@gu61
hai visionato il bd col monitor che hai in firma? è il tuo tv "ufficiale"?
Visualizzazione Stampabile
@gu61
hai visionato il bd col monitor che hai in firma? è il tuo tv "ufficiale"?
finito di vedere con tv in firma e lettore della samsung in firma. audio in russo e sub ITA ( audio russo è buono!! )
gu61 ha un po centrato il tutto. pero chiedo a lui? ti aspettavi molto ma molto di piu? cosa ti aspettavi di piu?
il master anche io credo sia lo stesso dell edizione in dvd.
io sul mio plasma sono rimasto soddisfatto del video. per me è buono!
tralasaciando l edizione criterion e tenendo conto sia del girato che dell età della pellicola e materiali di partenza, attualmente qui in italia credo sia la migliore possibilità che si ha per vedere quest opera.
ci sono momenti dove la visione è buona! altre sequenze leggermente meno...e secondo me alcune morbidezze/sfocature sono riconducibili al girato. quindi: fregatevene del misero packing, fregatevene dell audio italiano, mettete il BD in originale e sub ITA e godetevi l opera! non ve ne pentirete.
vorrei riprendere un post di giangi di tre anni fa quando diceva che questo film ti entra piano piano sotto la pelle lentamente a distanza di giorni! pazzesco! meraviglioso! grande film! Tarkovskij immortale.
...Un master a livello Criterion, se non proprio quello comunque un trasferimento in bd più equilibrato ottimizzando tutto: indi spazio e bitarate compresi che, se vedi gli elementi postati, qualche problema evidente lo danno e mi é parso di coglierne alcuni (anche se, come ho accennato, devo ancora effettuare una visione completa) compresi artefatti e grana non sempre naturale . ;)
laciamo perdere l edizione criterion...
si magari non è un BD da 10, magari non ti lascia con lo stupore di un... Lawrence d Arabia...
magari si poteva fare di piu? può darsi....
ma non è male...
È qui che secondo me casca l'asino! Sulla frase non è male! Se continueremo ad accontentarci, continueranno a darci prodotti al di sotto della soglia di eccellenza!
I miei due cents
ciao
igor
...Credo proprio che tu ti stia sbagliando di grosso .
...Innanzi tutto, grazie per aver riportato la copertura dei GB del BD, anzi, se puoi postare un bel Report completo di mappatura bitrate te ne sarei grato, così ti mostrerò meglio anche quello che stò dicendo .
...Il BD Criterion, (di cui invece è bene parlarne eccome) di cui dubito fortemente che il Master sia di loro esclusiva "proprietà", dato che in giro, insieme alla nostra ora, ci sono tonnellate di Edizioni in BD e TUTTE che utilizzano il medesimo Master (sia dvd che BD), che poi in linea di massima è questo descritto nell'Edizione Criterion (quindi Gu61, non è novità che sia Telecinema, è tutto scritto lì nella Review di Svet ;) ) ...:
"This high-definition digital transfer was created on a Spirit Datacine from a 35mm low-contrast print made from the original negative. Thousands of instances of dirt, debris, scratches, splices, warps, jitter, and flicker were manually removed using MTI's DRS system and Pixel Farm's PFClean system, while digital Vision's DVNR system was used for small dirt, grain, and noise reduction.
Telecine supervisor: Lee Kline.
Telecine colorist: Joe Gawler/The Tape House, New York."
...Ora, dai dati del report messo a disposizione su Dvdbeaver, viene mostrato come il Film sia coperto nel loro BD (extra apparte, che noi non abbiamo, al di là dell'introduzione di ghezzi) per ...:
Feature: 33,471,197,184 bytes
Codec: MPEG-4 AVC Video
Total Video Bitrate: 22.96 Mbps
...E dato che noi quì in italia, quando abbiamo a disposizione Master già belli e pronti, generalmente (almeno da quello che ho capito la General Viedo per fortuna fà così) facciamo copia/incolla , noi infatti abbiamo (e questo lo deduco semplicemente dalle informazioni che mi state dando, perchè a me il BD arriverà martedì, e poi vedremo se ne avrò conferma di quello che stò dicendo o meno) più o meno lo stesso Master utilizzato dalla Criterion (anche lei ha utilizzato lo stesso Master della loro precedente edizione in dvd) Trasferito in BD coprendolo più o meno (dai tuoi dati , Gu61) ...:
...come è coperto il BD Criterion senza gli extra ...:
Feature: 33,471,197,184 bytes
...Inoltre, sempre dagli screen di comparativa messi a disposizione, su Dvdbeaver, è ben chiaro che il Master Criterion utilizzato per il BD, sia lo stesso utilizzato per il (loro) dvd , dato che la resa sostanzialmente è quella, e quindi la colorimetria in particolare etc, chiaramente l'Edizione in BD fà un bel passo in avanti, non decisivo o stratosferico (come dice giustamente Giorgio) come altri Trasferimenti analoghi , ma il passo in avanti comunque c'è .
