrebbero implementare la cosa anche nel 3067, almeno sarebbe una "mezza" soluzione..
Visualizzazione Stampabile
pero', pur mettendo su off lo 'short message', la barra del volume continua ad apparire azionando il volume dal telecomando del TV :rolleyes:
Ragazzi scusate...
ma sto "cosetto" potrebbe far cantare un bel anteriore completo B&W e cioè cm9 +cmc2 ?
cosa ne pensate?
o ci vorrebbe qualcosa di + tosto per questa configurazione?
per la tua configurazione ci vedo meglio una soluzione per/finale di buon livello.....le cm vogliono tanta tanta corrente per fuzionare bene, anche se il 3010 di potenza e dinamica ne ha davvero tanta....!!!
Anche io sono da poco possessore di questo gioiello!!
Non ho mai avuto un sistema HT e se devo essere sincero mi trovo un pò spiazzato!!
Mi trovo da dio con la funzione network per ascoltare la musica che ho su di un NAS e comando il 3010 dal mio smartphone Android.... però per quanto riguarda tutto ciò che è regolazioni, effetti e opzioni, pur avendo letto il manuale non ho ancora ben capito quando usare certe impostazioni invece che altre!!
Purtroppo non ho ancora acquistato il lettore BD perchè gli yamaha sono introvabili e quindi ho potuto vedere la qualità video solo tramite i canali skyhd!!!
Non esiste un wiki più completo del semplice manuale in Italiano? Anche se so benissimo che solo l'uso intenso può farmi capire le diverse potenzialità.
Per ora non potevo superare il mio budget per cui il 3010 è collegato ad un sistema 3 (monitor audio) punto 1 (velodyne)... ma in futuro voglio arrivare almeno a 5.1 + 2 zone supplementari.
P.S.: il 3010 riesce ad accedere a file video dal NAS? Se si quali tipi di file riesce a leggere?
no, niente video; ma se abbini un BD network lo puoi fare da li... :)
Complimenti per l'acquisto....!
Problema:
Voglio vedere un DVD sul mio sistema HT utilizzando come player un notebook samsung core i5 2450m con amd hd6490m collegato con cavo hdmi!
ma perchè si vede tutto pixxellato e a scatti?
E' colpa del notebook o sbaglio io le impostazioni della scheda video? Oppure è il lettore DVD montato sul notebook che è di pessima qualità?
Come funziona l'upscaling dell' rxa3010 è automatico o devo impostare qualcosa?
Prova ad usare un player serio come XBMC! ;)
In prima pag. è riportato il seguente dato: "1,350W = 150W x 9 (8 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.06 % THD, 2 ch driven".
Quindi sono i watt in rms a canale che riesce a sprigionare questo gioiello pilotando 2ch stereo. Sappiamo invece quanto diventano nel pilotaggio di 5ch, sempre su 8 ohms?
Qualcuno di voi lo utilizza per pilotare diffusori Paradigm? Vorrei capire se questa potenza è sufficiente per pilotare bene un frontale fatto di Paradigm Studio 60 e cc490.
per suonare, suonano; tra l'altro le tue paradigm non mi sembrano nemmeno molto ostiche.
il mio consiglio è quello di configurare almeno tutti i satelliti (centrale incluso) su 'small' perchè lo yammi di corrente non ne ha poi in abbondanza...
a pagina 114, 115 e 116 del manuale di istruzioni italiano trovi come attivare, disattivare ed impostare il processore video
il manuale di istruzioni lo trovi dentro la scatola nel cd-rom, oppure nel sito Yamaha Italia
Se, magari! Diciamo meglio le Paradigm dei miei sogni. Non so come funzionino i Yamaha, ma non sono proprio dei diffusori small; piuttosto bisognerà impostare un taglio di frequenza non troppo basso.
Approfitto per rinnovare la domanda sulla potenza. da 150W su 2ch, a quanto scende nel pilotaggio di 5ch?
Ragazzi una domandina....
Possibile che il sinto non mi faccia impoatare il taglio del sub?
Con i diffussori me lo fa fare mentre con il sub non riesco a trovare l'opzione.....