Basta prendere quelle della serie KS e sono forse anche meglio di quelle di un tempo.....Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Luca
Visualizzazione Stampabile
Basta prendere quelle della serie KS e sono forse anche meglio di quelle di un tempo.....Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Luca
è tutto meglio di un tempo......per fortuna
Si soprattutto la convenienza :D
penso che si stia vivendo un epoca musicale di transito
il suono sta virando sempre piu verso sintonizzatori eletttronici a scapito di acustica e bel canto.
Resistono genere musicali plurisecolari raffinati e sofisticati che ne rallentano il trapasso lasciando intatto un desiderio insoddisfatto che sfocia in piccole nicchie di amanti di alcun marchi come sonus faber o apparecchiature nella tecnologia ultradatate come i giradischi
se uno smetesse all'improvviso con tutti i generi e sottogeneri dell'electro partendo dalla new wave e finendo all'elettronica da discoteca ,tutto il progresso di questi anni potrebbero essere buttato con spensieratezza in un bel catino fognario :p
gli stessi processi con le stesse critiche degli anni 70/80 con l'avvento della musica elettronica....ogni genere può essere ascoltato al meglio, poi magari alcuni possono essere maggiormente apprezzabili ma non certo dilaniatori degli altri
Tu a furia di banalizzare diventi noioso
sempre le stesse cose ripeti
Pe te noi moviamo critiche al presente per sport
perche ci piace polemizzare e qualche rimorso di coscienza ci ronza in testa.
Noi amiamo il nuovo, lo amiamo talmente tanto che vorremo recuperasse i pregi del vecchio :D
E se i suoni diventono razionali ,freddi e saccenti noi ci fermiamo e ripariamo in nostalgia.
E umano e finche non si ridona l'emotivita persa noi contesteremo l'inganno del presente
poi la musica è talmente grande e in continuo travolgimento che ogni strumento è atto a bearsene
e sul cosidetto entry level conta piu la musica che si sceglie che quella che suona meglio
e si vive felice lo stesso a patto di non spendere molto e non guardarsi indietro o troppo avanti
ciao
menomale che abbiamo trovato come e chi sconfigge la noia
:confused::confused:Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Confesso di non averi capito questa frase, cosa sarebbero i sintonizzatori elettronici?
Glu unici sintonizzatori che conosco sono per forza di cose elettronici, mai visto un ricevitore (in parole semplici: una radio) che non fosse basato su tale tecnologia, salvo le radio a galena, ma non credo che ti riferissi a queste.
Anche il resto dei tuoi discorsi mi suona molto confuso, confesso, ma sicuramente è un mio limite culturale, di essere riuscito a capire praticamente poco o nulla di quanto hai scritto, magari un po' di punteggiatura qua e là, nei punti giusti, potrebbe già aiutare un pochino.
Ciao
Idem...sintetizzando: Duncenko, che hai scritto???:confused:Citazione:
Originariamente scritto da nordata
ps: credo intendesse "sintetizzatori elettronici", boh...
Antonio il suo nome è musica solo e semplicemente musica
Nordata non riusciamo a capirci ,e per intenso io non penso che tu abbia dei limiti culturali
grande frank ,era quello che intendevo
l'amplificazione utilizzata è eccellente per qualsiasi tipo di genere musicale e diffusore,Citazione:
Cmq quoto Luca sulla possibilità che le Vienna possano non gradire quell'amplificazione, d'altronde essendo di 30 anni fa era stata progettata per far suonare i diffusori di allora
tra l'altro io senza doraimon, ho effettuato lo stesso test con amplificazioni moderne, e il risultato è stato lo stesso.
tornando all'amplificazione voglio precisare che il finale luxman anche con passaggi critici , a volumi ultra sostenuti, con le lancette dei vumeter a manetta, non si è "assettato" e scomposto di una virgola,. senza la minima distorsione, senza sbavature, e sbrodolature. preciso e fermo, statuario.
inoltre le jbl come le l50 in jappone sono sempre state prodotte e l'importatore harman italia ha introdotto di recente questi 2 modelli
http://www.harman-japan.co.jp/jbl/hifi/4319/
http://www.harman-japan.co.jp/jbl/hifi/4429/
se mi girano, compro le 4319 :)
mentre se vogliamo restare in tema jbl e in stile moderno
queste
http://www.jbl.com/resources/Brands/...80_italian.pdf
ascoltate con tanti ampli e sorgenti abbastanza elevati per diverse ore e giorni
bryston
copland
pass
naim
classe
etc
vi assicuro che suonano meglio su tutti i parametri in generale di qualsiasi diffusore dal costo doppio se nion triplo
per non parlare delle rifiniture, stupende.
Vai Stefano...così passi le L150 a mio fratello e gli fai tornare la pace dei sensi :D
le mie sono le l50
magari fossero le l150
Ottimi per riprodurre musica (c'è a chi interessa questo aspetto ;) ) e dal prezzo "onesto".Citazione:
se mi girano, compro le 4319
Ciao.
-CONCORDO PIENAMENTE....;)Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
SALVO.