...Poi quando mi arriverà anche a me il BD, vedremo se ho ragione o meno .
...Ecco , guardate voi stessi, la resa fra BD e dvd Criterion è sostanzialmente la stessa, come resa dei colori etc...:
...Tranne che (almeno da quello che vedo negli screen di dvdbeaver, io purtroppo non ho il BD Criterion per fare un confronto diretto) in questo caso, che è il seguente...:
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...90/18/xc9m.jpg
(dvd Criterion)
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...0/856/xet2.jpg
(BD Criterion)
...Fatemi il favore di controllare se anche nella nostra Edizione in BD la situazione è la medesima, è confrontare esattamente questo Frame con il relativo frame dal dvd (sempre General Video, ovviamente) così vediamo se c'è un riscontro o meno .
...P.S....:
...Questa comunque, è la mappatura del BD Criterion, che è infatti MOLTO Variabile...:
http://imageshack.com/a/img32/762/zplb.gif
Il riferimento meramente esemplificativo (peraltro unicamente in risposta ad utente specifico) sul bd Criterion, che neppure io ho visionato, si riferisce a quest recensione http://www.blu-ray.com/movies/Solari.../20744/#Review e non a dvdbeaver (sia perchè la comparativa con dvd non mi da affidamento, sia perchè la valutazione video da visione personale dei bd recensiti varie volte l'ho trovata distante in meglio e non di poco da ss mostrati): resta, riservandomi un commento a visone completa, un video a mio modesto avviso oggettivamente deludente in un'edizione modesta che (in molti dei pochi frangenti saggiati) vedo a volte distante dalla pellicola originale (ovviamente per ciò che vidi al cine) riportando pari pari il video discontinuo in un telecine non incantevole (non bastano i master, del resto, da soli a fare un buon bd) del dvd meritevole soltanto nell'integralità del film e non parlatemi di ossequio all'originale che dissentirei motivatamente. ;)
Condivido al massimo, senza dubbi. ;)
igor ma è normale che la penso come te! non mi accontento! però il non è male è riferito al fatto che per forza maggiore noi abbiamo questa edizione. punto!
e per me è valida nonostante il packing misero e la mancanza di extra o altre cose! voglio dirvi: per una volta guardate solo il video e audio originale! che pensi che non mi avrebbe fatto piacere un edizione simile alla criterion!!!
a proposito jesse/nicola lo screen da te postato del frame è identico al blu ray general video!! e quello del dvd criterion e identico al dvd general video. ti confermo.
Gu61
...Ma scusami, ma cosa diamine c'entra da quale o A quale recensione uno si riferisce ?
...Entrambe le Reviews Recensiscono lo stesso BD Criterion , in piú peró , su Dvdbeaver c'é almeno uno straccio di Comparativa (con Report del BD etc) fra le varie edizioni in dvd .
...Inoltre poi, cosa c'entra che non ti fidi della Comparativa con il dvd ? ...le edizioni in dvd utilizzano lo STESSO medesimo Master Restaurato ed Integrale utilizzato per il BD Criterion e per gli altri in circolazione , ovviamente , la resa é PALESEMENTE e Sostanzialmente quella , con un passo in avanti (non grosso, ma un bel passo in avanti c'é ) nella Edizione in BD , e quí mi riferisco sia all'edizione Criterion (ben visibile dagli screen, ma dal vivo sará sicuramente meglio) che alla nostra Edizione in BD , immagino , perché ripeto , io ancora non ho visionato il nostro BD .
...Quindi, ricapitolando, i Master utilizzati per questi Trasferimenti, utilizzano a quanto pare tutti un Telecine da una copia in 35mm proveniente dall'OCN originale , la resa questa (quella) é , morbida chiamatela o definitela come volete ma é in ogni caso molto buona , con punte di ottimo, lo stesso Svet nella sua Review non mi sembra che gridi al miracolo...:
"There are various inherited limitations with the high-definition transfer Criterion have struck for their Blu-ray release of Solaris. First, there are numerous extremely light color pulsations that are present throughout the entire film - the variety of reds, greens, yellows, and blacks appear to be the most sensitive colors. Naturally, this instability at times affects clarity levels. Second, contrast also has a tendency to fluctuate. As a result, certain scenes look softer than others. During some of the darker footage, light noise is also easy to spot. Despite these limitations, however, detail is mostly good, and certainly substantially improved when one compares this Blu-ray release of Solaris to Criterion's SDVD release of the film. The footage from the station, in particular, looks surprisingly good, boasting improved clarity and a stronger, more convincing color-scheme. Furthermore, mild edge-enhancement is present, but it is never a serious issue of concern. Various noise corrections have been performed as well, though light grain is visible throughout the entire film. Finally, even though Criterion have performed a thorough cleanup, small flecks, dirt, and scratches are occasionally easy to spot."
...In conclusione , si poteva certo fare di meglio con un classico Scan in 4K ?
