Visualizzazione Stampabile
-
indipendentemente dalla questione del mio trend iniziale sul consiglio amply, in merito invece all'ultima questione ricapitolando la questione e' cosi secondo me , se ce un amplificatore realizzato con componentistica di grado militare, e meccanica altrettanto ma poco pubblicizzato nessuno ne parla anzi lo sconsigliano, invece un ampli mediocre con componenti mediocri ben pubblicizzato allora quello e validissimo sbaglio ?
-
hai centrato in pieno...
ci sono le mode... i negozianti di parte e c'è poca obiettività...
I "VERI" Audio Analogue sono altri...
ti basta pensare che il Crescendo usa l'LM3886... e credo anche il verdi 70... che sono Gainclone marchiati AA e venduti a prezzi esagerati...
Se vuoi un AA guarda dal maestro in su...
consiglio mio....guarda altro... ciao ciao
-
ciuchino siamo perfettamente daccordo, io sono un tradizionalista non importa se un componente e un progetto di 5 anni fa' cio che conta che sia affidabile, robusto, e che suoni bene, mentre invece mi trovo in disaccordo con te in merito su ibridi valvole e transistor, un ibrido e la via di mezzo tra dolcezza di emissione classica delle valvole, e dinamica classica dei transistor. Ce' anche il proverbio la verita' sta sempre a meta' strada !!!:p
-
...hai mai ascoltato un valvolare da 100 W reali ???
:D
-
Non ho mai ascoltato un cento w valvolare, ho ascoltato solo amplificatori da una ventina di watt valvolari di classe esoterica una quindicina di anni fa' e mi hanno impressionato per la pulizia e dolcezza sonora. gli unici 100 w valvole ascoltati sono i marschal da complesso
-
ti assicuro che coi miei 35 in una stanza di 16 mq non puoi alzare :D
-
Ti lascio nelle mani di ciuchino che con il suo Prima Luna pensa di essere al settimo cielo :D
PS: dal Maestro in su? Sopra ci sono solo i 2 telai. L'invito all'ascolto del 100SE è sempre valido e poi ne riparliamo....io non riesco ad andare oltre 1/3 del volume....ed è una goduria anche con un filo di voce.
-
sono si al settimo cielo... :D
e cmq max l'ho ascoltato il verdi 100....il mio non ce lo cambio... :D
-
hai ascoltato il 100 o il 100SE e con cosa?
-
-
Parliamo di 2 ampli diversi allora ;).
Ti ricordo che il 100 costa 1000 euro in meno del Maestro mentre il 100SE costa 450 euro in meno.
-
...appunto 2.300 € e monta gli lm 3886...
-
2400 costa il 100SE per l'esattezza.
-
-
Il topic è per amplificatore ibrido.
Ho anche io un Verdi 100SE e suona veramente bene.
Ascolto delicato e quando occorre cattivo.
Ha una funzione interessante di esclusione della sezione pre nel caso di ascolto di Blu-Ray con Sinto AV con uscita pre multicanale.
Però da 100W a 35W si sente la differenza, specialmente con casse poco sensibili e con impedenza che scende.
Se mosce con 100W figurarsi con 35W o 70W.
Alla fine è questione di gusti, abbinamenti e costi.