...Sicuramente , ma sinceramente non capisco di cosa ci si stia lamentando , il nostro BD (da quello che ho capito) ha la stessa ottima resa del BD Criterion , avesse problemi nel Transfer potrei anche capire, ma il Trasferimento é piú o meno nella norma (nel senso, bitrate nella norma e privo di filtri, o artefatti vari da compressione), certo (e non c'é bisogno di essere un genio per capire o dire ciò), potevano sfruttare meglio i GB del BD-50-GB rimanenti (visto che non ci sono gli extra del BD Criterion ) , ma si sá che quí da noi in questi casi vengono fatti (nella migliore delle ipotesi) dei copia/incolla, e infatti cosí é stato fatto .
...Di conseguenza, da quí a dire che il Trasferimento in generale sia " insoddisfacente " , ce ne passa, anche perché in questo caso , dovrebbe esserlo anche il BD Criterion (dato che la resa é sicuramente identica al nostro BD) quando invece é evidente e sappiamo benissimo che NON é assolutamente cosí .
...Piuttosto, questo report completo di mappatura (che farebbe un bel favore a Tutti noi Utenti, interessati al BD in questione) chi ne ha la possibilità , lo si riesce a postare oppure no ?!
...Magari accompagnato da una bella comparativa ad esempio fra i due screen che ho postato, dvd vs.BD .
...Almeno per educazione , si può anche rispondere...
@ Lucio
...Ma la cosa va al di lá della presunta correttezza nella variante cromatica (che di sicuro é in ogni caso piú correta nel BD), Lucio , il tutto piú che altro, é per capire se c'é un qualche riscontro (in termini di "differenze") fra i Master utilizzati dalla Criterion per le loro Edizioni (dvd-BD) , con le relative nostre edizioni , sempre dvd-BD , chiaramente .
...Non só se mi sono spiegato bene e hai capito cosa intendo dire
...Bisogna comunque che mi decida a comprare sto benedetto lettore BD per pc...
...cosí da mostrarvi (sia in questo che in future altre edizioni in BD) e farvi vedere all'atto pratico i vari ragionamenti che faccio, altrimenti mi sá che non ci capiamo , in generale parlando
...Ooh !
...PERFETTO Gio !
...Perdonami, ma nella fretta di scrivere, mi sono distratto e non avevo letto il tuo post ;)
...Quindi, come volevasi dismostrare, mi pare che il sottoscritto, ancora una volta e tanto per cambiare (anche se in questo caso, era già palesemente e presumibilmente così, anche senza la conferma di Giorgio, del quale per altro, mi fido Ciecamente) aveva ragione , e quindi il nostro Master utilizzato per il BD (e non solo) è ovviamente identico al Master utilizzato dalla Criterion per il loro BD (e non solo) .
...A questo punto, non vedo l'ora di visionare anche io il BD, per confermare ulteriormente ciò .
Senza dubbio, anche senza, Scan in 4K . :rolleyes:
Ne ha svariati. :cry:
anche qui, ve ne sono di tangibilissimi a mio avviso. :cry:
Quando finalmente anche tu lo vedrai constaterai ciò a tua volta e, Criterion o no, converrai certamente su un trasferimento non eccelso. ;)
Ciao ok ma non trovi che nella scena da me citata del giardino sotto la pioggia con le tazze in primo piano,e piu avanti quando il protagonista e' seduto la vegetazione ecc risulta nel dvd piu luminosa e con colori piu vividi? In particolar modo il verde del bosco.quale e' il croma originale? Il blu ray mi sembra troppo scuro
Dagli SS postati da dvdbeaver mi pare che a livello di croma il BD sia una spanna sopra a tutte le altre versioni, troppo più naturale!
Poi mi sbaglierò
ciao
igor
Igor non ti sbagli... :)
Gu61 comunque aspetta di vederlo tutto! :) e poi...l' hai provato sul TV LCD in firma?
Non sono un esperto come voi. E qui per questo BD sarebbe bello vedere interventi di alpy, Dario, dart, vincent, lo stesso jesse e tanti altri!
È chiaro che si poteva fare di piu, certo.
Problemi di transfer? Si, no? io in 2 ore e 45 minuti ho visto un film che non vedevo dal 2007 in DVD e su un tv crt 32 pollici!
Scusa ma questo BD se lo mangia. L ho sparato su un sammy 64 f8500 e mi sono commosso. Io non so se proiettato và a "perdere" però la sensazione che ho avuto è stata positiva. Alcune sequenze sono più morbide quasi come se perdessero un po' di definizione, altre veramente belle! Quelle in B/N sulla stazione, i ricordi del l'infanzia a colori, la levitazione ( notare candelabro e lampadario ) l ultimo colloqui in biblioteca con Snaut, ed il finale...
Ben venga un scan 4k magari! Ma adesso c e questo BD e non è un accontentarsi!
Mettete l opera in primo piano per una volta ed emozionatevi davanti a questo capolavoro.